UFFICIALE Nvidia RTX 5000: Blackwell

Pubblicità
ottimo, domani mi diverto un po' allora🙂
se ti vuoi divertire in Oc queste 5080 ti fanno divertire alcune schede salgono fino a raggiungere il PL di 400w come quella di @Aralee, poi se gli vuoi cacciare oltre gli devi flashare un bios più "spinto"
Altre salgono meno ma riescono comunque a tenere bene i +350 senza proprio sforzo
 
Ultima modifica:
Scusate .. ma siete sicuri che la MSI 5080 Game trio sia una buona scheda? Ho visto e mi pare che abbia un dissipatore piccolino, tipo 2 slot... e costa mica poco però.
Ce l'ho io e la mia si comporta così, con +350/+2500 qui con circa 3260 MHz, temperature, voltaggio ecc.. in questo bench... Diciamo che la mia è favorita/sfavorita allo stesso tempo da un voltaggio massimo "basso"
 
Ce l'ho io e la mia si comporta così, con +350/+2500 qui con circa 3260 MHz, temperature, voltaggio ecc.. in questo bench... Diciamo che la mia è favorita/sfavorita allo stesso tempo da un voltaggio massimo "basso"
se non vado errato il tuo chip si comporta più o meno come il mio.
MA si tratta di margini di oc che non si vedevano da anni
 
se non vado errato il tuo chip si comporta più o meno come il mio.
MA si tratta di margini di oc che non si vedevano da anni
Per ora sono arrivato a 390 mhz. Temperature intorno ai 67°, ma con profilo ventole silent. Punteggio Time Spy Extreme 18000... PEr ora mi fermo qui poi domani vedo cosa posso fare di più. Però devo attivare il Bios performance che ha una curva di ventola più aggressiva, per mantenere le temp più basse, 67° non è tanto , ma vorrei più basse. Prima di fare una curva personale vorrei provare con il bios Zotac performance mode, tanto cambiano solo le ventole che son più aggressive
 
Per ora sono arrivato a 390 mhz. Temperature intorno ai 67°, ma con profilo ventole silent. Punteggio Time Spy Extreme 18000... PEr ora mi fermo qui poi domani vedo cosa posso fare di più. Però devo attivare il Bios performance che ha una curva di ventola più aggressiva, per mantenere le temp più basse, 67° non è tanto , ma vorrei più basse. Prima di fare una curva personale vorrei provare con il bios Zotac performance mode, tanto cambiano solo le ventole che son più aggressive
time spy non è un test attendibile per l'Oc

Se usi quel test puoi salire di molto ma la scheda non è detto che sia stabile quando usi i tensor core o gli rT core, quel test usa solo CUDA


Per oc devi usare giochi pesanti come AW o CP che utilizzano tutti i core della scheda grafica

Metodo semplice

Apri AW2 o CP (melgio CP che ti fai un giretto tra la folla) a finestra sparato al massimo con MFG e path tracing

Poi aumenti il clock finchè non va in crash

Dai test che ho fatto io con le 4000 se usi un test che usa solo i CUDA puoi portare il core clock molto più in alto, ma poi quando usi il DLSS e il ray tracing non reggerà
 
Per ora sono arrivato a 390 mhz. Temperature intorno ai 67°, ma con profilo ventole silent. Punteggio Time Spy Extreme 18000... PEr ora mi fermo qui poi domani vedo cosa posso fare di più. Però devo attivare il Bios performance che ha una curva di ventola più aggressiva, per mantenere le temp più basse, 67° non è tanto , ma vorrei più basse. Prima di fare una curva personale vorrei provare con il bios Zotac performance mode, tanto cambiano solo le ventole che son più aggressive
Ma in pratica a quanto ti boosta? Più che il +350 o 390 conta a quanto ti boosta effettivamente, perché il +xx è relativo e dipende da quanto parte la scheda..
 
Beh se ti tiene quelle frequenze col bench di cyberpunk (che secondo me maxato è abbastanza severo) e con Steel Nomad, allora già è ottimaaa
Posso provare steel nomad

Buongiorno ragazzi,non avendo ancora CP e AW2,ed avendo tutta roba free,cosa si può usare per testare le schede?
Ci sono demo gratuite di 3dMark
 
Si,ma essendo che TimeSpy non è attendibile,mi chiedevo cosa lo fosse.
Steel Nomad?Super position?E poi con quali settaggi?
Io sempre fatto time spy per capire se la scheda a stock va bene.

si
il +350 sul cc che ti ho fatto fare io è proprio "conservativo" è sicuro che funziona su tutte le RTX 5080
Qusta mattina ho attivato il bios performance che ha una ventola più aggressiva, ho aumentato il clock e per adesso sono arrivato a + 420 e memorye sempre 2000. Seel nomad ho fatto 92,90 di punteggio e Temp massima 66°... nessun crash...quindi credo sia stabile. Anche se si Time Spy le frequenze salivano di più. Anche fino a 3320 .. non so se è normale questa differenza
 
Qusta mattina ho attivato il bios performance che ha una ventola più aggressiva, ho aumentato il clock e per adesso sono arrivato a + 420 e memorye sempre 2000. Seel nomad ho fatto 92,90 di punteggio... nessun crash...quindi credo sia stabile. Anche se si Time Spy le frequenze salivano di più... non so se è normale questa differenza

Mi hai fatto venire un dubbio.
Anche io ho letto da qualche parte che la mia scheda ha il doppio bios ma non capisco da dove si fa lo switch.
 
Mi hai fatto venire un dubbio.
Anche io ho letto da qualche parte che la mia scheda ha il doppio bios ma non capisco da dove si fa lo switch.
Che modello è? Di solito hanno una levetta fisicha da qualche parte sulla scheda, oppure hanno anche il software proprietario della marca per switchare da una all'altro da desktop
 
Qusta mattina ho attivato il bios performance che ha una ventola più aggressiva, ho aumentato il clock e per adesso sono arrivato a + 420 e memorye sempre 2000. Seel nomad ho fatto 92,90 di punteggio e Temp massima 66°... nessun crash...quindi credo sia stabile. Anche se si Time Spy le frequenze salivano di più. Anche fino a 3280 e quasi 3000 .. non so se è normale questa differenza
RIPETO

non puoi usare steel nomad sdevi usare un gioco che utilizza i tensor core e gli RT core

nè steel nomad nè time spy lo fanno
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top