UFFICIALE Nvidia RTX 5000: Blackwell

Pubblicità
fatto, rifatto test time spy extreme a 3200mhz, punteggio gpu 17800 contro 18500 della mia 4090. Basta che non si rovina la scheda però
non si rovina la scheda devi mettere un profilo di ventole personalizzato e fare in modo che afterburner applica le impostazioni all'avvio di windows premendo il pulsantino "apply at sturtup"

Puoi ance vedere se il tuo sample a quanto arriva possibile anche che superi i 400mhz dovreesti testare e vedere quando crasha il chip
 
non si rovina la scheda devi mettere un profilo di ventole personalizzato e fare in modo che afterburner applica le impostazioni all'avvio di windows premendo il pulsantino
ho provato anche silent hill 2, prestazioni in fps direi simili a quelle che avevo con la 4090, forse 2 o 3 fps in meno, ma non di più. Con OC però, perchè senza fa almeno un 7 fps in meno, per quello che vale poi...
Ripeto basta che la scheda non si rovini. Io ho sempre solo fatto undervolt. LE teemperature comunque son sempre ottime, la zotac ha un dissipatore gigantesco
 
ho provato anche silent hill 2, prestazioni in fps direi simili a quelle che avevo con la 4090, forse 2 o 3 fps in meno, ma non di più. Con OC però, perchè sensa fa almeno un 7 fps in meno, per quello che vale poi...
Ripeto basta che la scheda non si rovini. Io ho sempre solo fatto undervolt. LE teemperature comunque son sempre ottime, la zotac ha un dissipatore gigantesco
Non ti conveniva rimanere con la 4090? senza polemica
 
ho provato anche silent hill 2, prestazioni in fps direi simili a quelle che avevo con la 4090, forse 2 o 3 fps in meno, ma non di più. Con OC però, perchè sensa fa almeno un 7 fps in meno, per quello che vale poi...
Ripeto basta che la scheda non si rovini. Io ho sempre solo fatto undervolt. LE teemperature comunque son sempre ottime, la zotac ha un dissipatore gigantesco
oddio ma non dare retta a kal el quando i numeri non sono dalla sua parte inizia con il terrorosmo psicologico, non si rovina nulla.

1) non hai toccato i voltaggi ma anche mettendo la slide la massimo non succede assolutamente nulla.
2) le temperature sono basse

Prova il MFG e ammira

Non ti conveniva rimanere con la 4090? senza polemica
no perchè l'ha venduta "bene"
 
La 4090 ce l'ho, volevo provare questa 5080 di cui tanto si parla. Ma se vedo che hanno prestazioni praticamente simili potrei vendere anche la 4090 che ha già un acquirente.
Beh a sto punto tieni la 5080, almeno hai il MFG (sempre che tu abbia un monitor adeguato).
 
oddio ma non dare retta a kal el quando i numeri non sono dalla sua parte inizia con il terrorosmo psicologico, non si rovina nulla.

1) non hai toccato i voltaggi
2) le temperature sono basse

Prova il MFG e ammira
ho toccato PL a 110, Clock core + 350 e memory clock 2000. questo è tutto quello che ho fatto.
Devo selezionare qualcosa dal menu nvidia per il DLss 4 e nuovo FG?

Beh a sto punto tieni la 5080, almeno hai il MFG (sempre che tu abbia un monitor adeguato).
Vendo la 4090 e tengo i soldi se uscirà una 5080 a 20 o 24 gb. Affare già concluso praticamente. Intanto la 5080 zotac con le prestazionii sta 5 fps sopra la 4080 super che avevo e 5 fps sotto alla 4090 tutto a stock. Direi che per 5fps in meno alla 4090 per me non casca il mondo. Anche se lasciassi tutto a stock
 
ho toccato PL a 110, Clock core + 350 e memory clock 2000. questo è tutto quello che ho fatto.
Devo selezionare qualcosa dal menu nvidia per il DLss 4 e nuovo FG?
dipende al gioco alcuni lo hanno già integrato come ciberpunk o alan wake
Quelli che non lo hanno devi usare l'app

Se hai ciberpunk installato o alan wake usa quelli per provare che lo hanno già in nativo altrimenti anche silent hill va bene, ma devi usare l'app
Metti x4 e guarda che succede
 
dipende al gioco alcuni lo hanno già integrato come ciberpunk o alan wake
Quelli che non lo hanno devi usare l'app

Se hai ciberpunk installato o alan wake usa quelli per provare che lo hanno già in nativo altrimenti anche silent hill va bene, ma devi usare l'app
nell'app nvidia devo andare nelle impostazioni e inserire FG all'ultima versione giusto?

In OC le temperature sono più basse della mia 4090
 
dipende al gioco alcuni lo hanno già integrato come ciberpunk o alan wake
Quelli che non lo hanno devi usare l'app

Se hai ciberpunk installato o alan wake usa quelli per provare che lo hanno già in nativo altrimenti anche silent hill va bene, ma devi usare l'app
Metti x4 e guarda che succede
Ne approfitto qui. Per provare il DLSS4 con la 3060TI di mia moglie, su AC Shadows, seguo questo pezzo della tua guida (grazie ancora!), giusto?

Novità di Nvidia App

L'applicazione di Nvidia offre diverse funzionalità per i giochi compatibili. Scopriamo insieme alcune delle più interessanti.


È una funzione che consente di sovrascrivere il DLSS su qualsiasi preset disponibile, includendo non solo l'ultima versione, ma anche quelle precedenti. Questo permette di effettuare confronti dettagliati tra le diverse iterazioni.
Di seguito un elenco con tutti i preset disponibili e la loro funzione:

DLSS Preset A: Si tratta della forma "primordiale" del DLSS che non utilizzava i vettori di movimento, la si può usare se il gioco non supporta tutti gli input del DLSS, ma causa parecchio ghosting
DLSS Preset B: Variante del preset A creato per aggiungere "l'ultra performance" e migliorarne la resa
DLSS Preset C: Sempre variante del preset A creato per i giochi più movimentati, riduce il ghosting ma crea maggiori artefatti
DLSS Preset D: E' il contrario del preset C creato per i giochi più "lenti" crea un immagine più stabile, ma aumenta parecchio il ghosting
DLSS Preset E: Si tratta di una versione migliorata del preset D che dovrebbe dare ottime performance sia in termini di stabilità e ridurre il ghosting
DLSS Preset F: Utilizzato nelle versioni pre-transformer per il DLAA e Ultra performance, si riduce parecchio il ghosting
DLSS Preset G: Sembra inutilizzato
DLSS Preset J: Introduce il nuovo modello transformer che rende l'immagine molto più stabile e pulita con miglioramenti davvero sostanziali rispetto a tutti gli altri preset
DLSS Preset K: Un preset che va a migliorare il preset J riducendo lo scintillio tra la vegetazione.

Per chi non è interessato a vagliare tutti i preset può semplicemente usare l'opzione per sovrascrivere l'ultima versione disponibile.

1742203866747.webp
Mentre la scelta tra i vari preset è disponibile nella finestra a tendina più in basso
1742204459551.webp


È una funzionalità che consente ai giochi che già supportano la generazione di frame, ma non hanno ancora ricevuto l'aggiornamento per il MFG, di sfruttare questa tecnologia per i possessori di schede RTX 5000.

Per i giochi che dispongono già del supporto nativo, come Cyberpunk 2077 o Alan Wake 2, non è necessario utilizzarla, poiché l'opzione è direttamente accessibile dal menu del gioco. Diventa invece utile per quei titoli che supportano la generazione di frame 2x ma non hanno ancora integrato il supporto nativo per MFG.
 
nell'app nvidia devo andare nelle impostazioni e inserire FG all'ultima versione giusto?
intedi dire il DLSS se vuoi il 4 si

Ne approfitto qui. Per provare il DLSS4 con la 3060TI di mia moglie, su AC Shadows, seguo questo pezzo della tua guida (grazie ancora!), giusto?

Novità di Nvidia App

L'applicazione di Nvidia offre diverse funzionalità per i giochi compatibili. Scopriamo insieme alcune delle più interessanti.


È una funzione che consente di sovrascrivere il DLSS su qualsiasi preset disponibile, includendo non solo l'ultima versione, ma anche quelle precedenti. Questo permette di effettuare confronti dettagliati tra le diverse iterazioni.
Di seguito un elenco con tutti i preset disponibili e la loro funzione:

DLSS Preset A: Si tratta della forma "primordiale" del DLSS che non utilizzava i vettori di movimento, la si può usare se il gioco non supporta tutti gli input del DLSS, ma causa parecchio ghosting
DLSS Preset B: Variante del preset A creato per aggiungere "l'ultra performance" e migliorarne la resa
DLSS Preset C: Sempre variante del preset A creato per i giochi più movimentati, riduce il ghosting ma crea maggiori artefatti
DLSS Preset D: E' il contrario del preset C creato per i giochi più "lenti" crea un immagine più stabile, ma aumenta parecchio il ghosting
DLSS Preset E: Si tratta di una versione migliorata del preset D che dovrebbe dare ottime performance sia in termini di stabilità e ridurre il ghosting
DLSS Preset F: Utilizzato nelle versioni pre-transformer per il DLAA e Ultra performance, si riduce parecchio il ghosting
DLSS Preset G: Sembra inutilizzato
DLSS Preset J: Introduce il nuovo modello transformer che rende l'immagine molto più stabile e pulita con miglioramenti davvero sostanziali rispetto a tutti gli altri preset
DLSS Preset K: Un preset che va a migliorare il preset J riducendo lo scintillio tra la vegetazione.

Per chi non è interessato a vagliare tutti i preset può semplicemente usare l'opzione per sovrascrivere l'ultima versione disponibile.

1742203866747.webp
Mentre la scelta tra i vari preset è disponibile nella finestra a tendina più in basso
1742204459551.webp


È una funzionalità che consente ai giochi che già supportano la generazione di frame, ma non hanno ancora ricevuto l'aggiornamento per il MFG, di sfruttare questa tecnologia per i possessori di schede RTX 5000.

Per i giochi che dispongono già del supporto nativo, come Cyberpunk 2077 o Alan Wake 2, non è necessario utilizzarla, poiché l'opzione è direttamente accessibile dal menu del gioco. Diventa invece utile per quei titoli che supportano la generazione di frame 2x ma non hanno ancora integrato il supporto nativo per MFG.
si se vuoi l'ultima versione basta che usi "ultima"
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top