UFFICIALE Nvidia RTX 5000: Blackwell

Pubblicità
Afterburner è così, lo ha sempre fatto, quando vai sul core clock fallo con la curva aperta(ctrl+f), attivi il profilo salvato e ti assicuri che nella curva sia rappresentato quel valore(se cambia, lo reimposti manualmente), poi in gaming con l'overlay controlli, ma spesso il valore può spostarsi, a me è +/-15MHz, lo era anche con Ampere.
@crimescene Non intendo il coreclock, ma la sensibilità di Afterburner sul core clock.
Il 2000MHz sulle memorie, a te potrebbe andar bene, ad altri portare ad artefatti o crashare, OC del genere vanno testati per bene, ed è comunque spinto come profilo e non da utilizzare daily, senza contare il fatto che non si fa così, non si prende e sparano numeri così alti, si alza il clock della vRam quando si hanno limiti di bandwidth, altrimenti è inutile.
Puoi provare a fare due/tre bench(anche più per testarne la stabilità e convenienza) eseguiti ugualmente con hw info aperto, uno con profilo su memorie con+800, un altro con profilo +1400 ed un altro +2000, vedi quanta differenza c'è, non serve sparare così in alto la vRam, ha più contro che pro.
Ahhhhh ti dico che è strabuggata con le 5000, se metti ad esempio 3067 da afburner in game ti da come boost 3007, in pratica non carica bene l'offset, e questo prima dei tagli dati dalla temp visto che ho fatto uno screen a 50 gradi.
Con le altre serie c'e sempre stato quel bug che dici tu di +/-15 mhz, al posto di mettere 2760 ti dava 2785 o 2745.
Questo è un altro bug, afburner è troppo acerbo per le 5000.
AlanWake2_2025_03_26_18_15_33_877.webp

Immagine 2025-03-26 181609.webp
 
Con le altre serie c'e sempre stato quel bug che dici tu di +/-15 mhz, al posto di mettere 2760 ti dava 2785 o 2745.
Ma non approssima così tanto, cioè, non è così sensibile che va di 1 ad 1 o 5 a 5 di MHz, non può settarti 3067MHz se on rientra nel suo range di sensibilità.
Ha una sua sensibilità, trovala e setta i valori su giocando con quella sensibilità, se in gaming cambia delle volte è normale, rivai sulla curva e vedi se si è spostata, se si, rimettila al tuo valore.
Se in gaming si sposta dal range da te settato, rimettilo sula curva, verifica che sia applicato e vedrai che non si sposterà pium se vuoi c'è IntelPresentMotion, è ancora più sensibile e l'overlay è fantastico, ma non è un tool per fare OC, solamente monitoraggio.
 
Ma non approssima così tanto, cioè, non è così sensibile che va di 1 ad 1 o 5 a 5 di MHz, non può settarti 3067MHz se on rientra nel suo range di sensibilità.
Ha una sua sensibilità, trovala e setta i valori su giocando con quella sensibilità, se in gaming cambia delle volte è normale, rivai sulla curva e vedi se si è spostata, se si, rimettila al tuo valore.
Se in gaming si sposta dal range da te settato, rimettilo sula curva, verifica che sia applicato e vedrai che non si sposterà pium se vuoi c'è IntelPresentMotion, è ancora più sensibile e l'overlay è fantastico, ma non è un tool per fare OC, solamente monitoraggio.
Era per farti un esempio al volo..
Il profilo curve UV me lo sono già fatto a 0.95v e 3105mhz, con le ventole al 65% non supera i 50 gradi sul core è ghiacciata lo userò in estate sicuro, devo farmene uno un poco più spinto a 0.975v, ma spero che fixino meglio afburner.

0.95v 3105mhz e memorie a 36gbps (+3000) consumi sempre sotto i 300w anche su AW2

AlanWake2_2025_03_26_18_48_41_636.webp
 
Era per farti un esempio al volo..
Il profilo curve UV me lo sono già fatto a 0.95v e 3105mhz, con le ventole al 65% non supera i 50 gradi sul core è ghiacciata lo userò in estate sicuro, devo farmene uno un poco più spinto a 0.975v, ma spero che fixino meglio afburner.


Visualizza allegato 490913
Tu quando applichi il profilo per sicurezza tieni la curva a vista, se vedi che quando lo applichi si sposta(accade spesso) la rimetti dove dovrebbe stare e fai applica di nuovo, assicurando che non si sposti, e vedrai che il clock resta fermo lì.
Apri anche HWINFO mentre giochi, per una 30ina di minuti, e poi se ti va scrennami i valori della gpu qui, apri hw info poco prima di cominciare a giocare e dopo 20-30 minuti vai su hwinfo e screnna i valori della gpu, fai lavorare la gpu però, altrimenti serve a poco.
In questo screen ad esempio il tuo OC è inutile, stai solamente forzando le componenti, primo perché stai utilizzando il FGx4, secondo perché la gpu non è in full load a causa appunto dell'alto frame.
Raggiunto il refresh massimo del monitor, o comunque un refresh a te sufficiente bona, non sforzare la gpu, soprattutto quando utilizzi il FG.
 
Era per farti un esempio al volo..
Il profilo curve UV me lo sono già fatto a 0.95v e 3105mhz, con le ventole al 65% non supera i 50 gradi sul core è ghiacciata lo userò in estate sicuro, devo farmene uno un poco più spinto a 0.975v, ma spero che fixino meglio afburner.

0.95v 3105mhz e memorie a 36gbps (+3000) consumi sempre sotto i 300w anche su AW2

Visualizza allegato 490913
per adesos ancora non ho fatto UV ma penso che da soddisfazioni anche in UV
 
Tu quando applichi il profilo per sicurezza tieni la curva a vista, se vedi che quando lo applichi si sposta(accade spesso) la rimetti dove dovrebbe stare e fai applica di nuovo, assicurando che non si sposti, e vedrai che il clock resta fermo lì.
Apri anche HWINFO mentre giochi, per una 30ina di minuti, e poi se ti va scrennami i valori della gpu qui, apri hw info poco prima di cominciare a giocare e dopo 20-30 minuti vai su hwinfo e screnna i valori della gpu, fai lavorare la gpu però, altrimenti serve a poco.
In questo screen ad esempio il tuo OC è inutile, stai solamente forzando le componenti, primo perché stai utilizzando il FGx4, secondo perché la gpu non è in full load a causa appunto dell'alto frame.
Raggiunto il refresh massimo del monitor, o comunque un refresh a te sufficiente bona, non sforzare la gpu, soprattutto quando utilizzi il FG.
Mica era per far delle prove, era per far vedere come gioco a 0.95v 3105, il MFG4x non mi serve, nè il mio G3 4k 144hz nè il mio g8 3440x1440 a 175hz stanno al passo di quella roba li, dovrei attivare il mfg 4x a 40fps per stare dentro al refresh, ma attivarlo a quei fps è da sbocco, per questo mi limito al MFG3x partendo da almeno 60 fps.
Ci vogliono schermi 4k 240hz, soprattutto con la 5090, la 5080 è molto più lenta.

Al mio sample bastano 0.975v 3210 per raggiungere una 4090 Fe stock:
Fa così:
10167 punti vs 10205

Mentre tirata a volt stock 1,06v (ma limitata dal PL a 400w) fa così:

Immagine 2025-03-19 100828.webp

Direi che non c'è partita, è appena sopra del +1,9% solo che in un caso gira a 0.975v bella rilassata e fresca e nell'altro caso a 1,06v si becca tutti i 400w e non le bastano visto che è limitata dal PL, quindi in quel test almeno 430w se li ciuccia.
 
Ultima modifica:
della Palit mi sembra sia meglio la versione Gamerock, questa non so. il prezzo ci può stare, tanto al prezzo msrp o inferiore sarà quasi impossibile che arrivino. speriamo abbassino i prezzi anche gli altri produttori
All'msrp escono solo le ventus e le shadow costantemente sotto i 900 euro. Ho visto le review di queste schede, meglio starne alla larga, hanno temperature e rumorosità decisamente sopra la media delle altre schede.
 
Forse perché ne vendono con il contagocce, di 5090 intendo. Gli altri problemi ovviamente li stanno risolvendo, ma quel connettore credo che sia strutturalmente deficitario.
Per il problema del connettore i "superprofessionisti" hanno anche descritto la situazione e fatto vedere come si risolve.
Se si rileva una distribuzione non uniforme sui pin basta cambiare le porte lato alimentatore e si trova sicuramente una configurazione bilanciata.
C'è un possibile problema? Si
Ma c'è anche la soluzione.
Personalmente sono stato fortunato, qualsiasi configurazione di porte lato alimentatore mi da gli stessi risultati 😊
 
Le Gpu vanno testate a ''DEFAULT'' come la casa madre le rilascia, L'OC è discrezione dell'utente, l'OC toccando il voltaggio in alto DEGRADA IL SILICIO, l'OC rende un test non replicabile/riproducibile(non statisticamente rilevante quindi) perché ogni chip ''occa'' in maniera differente a seconda del binning(posizione del chip sul wafer) del chip stesso.
Ragazzi, sono stato assente qualche mesetto, ma c'è un degrado nozionistico spaventoso qui, e lo dico con tutto il rispetto, sia chiaro.

Non ho mai spinto la 4090, ho sempre cercato di esser conservativo sul voltaggio ma tirando fuori prestazioni superiori allo stock, quasi mai occo le memorie(le gddr7 scaldano, soprattutto sulle FE), potrei anche io prendere +10% tranquillamente in OC spinto con PL600W, occando memorie e gpu ma non fa testo, a lungo andare, soprattutto se forzi il voltaggio, il chip te lo giochi, la gpu comincia ad essere instabile, il chip stesso comincia a non reggere più determinati clock a determinati voltaggi, etc...
La mia ex 4090 Strix ha macinato qualsiasi cosa per due anni con questo overclock:
1743021193903.webp
Boost a 3150 mhz con power limit a 500W.
Sempre stata sottto liquido e la temperatura massima registrata è quella che vedi in HWINFO, in pieno agosto.
Ad oggi funziona ancora perfettamente e il nuovo proprietario se la sta godendo alla grande.
Se non fai cose estreme l'overclock permesso dai vari tool è sempre sicuro.
 
Ultima modifica:
Martedì mi arriva la 5080, @crimescene l’oc che usi te può essere utilizzato daily o meglio restare più conservativi?
certo è un oc che dovrebbero sopportare praticamente tutte le 5080 è proprio da non saper nè leggere ne scrivere
Poi lo puoi "perfezionare" e vedere fino a quanto ti regge la scheda ma penso che +350 lo regga qualsiasi chip in circolazione delle 5080 pure quello più scarso
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top