UFFICIALE Nvidia RTX 5000: Blackwell

Pubblicità
Non necessariamente, ci sono anche custom che boostano come le FE, ci sono custom con componentistica più scarsa delle FE, e ci sono custom con chip ''sfortunati''(estremi nel wafer) che vanno meno in OC delle FE, etc...

Ci si arrampica perché, quando uno si attacca all'OC in questo campo, significa che è arrivato alla frutta, non fraintendetemi, io faccio OC su tutti i componenti soprattutto in undervolt, il problema è quando gli si da peso in bench standardizzati, è alquanto inutile come cosa.
Sì ma parliamo di schede che escono dalla scatola già così con un boost molto superiore……
 
Però aspetta, comunque la mia zotac AMP pur se in OC stock, resta 6/7 fps più veloce della 4080super non si scappa. È pur vero che è anche dolo 6 fps più lenta della 4090.
Eh... è quello che sto dicendo io, "però aspetta" in che senso? 🤣

La tua Zotac boosta di più a STOCK, cioè TIRATA FUORI DALLA SCATOLA. L'OC di fabbrica NON è un OC. Per me OC è quando un utente apre un programma e MANUALMENTE la boosta, come hanno fatto crime e aralee.
 
Eh... è quello che sto dicendo io, "però aspetta" in che senso? 🤣

La tua Zotac boosta di più a STOCK, cioè TIRATA FUORI DALLA SCATOLA. L'OC di fabbrica NON è un OC. Per me OC è quando un utente apre un programma e MANUALMENTE la boosta, come hanno fatto crime e aralee.
Sono considerate OC. Infatti c'è anche la zotac modello non OC. Poi ci fai anche tu qualcosa in più se vuoi
 
Ragazzi per non far confusione.
Non conta il boost della gpu che gli si da a stock, o come esce ''out of box'', conta la componentistica, fasi, dissipazione, binnaggio del chip, architettura del Pcb, PL(che va in funzione dei precedenti) etc.
Ovviamente, modelli top avranno componentistica superiore e se tirati(con la fortuna di aver un buon binnaggio del chip, ma solitamente i modelli top hanno tutti chip binnati bene) andranno di più.
NON CONTANO I BOOST OUT OF THE BOX, MA CONTA LA COMPONENTISTICA.
 
Ultima modifica:
So che molti hanno avuto problemi, un conoscente con una 4090 ed un cavo di Moddiy ha fuso il connettore(il cavo non si riusciva proprio a staccare dalla GPU)…..per come sono fatto io, prenderei solo cavi fatti dal produttore del PSU
Devi stare attento a specificare con precisione il tipo di PSU, altrimenti può capitare
 
Devi stare attento a specificare con precisione il tipo di PSU, altrimenti può capitare
Guarda che la persona che conosco ha dato le specifiche giuste del suo alimentatore eh……non è uno sprovveduto, ne mastica di sta roba ed aveva credo un Seasonic Prime.
In ogni caso io mi fido solo del cavo che fa il produttore del PSU
 
Ragazzi per non far confusione.
Non conta il boost della gpu che gli da a stock, o come esce ''out of box'', conta la componentistica, fasi, dissipazione, binnaggio del chip, architettura del Pcb etc.
Ovviamente, modelli top avranno componentistica superiore e se tirati(con la fortuna di aver un buon binnaggio del chip, ma solitamente i modelli top hanno tutti chip binnati bene) andranno di più.
NON CONTANO I BOOST OUT OF THE BOX, MA CONTA LA COMPONENTISTICA.
Allora parliamo due lingue diverse.

Se io tiro fuori dalla scatola la FE, la monto e vedo 2600 mhz, dico che va a 2600 mhz.
Se io tiro fuori dalla scatola la PNY, la monto e vedo 2850 mhz, dico che va a 2850 mhz.

QUINDI la PNY va DI PIU' DI BASE.
 
Devi stare attento a specificare con precisione il tipo di PSU, altrimenti può capitare
Io ho preso da corsair il cavo type4/12v6x2... 29 euri e passa la paura (per un RM850i 2021)
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top