UFFICIALE Nvidia RTX 5000: Blackwell

Pubblicità
Ma se testate e professionisti testano una scheda che tira fuori 2500mhz e un utente testa una scheda che boosta a 3000, possiamo dire che hanno ragione entrambi, come minimo?

O no?
Le Gpu vanno testate a ''DEFAULT'' come la casa madre le rilascia, L'OC è discrezione dell'utente, l'OC toccando il voltaggio in alto DEGRADA IL SILICIO, l'OC rende un test non replicabile/riproducibile(non statisticamente rilevante quindi) perché ogni chip ''occa'' in maniera differente a seconda del binning(posizione del chip sul wafer) del chip stesso.
Ragazzi, sono stato assente qualche mesetto, ma c'è un degrado nozionistico spaventoso qui, e lo dico con tutto il rispetto, sia chiaro.

Non ho mai spinto la 4090, ho sempre cercato di esser conservativo sul voltaggio ma tirando fuori prestazioni superiori allo stock, quasi mai occo le memorie(le gddr7 scaldano, soprattutto sulle FE), potrei anche io prendere +10% tranquillamente in OC spinto con PL600W, occando memorie e gpu ma non fa testo, a lungo andare, soprattutto se forzi il voltaggio, il chip te lo giochi, la gpu comincia ad essere instabile, il chip stesso comincia a non reggere più determinati clock a determinati voltaggi, etc...
 
Ultima modifica:
Comunque abbiamo scovato l'arcano le FE a sto giro sono troppo castrate per via del fatto che hanno scelto di contenere le dimensioni della scheda.

Le custom escono con un clock più elevato di molto più elevato parliamo di +200 +250 mhz di differenza rispetto alla FE (per quello che riguarda la 5080)
Se a questo aggiungi pure che si fa un ulteriore OC di almeno +350 sul cc senza considerare quello sulle memeoria la differenza diventa importantissima ad una FE mancano 600mhz

Velocitando una FE si riesce a stare ancora poco sotto la 4090 perchè riesci al massimo a stare sui 3 ghz -3.1ghz mentre con una custom riesci a stare tranquillo sui 3,2 andando a prendere la 4009 FE stock

Le Gpu vanno testate a ''DEFAULT'' come la casa madre le rilascia, L'OC è discrezione dell'utente, l'OC toccando il voltaggio in alto DEGRADA IL SILICIO, l'OC rende un test non replicabile/rirpoducibile(non statisticamente rilevante quindi) perché ogni chip ''occa'' in maniera differente a seconda del binning(posizione del chip sul wafer) del chip stesso.
Ragazzi, sono stato assente qualche mesetto, ma c'è un degrado nozionistico spaventoso qui, e lo dico con tutto il rispetto, sia chiaro.
qua nessuno ha parlato di toccare il voltaggio non hai proprio ancora compreso come funziona l'oc su queste schede

Ad una FE mancano esattamente 600mhz che non sono bruscolini e ne mancano 250 out of the box
Sei proprio fuori strada
 
Io ad esempio non sono ne un fan Nvidia, ne un fan AMD. Ho acquistato Nvidia perché ho voluto puntare su un prodotto a mio avviso più maturo e più supportato. Fine.
 
Le Gpu vanno testate a ''DEFAULT'' come la casa madre le rilascia, L'OC è discrezione dell'utente, l'OC toccando il voltaggio in alto DEGRADA IL SILICIO, l'OC rende un test non replicabile/riproducibile(non statisticamente rilevante quindi) perché ogni chip ''occa'' in maniera differente a seconda del binning(posizione del chip sul wafer) del chip stesso.
Ragazzi, sono stato assente qualche mesetto, ma c'è un degrado nozionistico spaventoso qui, e lo dico con tutto il rispetto, sia chiaro.

Non ho mai spinto la 4090, ho sempre cercato di esser conservativo sul voltaggio ma tirando fuori prestazioni superiori allo stock, quasi mai occo le memorie(le gddr7 scaldano, soprattutto sulle FE), potrei anche io prendere +10% tranquillamente in OC spinto con PL600W, occando memorie e gpu ma non fa testo, a lungo andare, soprattutto se forzi il voltaggio, il chip te lo giochi, la gpu comincia ad essere instabile, il chip stesso comincia a non reggere più determinati clock a determinati voltaggi, etc...
Ma chi te le racconta tutte queste stupidaggini?
I chip sono piombati (tramite shunt) a 1.1v max se porti il voltaggio al massimo, alcune 5080/70ti si fermano a 1.02v pur portando lo slider a fondo scala, c'è ancora l'asic anche se viene omesso e non reso visibile, un minimo di binning c'è sempre.
A 1.1v non rompi nulla, e comunqnue a stock girano a max 1.06v anche se dai 3250mhz, non devi toccare nessun voltaggio per raggiungere certi clock.

Nvidia è da decenni che mette limiti di volt abbastanza aggressivi, già partendo da KEPLER (2012) proprio per non incorrere in RMA inutili.
Con le gtx 780 bisognava ricorrere a mod hardware abbassando o rimuovendo shunt, e si andava di evbot infine con i vari bios di SKYN3t etc.. giusto per fare i punteggioni sotto LN2, l'ultimo chip veramente overcloccabile è stato gm200 su 980ti, ma anche li era completamente blindato, visto che rilasciavano bios solo per i PRO e dovevi un minimo moddare le schede sia che fossero GALAX hof piuttosto che KPE.

Sto cominciando a pensare che tu stia trollando, come cavolo fai a degradare un chip in specifica a 1.06v (per quelle che ci arrivano)

Non stai dando 1.5-1.6v su di un 9800x3d giusto per fott3rl0 eh.
 
Ultima modifica:
Ma chi te le racconta tutte queste stupidagini?
I chip sono piombati a 1.1v max se porti il voltaggio al massimo, alcune 5080/70ti si fermano a 1.02v pur portando lo slider a fondo scala, c'è ancora l'asic anche se viene omesso e non reso visibile, un minimo di binning c'è sempre.
A 1.1v non rompi nulla, e comunqnue a stock girano a max 1.06v anche se dai 3250mhz, non devi toccare nessun voltaggio per raggiungere certi clock.

Nvidia è da decenni che mette limiti di volt abbastanza aggressivi, già partendo da KEPLER (2012) proprio per non incorrere in RMA inutili.
Con le gtx 780 bisognava ricorrere a mod hardware abbassando o rimuovendo shunt, e si andava di evbot infine con i vari bios di SKYN3t etc.. giusto per fare i punteggioni sotto LN2, l'ultimo chip veramente overcloccabile è stato gm200 su 980ti, ma anche li era completamente blindato, visto che rilasciavano bios solo per i PRO e dovevi un minimo moddare le schede sia che fossero GALAX hof piuttosto che KPE.

Sto cominciando a pensare che tu stia trollando, come cavolo fai a degradare un chip in specifica a 1.06v (per quelle che ci arrivano)

Non stai dando 1.5-1.6v su di un 9800x3d giusto per fott3rl0 eh.
non sta trollando non sa proprio di cosa parla 😆
 
Ma secondo me sono anche punti di vista diversi. Io in effetti condivido il fatto che le schede debbano essere sempre confrontate a stock per le recensioni
C'è una differenza sostanziale stavolta anche a stock non sappiamo più come ripeterlo
Tra una FE e una custom stock ballano 200-250mhz

Considera che era 0 per la generazione precedente
Non sappiamo più in che modo dirvelo

250 mhz stock sono 100 mhz in più di quello che si riusciva ad ottenere in Oc con la 4000
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top