UFFICIALE Nvidia RTX 5000: Blackwell

Pubblicità
il problema della ventus è un altro è il prezzo una scheda che doveva costare ed è costata per poco al lancio 1199 ora viene venduta sovra prezzata e non si trova sotto i 1450€
Si infatti. la Ventus ha il problema del prezzo. Dovrebbe essere "a MSRP" essendo l'entry level si MSI. Invece purtroppo e sovraprezzata. Bisogna attendere più disponibilità e poi si valuta :)
 
Non se li vale manco per scherzo 1200 la ventus, quando hai la FE allo stesso prezzo con 15 fasi +3 vram e 40 (quaranta) caps al tantalio in combinata input/output da 220/470uF, la 5080 ventus manco mi prendo la briga di vivisezionarla, ho già visto il pcb della 5070ti ventus ed è giusto il minimo indispensabile, hanno proprio lesinato sui caps.

La Tuf è di un altra categoria rispetto alla ventus, a livello di marketing è fascia media con prezzi da fascia alta LOL:
Oltre al fatto di avere un dissipatore di gran lunga inferiore alle altre, qui 5070ti, con 5080 può solo che peggiorare visto che è più energivora:
dsad.webp2.webp
 

Allegati

  • 2.webp
    2.webp
    54.4 KB · Visualizzazioni: 1
Non se li vale manco per scherzo 1200 la ventus, quando hai la FE allo stesso prezzo con 15 fasi +3 vram e 40 (quaranta) caps al tantalio in combinata input/output da 220/470uF, la 5080 ventus manco mi prendo la briga di vivisezionarla, ho già visto il pcb della 5070ti ventus ed è giusto il minimo indispensabile, hanno proprio lesinato sui caps.

La Tuf è di un altra categoria rispetto alla ventus, a livello di marketing è fascia media con prezzi da fascia alta LOL:
Oltre al fatto di avere un dissipatore di gran lunga inferiore alle altre, qui 5070ti, con 5080 può solo che peggiorare visto che è più energivora:
Visualizza allegato 489192Visualizza allegato 489194
il tuo paragone non ha senso paragoni delle schede SFF ha dei bestioni a 3 e passa slot come le tuf e più lunghe
 
Ho speso poco più di 1500 euro il 2 Settembre 2023 per una 4080 (e NON ne vado fiero): fino alla serie 8000 le guarderò con interesse e curiosità "accademica" ma non ci spenderò nemmeno un centesimo.
D'altronde, prima di prendere la 4080 andavo avanti con una Radeon RX580... e prima ancora con una EVGA GTX 660TI.
E non è morto nessuno 😁
Ahimè sto maturando un pensiero molto simile e addirittura anche valutando di aggiornare con il mercato dell'usato per quanto concerne le schede video. Adesso non so a quanto saranno tra 4 mesi le 5070ti ma presumo sempre sopra il migliaio, io oltre il migliaio di euro non intendo spendercelo per una scheda video, a maggior ragione per una 70ti, questo mi potrebbe portare a decidere di upgradare in futuro comprando usato, quando ci saranno le serie 7000, comprerò serie 6000 fascia alta usata se trovata a prezzo goloso e via discorrendo, per me sarà comunque un upgrade tenendo conto che a me la scheda video serve anche per l'extra gaming e lì le richieste hardware sono un'altra cosa ancora a parte. Io non sono disposto a spendere per un singolo componente più di 1000 euro, già è stato troppo 999 euro per la 4070ti, cosa che mi scoccerebbe fare di nuovo, oltre i 1000 per una fasia medio/alta anche no, con tutto che mi piace il path tracing, con tutto che mi serve per tante passioni extra gaming, ma no, inizierò a trovare espedienti per aggiornare, tra cui l'usato quando mi capita a tiro qualche prezzo goloso in momenti in cui si abbassa il prezzo dell'usato oppure come te salto più di una generazione alla volta (cioè una si, due no) ma come abbiamo visto il prezzo delle 5070ti, al di là del lancio che si sà è sempre più costoso, è aumentato rispetto alle 4070ti, quando i prezzi si assesteranno la media sarà di 1000/1100, forse anche 1200 euro, alle 6000, con lo stesso andazzo, in momenti di stabilizzazione post lancio mi aspetto tranquillamente 1300 euro di 6070ti, si è andati oltre, oltre un prezzo che accetto da spendere, a maggior ragione per una fascia medio/alta.
 
Ultima modifica:
infatti la fe ha temperature leggermente più alte in linea con le SFF
Ma se avessi letto ho spiegato che ha un pcb della madonna a confronto della ventus, quindi si, per 1200 è migliore a conti fatti, anche se probabilmente a livello di dissipazione non siamo lontani, oltre al fatto della costruzione migliore sulla FE, dai... la ventus una volta stabilizzati i prezzi deve andare per forza sotto MSRP è proprio basica.

Oltre che fai un errore di valutazione molto grossolano, non sempre (anche se al 90% è cosi) più rame/alluminio o spessore dello stesso significa avere una migliore dissipazione, leggo molto spesso: ''non ha rame'' come se le altre cose siano ininfluenti, spessore/indirizzamento(inclinazione delle lamelle, ventole utilizzate, corpo lamellare verniciato o non etcc... fa tutto brodo e giocoforza.

Se fosse per via del peso e dello spessore una vanguard da 1.9kg verrebbe spazzata via da una suprim x che ne pesa 2.6kg, invece non è così, sono perfettamente alla pari, con la astral ancora peggio, visto che pesa 2.9kg, ma performa meno di entrambe, eppure è più spessa con una ventola in più.

Guarda qui, la vanguard con ''soli' 1.9kg contro gli altri pesi massimi da 3kg cosa fa:

Immagine 2025-02-26 121440.webp

P,s anche se con la astral devi scorporare 800 grammi di chassis ci tengo a precisarlo.
 
Ultima modifica:
Ma se avessi letto ho spiegato che ha un pcb della madonna a confronto della ventus, quindi si, per 1200 è migliore a conti fatti, anche se probabilmente a livello di dissipazione non siamo lontani, oltre al fatto della costruzione migliore sulla FE, dai... la ventus una volta stabilizzati i prezzi deve andare per forza sotto MSRP è proprio basica.

Oltre che fai un errore di valutazione molto grossolano, non sempre (anche se al 90% è cosi) più rame/alluminio o spessore dello stesso significa avere una migliore dissipazione, leggo molto spesso: ''non ha rame'' come se le altre cose siano ininfluenti, spessore/indirizzamento(inclinazione delle lamelle, ventole utilizzate, corpo lamellare verniciato o non etcc... fa tutto brodo e giocoforza.

Se fosse per via del peso e dello spessore una vanguard da 1.9kg verrebbe spazzata via da una suprim x che ne pesa 2.6kg, invece non è così, sono perfettamente alla pari, con la astral ancora peggio, visto che pesa 2.9kg, ma performa meno di entrambe, eppure è più spessa con una ventola in più.

Guarda qui, la vanguard con ''soli' 1.9kg contro gli altri pesi massimi da 3kg cosa fa:

Visualizza allegato 489195

P,s anche se con la astral devi scorporare 800 grammi di chassis ci tengo a precisarlo.
Infatti le Fe sono le uniche che utilizzano un design custom del PCB mentre gli aib utilizzano si basano sul design refeference Nvidia del pcb
 
Infatti le Fe sono le uniche che utilizzano un design custom del PCB mentre gli aib utilizzano si basano sul design refeference Nvidia del pcb
Le FE sono custom come le schede AIB più premium, anche fascia media tipo TUF sono custom a tutti gli effetti, si è perso il concetto di reference col tempo, Il vero pcb reference era quello marchiato nvidia (logo vicino al pettine pci-e) che vedevi sulle custom blower di mamma nvidia, o fino alle rtx 2000:
Per intenderci:
Gtx 980 Reference di mamma nvidia:

Gtx 980 EVGA SUPERCLOCKED con pcb reference:

Posso dire che le più economiche possono sposare il concetto di reference e per fare esempi prendo queste due che vengono vendute a 999$ MSRP:


Anche qui si lesina UN Pò con i caps, tutti in alluminio IN/OUT da 270/820uF a livello di fasi è buona, 16 fasi per la gpu con stessi mosfet della FE (MPS MP87993) questo mosfet è il più montato, ma in alcune può variare, tipo la astral monta i Vishay da 50A sulla 5080.
Diciamo che a 1000 MSRP ci può stare, scheda dicreta.

Quella scandalosa è la GAINWARD

Qui lesinano duro, pochi caps totali questo pcb è proprio misero MA FUNZIONALE COME TUTTI, usano caps di alluminio e fanno un mega pasticcio usando un mix in input con i 270/180uF ed in out degli 820 uF, inoltre meno fasi 14 per la gpu, ma sempre stesso mosfet.

The GPU power phases use Monolithic MPS MP87993 DrMOS rated at 50A. The VRAM phases use the same DrMOS type.

e che il picco di efficienza è intorno ai 15-20A, quindi i produttori tendono a mettere più fasi proprio per farle lavorare nel range dei 15-20A, altrimenti di fasi reali ne servirebbero la metà, ma perderebbero un botto di efficienza.

dsdsd.webp

Questo è da 40A, ma rende l'idea, con quelli da 50 ci si sposta di 5A.
 
Ultima modifica:
No le custom sono solo le Fe che sono un esercizio di stile difficile da produrre lo stato dell"arte della serie la vetrina per Nvidia, per questo a tiratura limitatissima
 
No le custom sono solo le Fe che sono un esercizio di stile difficile da produrre lo stato dell"arte della serie la vetrina per Nvidia, per questo a tiratura limitatissima
Sei proprio fuoristrada, ma tanto, le FE sono delle custom a partire dalla serie 3000, il concetto di reference non esiste più, o è applicabile solo alle custom più economiche, con meno caps e fasi, ma è più un modo di dire che sono schede basilari vendute a prezzo di MSRP
Se fossero reference avrebbero tutte uno standard e sarebbero tutte uguali, mentre non è così, msi è diversa da asus e cosi via, quindi sono personalizzate c'è chi usa vishay c'èe chi usa mps, c'è chi usa i caps al tantalio c'è chi usa alluminio e c'è che chi usa un ibrido tra i due.
 
rischiare non rischi nulla, si tratta di un gold che comunque è medio ed ha tutte le protezioni del caso

Non potendo valutare l'usura non sappiamo come è messo a quel livello, dovrebbe essere necessario un 750w, per reggere però dovrebbe reggere anche un 650w
Io ho un Seasonic Focus GX 650W
Secondo te reggerebbe anche una 5080/5070 Ti? Ho da pochissimo cambiato blocco passando da un 13700K a un 9600X
Altrimenti cambio anche alimentatore

Ora la domanda sporge spontanea, ma Nvidia ha datto tutti i chip delle 5000 a Pny?

Ne vengono droppate in considerazione 🤔
Secondo me Amazon ha una partnership esclusiva con PNY che da priorità ad Amazon piuttosto che ai singoli retailers
Costano anche meno di Asus, Gigabyte e MSI
 
In sostanza mi pare di capire 5070ti sia la scelta corretta.




Il tuo alimentatore è al limite.
Io ti suggerirei di comprare un 850W modulare, questo

Lho comprato anche io e qualitativamente, vedi precisione di innesto delle clip dei connettori, lho trovato ottimo a differenza del corsair r1000x che è stata una delusione assurda.
Allora mi sa che opto per la 5070 perchè non posso cambiare alimentatore😅😓
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top