• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

Nuovo PC gaming, spesa 800/1000 E…..prima….ora dimezzato

Pubblicità
Quindi senza cambiare case, ali ecc. la dissipazione ? Ssd non è m2 lascio lo stesso?
Qual'è il case? A distanza di 15 anni non credo sia così adeguato. Come l'alimentatore (modello ?).
Cmq avevi un budget fino a 1000€ (compresa gpu credo), non è che devi prendere proprio scarti.
 
Il case è un Corsair Carbide 500R (del 2012) e come ssd Silicon Power SSD 1TB 3D NAND A55 SLC SATA III

Poi vedo il psu
 
Ultima modifica da un moderatore:
Il case è un Corsair Carbide 500R (del 2012) e come ssd Silicon Power SSD 1TB 3D NAND A55 SLC SATA III

Poi vedo il psu
L’alimentatore è un Cooler master rs520
Il case (se superi la quota lo tieni).
Ssd ce l'hai quindi lo puoi togliere dalla Build.
Psu devi acquistarlo.
Quindi tra case e ssd scendi di oltre 100. Se rinunci sl dissipatore (se puoi prendilo) sono quasi 140 in meno.
Fai un po' i conti ma possibilmente evita di abbassare sugli altri componenti.
 
A poco prezzo e se non hai esigenze particolari, come scheda madre c'è questa a meno di 58 euro, con supporto nativo a tutta la serie 5000:
e funziona bene. Te la propongo per contenere la spesa, poi vedi tu.
Come processore AM4 per fare intrattenimento ludico il Ryzen 5500 è il minimo sindacale. Ha un TDP da 65W e il dissipatore stock lo tiene a bada a livello di temperatura, tutti soldi risparmiati.
Come scheda video una 3050 è una scelta economica ma funzionale, certo che c'è molto di meglio però c'è da fare i conti col budget a disposizione.
Saluti.
P.S. Possiamo conoscere la tua attuale possibilità di spesa, in modo da darti consigli più mirati? Anche se Tony_x e AngeloRob mi pare che abbiano fatto il possibile per farti spendere poco con la massima resa.
 
Ultima modifica:
Se facessi così?:

- Case Corsair Carbide 500r (già in possesso)
- Ali Cooler Master rs520 (già in possesso)
- Ssd Silicon Power SSD 1TB 3D NAND A55 SLC 2.5 Pollici SATA III (già in possesso)
- Asus prime b450 plus 91€
- Amd Ryzen 5500 84€
- Thermalright burst assassin 120 24€
- Ram patriot ddr4 1x16gb 3200 28€
- ASUS DUAL NVIDIA GeForce RTX 3050 OC 8 GB GDDR6 200€ o Rx6600 si trovano allo stesso prezzo …

Ho già un monitor ASUS ROG Strix XG27AQ Monitor Gaming 27”, WQHD (2560x1440), Fast IPS, fino a 170Hz gsync

Totale 427€

Considerano i pezzi che tengo, ovviamente fhd, ovviamente pc basilare
 
Se facessi così?:

- Case Corsair Carbide 500r (già in possesso)
- Ali Cooler Master rs520 (già in possesso)
- Ssd Silicon Power SSD 1TB 3D NAND A55 SLC 2.5 Pollici SATA III (già in possesso)
- Asus prime b450 plus 91€
- Amd Ryzen 5500 84€
- Thermalright burst assassin 120 24€
- Ram patriot ddr4 1x16gb 3200 28€
- ASUS DUAL NVIDIA GeForce RTX 3050 OC 8 GB GDDR6 200€ o Rx6600 si trovano allo stesso prezzo …

Ho già un monitor ASUS ROG Strix XG27AQ Monitor Gaming 27”, WQHD (2560x1440), Fast IPS, fino a 170Hz gsync

Totale 427€

Considerano i pezzi che tengo, ovviamente fhd, ovviamente pc basilare
A mio parere il Thermalright burst assassin 120 è del tutto sprecato su una CPU del genere, io lo uso per raffreddare un 5800XT con TDP da 105W. Piuttosto incrementerei la ram a 32GB. E se stai su una motherboard più economica che tanto non ti cambia per il processore scelto, puoi anche pensare di acquistare, al posto del 5500, un 5600 che va meglio e che ha anch'esso il dissipatore in dotazione valido.
 
Oppure come mi hai suggerito tu abbasso la scheda madre anche se una micro atx non mi tanto piace e prendo un ali nuovo
 
Il budget purtroppo si è dimezzato devo rimediare, a dire la verità sopratutto perché non è assolutamente una priorità in questo momento quindi si è sacrificato. Io per me ho già un assemblato con cui lavoro che ho fatto qualche anno fa con Ryzen 3600x, ho un thinkpad e un Mac mini m2 ….
 
Ultima modifica:
L'alimentatore che hai adesso ha dei problemi? È un buon alimentatore, tutto sommato, già modulare e che se funziona non dà problemi con la configurazione esposta.
 
C'è poco da dire, decidi tu. Ma se non hai fretta puoi aspettare un po' in modo che la tua capacità di spesa aumenti.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top