Nuovo HD per Storage

Pubblicità
chiaro il vostro concetto e sicuramente è il più affidabile di tutti, adesso ci faccio una valutata in termini di spesa.
Comunque se optassi per un disco Hdd quale mi consigliate?
 
La spesa aumenta, ma tutto dipende dal valore che dai ai tuoi dati, se perderli non è un'opzione, il backup è fondamentale
 
Ma non è più affidabile un disco meccanico rispetto ad un disco usb?
Il disco usb lo puoi scollegare quando hai fatto i backup, così non ti si brucia in caso di temporale, non ti viene criptato tutto in caso di ransomware, ecc.
Nei box usb possono esserci dischi meccanici o anche ssd, ma usandolo per backup, non ha senso spendere per un usb ssd
 
Ok chiaro, adesso vediamo come procedere, nel caso di Hdd meccanico meglio un WD blu, o un WD red o seagate ironwolf per il mio utilizzo? Quindi meglio un 7.200 o 5.400?
 
ragazzi sto valutando di acquistare due dischi come mi avete consigliato voi, al posto del mio WD meccanico metterei un SSD da 1 o 2 TB adesso vedo, comunque come li vedete questi due SSD, sono validi secondo voi?

Western Digital Blue SATA III SA510 1 TB" costa sui 57 euro.
SanDisk PLUS costo sui 66 euro

Il Samsung Evo 870 da 1 TB costa quasi il doppio.
 
Ultima modifica:
Ci sono in sconto gli SK hynix Platinum 1 Tb 84€.

Ma a patto di prendere un disco esterno per i backup da accendere solo per le copie settimanali.

Ti illustro come faccio io:

- NVME come disco principale
- SSD per i giochi
- Toshiba per roba varia poco importante come VST scaricabili ecc.

Dischi Esterni:
- NAS Synology con un IronWolf per i backup settimanali programmati di tutto il sistema 1:1 (Tranne i giochi ovviamente che si possono riscaricare sa Steam)
- Un altro Ironwolf USB per backup mensile del NAS

Questi due dischi esterni li accendo solo per i backup, quindi hanno pochissima usura del tempo.

Ultimamente sto convertendo in PDF tutto il mio archivio di casa e insieme alle cose estremamente importanti, le metto anche su un cloud in svizzera da 15Gb.
 
ho appena letto che i DRAMless posso avere una vita più breve, non sapevo di questa cosa, comunque dici che può andare per il mio scopo? altrimenti valuto un Samsung 870 EVO da 1 Tb.

Mentre per il disco esterno stavo valutando un WD da 2 Tb o eventualmente 4 Tb.
 
ho appena letto che i DRAMless posso avere una vita più breve, non sapevo di questa cosa, comunque dici che può andare per il mio scopo?

Io generalmente li sconsiglio, però se vuoi andare un po' al risparmio e non essendo SSD principale di sistema, può anche andare bene, da specifiche:

Endurance: 400 TBW
Warranty: 5 Years

Essendo un SSD da 1 TB, vuol dire che è garantito per 5 anni o comunque ogni cella "resiste" a circa 400 scritture totali, se lo usi per archiviare dati difficilmente raggiungerai questi valori


Mentre per il disco esterno stavo valutando un WD da 2 Tb o eventualmente 4 Tb.
come backup vanno bene
 
stavo leggendo un pò a riguardo delle affidabilità dei dischi esterni da 2.5, e i WD risultano tra quelli con più problemi, i più sicuri in teoria dicono essere i Toshiba, poi secondo me va molto a fortuna ecco....

 
Io infatti ti avevo indicato un toshiba usb qua
 
mi sa che andrò di Toshiba allora, in 20 anni ho dati per circa 1 TB tra video, foto ecc... secondo te meglio un 2 o 4 TB?

Mentre per quanto riguarda l'SSD secondo te meglio un Samsung 870 da 1Tb che è Dram (quindi un disco migliore) oppure un WD SA510 da 2 TB Dramless (disco inferiore ma con più spazio)?

Chiedo così perchè come prezzi più o meno si equivalgono ecco.....
 
Non rischiare di stare stretto, se è per archivio dati vai sul wd, è peggio del Samsung ma visto che ora avevi dati su hdd...
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top