Nuovo HD per Storage

Pubblicità
Il mio attuale disco principale è un ssd m.2 quindi lo slot è gia occupato, ma comunque vorrei un disco solo per entrabe le funzioni, ovvero archivio e utilizzo dati, questo per non raddoppiare la spesa, quindi con un disco fare l'uno e l'altro.....
 
Concordo sul prendere un ssd per storage nel pc e usare l'attuale hdd in un adattatore esterno come backup dati
 
ragazzi l'attuale HDD ha dei settori danneggiati quindi devo sostituirlo perchè non voglio che si rompa del tutto con conseguente perdita di dati, detto questo una volta acquistato il nuovo disco, utilizzerei ancora il vecchio hdd per archivio dati, esempio film, che se per caso il disco si dovesse rompere del tutto perdere dei dati "futili". Quindi vorrei un disco da farci entrambe le cose; Storage e Uso normale.
 
Usare un hdd con settori danneggiati è da sconsigliare, quando Windows andrà a leggerlo se troverà problemi a leggere settori con i metadati, si rallenterà o bloccherà.
Prendi un ssd d butta questo disco guasto, poi prendi almeno un hdd esterno USB per backup.

Ovviamente puoi non seguire questi consigli, i dati sono tuoi, se li perdi o meno dovrebbe interessare a te più di tutti
 
Io cercavo di fare con un disco solo, ecco perché chiedevo info anche sulla velocità, perché non voglio spendere troppo. Con 115 euro circa riuscirei a prendere il disco, se dovessi prendere anche un SSD dovrei spendere il doppio. Come detto prima sono indeciso tra Ironwolf 4tb e wd red pro da 2 tb, stesso prezzo cambia solo la velocità....
 
Ma cosa intendi con "un disco solo"?
Se vuoi uno storage interno + il backup, sono due dischi per forza
E se non hai un valido backup, i tuoi dati possono essere persi in qualunque momento.
Vedi te
 
Allora provo a spiegarmi meglio, questa è la configurazione attuale che voglio mantenere:

1) Samsung SSD Evo 280 250 Gb per Windows 10 e tutti i programmi installati;
2) Wd Caviar Blu 1 Tb che uso per archivio e contenstualmente lavoro con i dati di questa unità, in pratica ha una dupplice funzione, una di Storage e l'altra di uso quotidiano dei dati.

Quindi voglio mantenere questa configurazione, ovvero due dischi, uno ssd e l'altro Hdd.
Non voglio acquistare due dischi, me ne serve solo uno che va in sostituzione dell'attuale WD da 1 tb.
 
Ok, come già detto prendi un buon ssd sata che metterai al posto del hdd meccanico.
Poi questi dati sono importanti? Se sì, il consiglio è di prendere almeno un disco esterno USB su cui fare backup. Se non sono importanti e puoi tranquillamente perderli, allora non ti serve backup.
Chiaro?
 
i dati sono importantissimi, ho foto dei miei figli, videi, file di excel ecc.... perciò non posso perderli.....
In questa maniera dovrei acquistare due dischi uno SSD e uno per fare il back-up, cosa che non voglio fare, come ho già detto vorrei acquistare un solo disco che mi faccia da storage e da uso dei dati....
Detto questo che disco mi consigliate per fare entrambe le cose?
 
Allora provo a spiegarmi meglio, questa è la configurazione attuale che voglio mantenere:

1) Samsung SSD Evo 280 250 Gb per Windows 10 e tutti i programmi installati;
2) Wd Caviar Blu 1 Tb che uso per archivio e contenstualmente lavoro con i dati di questa unità, in pratica ha una dupplice funzione, una di Storage e l'altra di uso quotidiano dei dati.

Quindi voglio mantenere questa configurazione, ovvero due dischi, uno ssd e l'altro Hdd.
Non voglio acquistare due dischi, me ne serve solo uno che va in sostituzione dell'attuale WD da 1 tb.
Ciao.
Hai chiarito le tue intenzioni.
Alcune delle persone che ti hanno risposto sono molto esperte e ti stanno dicendo che ti serve almeno un backup separato, (figurati che dovrebbero essere 3 i backup).
Se non fai così hai un grave rischio di perdere tutto (guasti, virus, incendio, furto ecc.).
Se questo ti è chiaro, prosegui pure con la tua idea.
 
perchè dici che non posso farlo su un HD interno? comunque i dati li ho salvati anche su 170 DVD.
Se volessi in Hdd quale di questi 3 è meglio?


NAMESPEEDCODE
Unità IronWolf da 4 TB5.900ST4000VN006
WD 2TB WRed Pro Nas7.200
WD2002FFSX
WD Blue 2TB5.400WD40EZAX

 
Un backup interno non va bene. Virus, guasti al pc, cancellazione accidentale, ecc e perdi tutti i dati. I dvd sono supporti morti e sepolti, non sono affidabili.
I miei consigli te li ho specificati prima
 
ah ok quindi voi consigliate un disco SSD da 2 tb in sostituzione del mio attuale Wd da 1tb meccanico e un disco USB da 4 tb esterno per il salvataggio dati......certo che così sarebbe sicuramente più sicuro il tutto ma la spesa raddoppierebbe come minino.....
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top