Nuova vga per il pc

Pubblicità
Ti spiego non ha nessuna importanza che sia il monitor o la VGA quello va cambiato perchè oggi rimanere in FHD è semplice follia con le schede moderne, ed il monitor è l'e4lemento più importante di tutti su una build

LA 3070 ha in ogni modo i giorni contati qualsiasi scheda metterai devi cambiare montior perchè su un qualsiasi upgrade fatto superiore alla 3070 non avrebbe senso rimanere in FULL HD (non lo ha nemmeno con la 3070 a dire il vero)

Esiste il recesso, prendi il monitor e controlli se non va hai 15 giorni per cambiarlo, ma se fosse la scheda dovrai cambiare comunque monitor e VGA, quindi il monitor va cambiato per forza di cose sia che il DP della 3070 sia rotto che no

PEr il monitor da prendere dipende da che tipo di scheda vai a mettere, ma oggi con le tecnologie in ballo rimanere a 144hz non avrebbe senso nemmeno in QHD

Per spendere proprio poco c'è QUESTO AOC a 249

Se vuoi avvalerti di tecnologie come ULMB c'è il TUF

Questo è il minimo sindacale oggi se vuoi un pannello che sfrutti le nuove tecnologie, ma il top ovviamente è rappresenmtato dai pannello QD-OLED


Ci sono modelli di seconda generazione se vuoi spenderci poco a 470 euro come questo AGON

Poi c'è la terza generazione che si trova a 599 QUESTO PHILIPS
Ok ho capito, grazie per la spiegazione

se fosse stata la gpu, ci sarebbe una sola porta DP bruciata, invece a te succede su tutte, quindi è molto più probabile che sia la porta sul monitor ad essere partita che la scheda
Okok capito

Inviato dal mio SM-S916B utilizzando Tapatalk
 
Ultima modifica da un moderatore:
se fosse stata la gpu, ci sarebbe una sola porta DP bruciata, invece a te succede su tutte, quindi è molto più probabile che sia la porta sul monitor ad essere partita che la scheda
anche io prima di spendere centinaia e centinaia di euro per cambiare scheda video proverei con un altro monitor...
 
non giudico il pannello che è ottimo, ma di certo non è prezzo offerta imperdibile, 100€ meno sarebbe stata una altra cosa
impossibile fare 100 euiro di sconto su un pannello top gamma uscito in commercio da manco un mese, parliamo di un 300hz che ha tutto anche la livello di porte e di elettronica
 
impossibile fare 100 euiro di sconto su un pannello top gamma uscito in commercio da manco un mese, parliamo di un 300hz che ha tutto anche la livello di porte e di elettronica
ripeto non giudico il panello ma non è di certo offerta, possiamo dire ottimo panello ad ottimo prezzo per quello che offre.
se mi servisse un monitor lo prederei di sicuro in considerazione, anche se ritengo che qualsiasi cosa sopra i 160 HZ sia assolutamente inutile
 
ripeto non giudico il panello ma non è di certo offerta, possiamo dire ottimo panello ad ottimo prezzo per quello che offre.
se mi servisse un monitor lo prederei di sicuro in considerazione, anche se ritengo che qualsiasi cosa sopra i 160 HZ sia assolutamente inutile
erainutile un tempo oggi la situaizone è completamente cambiata perchè ci sono schede in grado di produrre e superare quel numero di frame, anche se in maniera "artificiale" +ha un impatto ampio sulla percezione della fluidità di certi giochi oltre che ad avere un impatto anche sulla chiarezza delle immagini in movimento.
Anche se in parte questo viene vanificata dal pannello che non può avere tempi di risposta dichiarati (cioè li ha con ELMB ma qui il discorso si fa lunghetto)§

20 euro di sconto su un pannello appena uscito secondo me non sono pochi specialmente se pendi che quello è un monitor che non ti limita in nulla
 
erainutile un tempo oggi la situaizone è completamente cambiata perchè ci sono schede in grado di produrre e superare quel numero di frame, anche se in maniera "artificiale" +ha un impatto ampio sulla percezione della fluidità di certi giochi oltre che ad avere un impatto anche sulla chiarezza delle immagini in movimento.
che si possano raggiungere è vero che servano a qualcosa, nell'uso comune, è un'altra cosa, io limito i frame solitamente a 120 e francamente non vedo la differenza di quando sono a 170, non sono un pro e non mi interessa esserlo francamente
 
Ultima modifica:
che si possano raggiungere è vero che servano a qualcosa, nell'uso comune, è un'altra cosa, io limito i frame solitamente a 120 e francamente non vedo la differenza di quando sono a 170, non sono un pro e non mi interessa esserlo francamente
ti posso garantire che servono e che la diofferenza della fluidità si vede a occhio nudo e chiunque riesce a notarla

La cosa è un pò più complessa, per spiegare il concetto dovrei fare un pippone della madonna, ma in parte lo spiego QUI e QUI

Per riuscire a fare quel tipo di review ho dovuto studiare a fondo le tecnolgoie dei monitor ma ti posso garantire che la differenza tra un 180hz e un 360hz la vede a occhio chiunque anche una persona non allenata o che del competitivo non gli importa nulla (come me)

Anzi se le cose potrebbero sembrare simili sono di fatto all'opposto

Un pro player non cerca la fluidità ma il più basso input lag a scapito di qualsiasi altra cosa, anche della fedeltà grafica o degli effetti grafici
Tecnologie come il FG-MFG fanno l'esatto opposto, ossia tentano di aumentare la fluidità (con effetti grafici pesanti) a scapito della latenza

Non è chiaro quale sia "il limite" in cui smetti di percepire la maggiore fluidità probabilmente è un numero che varia da persona a persona ma che è sicuramente compreso tra i 250 e i 350 fps, e qui si parla solo di sluidità perchè entrano in gioco poi altri fattori come il motion clerancy (il blur in movimento) dove il refresh ha un ruolo cruciale per via dell'effetto persistenza

Quindi potevo essere d'accordo un tempo quando le tecnologie sia dei montior che delle schede video non erano in grado di gestire quel tipo di refresh perciò andava a vantaggio solo di coloro che giocavano il competitivo, ma non è più così oggi. e me ne sono reso conto proprio di persona facendo tantissimi test.

Poi ovviamente non sto dicendo assolutamente che a 120 hz giochi male, ma che la differenza tra 120-240 e 360 è percebibile
 
ti posso garantire che servono e che la diofferenza della fluidità si vede a occhio nudo e chiunque riesce a notarla

La cosa è un pò più complessa, per spiegare il concetto dovrei fare un pippone della madonna, ma in parte lo spiego QUI e QUI

Per riuscire a fare quel tipo di review ho dovuto studiare a fondo le tecnolgoie dei monitor ma ti posso garantire che la differenza tra un 180hz e un 360hz la vede a occhio chiunque anche una persona non allenata o che del competitivo non gli importa nulla (come me)

Anzi se le cose potrebbero sembrare simili sono di fatto all'opposto

Un pro player non cerca la fluidità ma il più basso input lag a scapito di qualsiasi altra cosa, anche della fedeltà grafica o degli effetti grafici
Tecnologie come il FG-MFG fanno l'esatto opposto, ossia tentano di aumentare la fluidità (con effetti grafici pesanti) a scapito della latenza

Non è chiaro quale sia "il limite" in cui smetti di percepire la maggiore fluidità probabilmente è un numero che varia da persona a persona ma che è sicuramente compreso tra i 250 e i 350 fps, e qui si parla solo di sluidità perchè entrano in gioco poi altri fattori come il motion clerancy (il blur in movimento) dove il refresh ha un ruolo cruciale per via dell'effetto persistenza

Quindi potevo essere d'accordo un tempo quando le tecnologie sia dei montior che delle schede video non erano in grado di gestire quel tipo di refresh perciò andava a vantaggio solo di coloro che giocavano il competitivo, ma non è più così oggi. e me ne sono reso conto proprio di persona facendo tantissimi test.

Poi ovviamente non sto dicendo assolutamente che a 120 hz giochi male, ma che la differenza tra 120-240 e 360 è percebibile
ma la differenza si vede REALMENTE? io non ho notato la differenza tra un monitor a 60HZ ed un 170HZ, staro invecchiando, per me è solo uno spreco
 
Ultima modifica:
Se non giochi competitivo e mai pensi di farlo non so quanto senso abbia salire oltre i 165hz

Inviato dal mio 2312DRA50G utilizzando Tapatalk
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top