ti posso garantire che servono e che la diofferenza della fluidità si vede a occhio nudo e chiunque riesce a notarla
La cosa è un pò più complessa, per spiegare il concetto dovrei fare un pippone della madonna, ma in parte lo spiego
QUI e
QUI
Per riuscire a fare quel tipo di review ho dovuto studiare a fondo le tecnolgoie dei monitor ma ti posso garantire che la differenza tra un 180hz e un 360hz la vede a occhio chiunque anche una persona non allenata o che del competitivo non gli importa nulla (come me)
Anzi se le cose potrebbero sembrare simili sono di fatto all'opposto
Un pro player non cerca la fluidità ma il più basso input lag a scapito di qualsiasi altra cosa, anche della fedeltà grafica o degli effetti grafici
Tecnologie come il FG-MFG fanno l'esatto opposto, ossia tentano di aumentare la fluidità (con effetti grafici pesanti) a scapito della latenza
Non è chiaro quale sia "il limite" in cui smetti di percepire la maggiore fluidità probabilmente è un numero che varia da persona a persona ma che è sicuramente compreso tra i 250 e i 350 fps, e qui si parla solo di sluidità perchè entrano in gioco poi altri fattori come il motion clerancy (il blur in movimento) dove il refresh ha un ruolo cruciale per via dell'effetto
persistenza
Quindi potevo essere d'accordo un tempo quando le tecnologie sia dei montior che delle schede video non erano in grado di gestire quel tipo di refresh perciò andava a vantaggio solo di coloro che giocavano il competitivo, ma non è più così oggi. e me ne sono reso conto proprio di persona facendo tantissimi test.
Poi ovviamente non sto dicendo assolutamente che a 120 hz giochi male, ma che la differenza tra 120-240 e 360 è percebibile