Nuova vga per il pc

Pubblicità
non è questione di fare polemica è che non si può fare una cosa così "selettiva" sulle persone perchè la visioen non è difgitale" è molto più compelssa

Ti mostro un video su you tube che ti dimostra un tizio qualunque che il 90% delle volte in un blind test distingue i 240hz dai 360hz i 144hz li vede immediatamente e li considera "immondizia"



Considera che qui percepire la fluidità è molto più difficile, il video è di 4 anni fa e fatto su un pannello IPS FHD al tempo ero il rpimo a dire che4 non conveniva per via del fatto che i tempi di risposta dle pixel eranop troppo alti per aver eun beneficio davvero tangibile, oltre al costo dei pannelli che era esagerato (al tempo un pannello del genere costava 600 euro e rimanevi in FHD)


Oggi la situazione è molto diversa i pannelli QD oled riescono a portare il GtG a 0.3 ms, e le sched evideo con l'Ia riesco0no a generare oilre 300 FPS

Se giochi a cyberpunk a 100FPs o a 300 FPs la differenza io la vedo in un millisecondo ed è abissale

chiaramente la percezione della fluidità varia da persona a persona, ma è sicuramente superiore ai 144hz ed e superiore anche ai 180hz

Sopra i 240hz inizia a diventare difficile ma i più esperti riescono vedere anche la differenza tra 240 e 360

Oltre i 360 si ha un vantaggio in termini di blur come già spiegato sopra nella legge di blur busters

L'obbiettivo finale non è quello della fluidità quel tetto si è raggiunto già con i 360hz ma quello di eliminare totalmente il blur dato dall'illusione della persistenza

Chiunque può fare questo test e capire di cosa si tratta

TEST PERSISTENZA

Peroprio eprchè l'occhio umano non è digitale quando guarda un oggetto in movimento "riempie" gli spazi vuoti, allargando quelli presenti
Questo è l'effetto blur che viene dato dall'MPRT
Beh non si discute sui dettagli dei monitor oled è un altro mondo ma si parla di esperienza visiva migliore.
Forse ti sei perso un passaggio un occhio allenato riesce a distinguere la differenza ma non "tutti" chi riesce ha un predisposizione.
In fase di movimento rapido sui 240 hz un top player riesce a distinguere quel movimento impercettibile che altri non riescono ed ha un "leggero" vantaggio, come detto è una predisposizione.

In un contesto del consumatore medio che gioca per passione consigliare un 360hz lascia il tempo che trova.

È anche vero che la tecnologia sviluppata negli anni mini led, OLED ha migliorato l'esperienza di gioco e dettagli, di questo si tratta, che lo standard è diventato su questi pannelli i 240 hz con refresh alti.
I 360hz e superiori sono solo marketing.
 
Ultima modifica:
Beh non si discute sui dettagli dei monitor oled è un altro mondo ma si parla di esperienza visiva migliore.
Forse ti sei perso un passaggio un occhio allenato riesce a distinguere la differenza ma non "tutti" chi riesce ha un predisposizione.
In fase di movimento rapido sui 240 hz un top player riesce a distinguere quel movimento impercettibile che altri non riescono ed ha un "leggero" vantaggio come detto è una predisposizione.

In un contesto del consumatore medio che gioca per passione consigliare un 360hz lascia il tempo che trova.

È anche vero che la tecnologia sviluppata negli anni mini led, OLED ha migliorato l'esperienza di gioco e dettagli, di questo si tratta e che lo standard è diventato su questi pannelli i 240 con refresh alti.
I 360hz e superiori sono solo marketing.
no non mi sono perso quel passaggio e n on è affatto questione di predisposizione ma di semplice " allenamento"

Dipende da quante ore passi di fronte ad uno schermo e da quante ore passi a giocare
Te lo posso garantire visto che io non sono un pro player nè mi interessa il gioco competitivo, ma le condizioni particolari hanno fatto in modo che passassi la maggior parte del tempo di fronte ad un monitor

Tanti anni fa se mi avessi chiesto la differenza tra 30 e 60 fps non avrei saputa dirtela semplicemente perchè non passavo ore e ore di fronte ed un monitor
Con il passare degli anni e con il fatto che passo almeno 8 ore al giorni a giocare la sensibilità al refresh e al framerate è aumentata in maniera abissale

La percezione e la vista è come qualsiasi altro senso del corpo, se allenata diventa molto più sensibile, chiaramente poi il masismo che rtiesci a raggiungere varia da persona a persona ed è li che ci sono degli utenti che sono più predisposto a veder eun refresh più elevato e altri un pò meno, ma se passi ore e ore davanti ad uno schermo la sensibilità al refresh ed al framerate aumenta in maniera spaventosa.


I 360hz e superiori sono solo marketing.

non è solo marketing è il frutto di quello che ti dicevo sopra e qui entra in gioco la percezione soggettiva alla persistenza
a molti da fastidio (a me ad esempio no) ma oltre i 360hz non si aumentano più gli hz per il motivo di fluidità ma per portare l'MPRT ad 1ms

Questo si raggiunge solo con i 1000hz o con tecnologie come BFI che però hanno dei difetti e non funzionano sempre
 
Ultima modifica:
no non mi sono perso quel passaggio e n on è affatto questione di predisposizione ma di semplice " allenamento"

Dipende da quante ore passi di fronte ad uno schermo e da quante ore passi a giocare
Te lo posso garantire visto che io non sono un pro player nè mi interessa il gioco competitivo, ma le condizioni particolari hanno fatto in modo che passassi la maggior parte del tempo di fronte ad un monitor

Tanti anni fa se mi avessi chiesto la differenza tra 30 e 60 fps non avrei saputa dirtela semplicemente perchè non passavo ore e ore di fronte ed un monitor
Con il passare degli anni e con il fatto che passo almeno 8 ore al giorni a giocare la sensibilità al refresh e al framerate è aumentata in maniera abissale

La percezione e la vista è come qualsiasi altro senso del corpo, se allenata diventa molto più sensibile, chiaramente poi il masismo che rtiesci a raggiungere varia da persona a persona ed è li che ci sono degli utenti che sono più predisposto a veder eun refresh più elevato e altri un pò meno, ma se passi ore e ore davanti ad uno schermo la sensibilità al refresh ed al framerate aumenta in maniera spaventosa.




non è solo marketing è il frutto di quello che ti dicevo sopra e qui entra in gioco la percezione soggettiva alla persistenza
a molti da fastidio (a me ad esempio no) ma oltre i 360hz non si aumentano più gli hz per il motivo di fluidità ma per portare l'MPRT ad 1ms

Questo si raggiunge solo con i 1000hz o con tecnologie come BFI che però hanno dei difetti e non funzionano sempre
Non è solo allenamento altrimenti come hanno dimostrato tutti i top player vedrebbero in "anticipo" i movimenti, solo alcuni riescono ed è un vantaggio ovviamente ma non determinante.
Quando fai riferimento all'ufo tu stesso parli di percezione di movimento, concentrarsi solo sull'ufo preclude da un reale contesto complessivo che si ha in gioco.
La stiamo tirando per le lunghe siamo decisamente off-topic.
 
Non è solo allenamento altrimenti come hanno dimostrato tutti i top player vedrebbero in "anticipo" i movimenti, solo alcuni riescono ed è un vantaggio ovviamente ma non determinante.
Quando fai riferimento all'ufo tu stesso parli di percezione di movimento, concentrarsi solo sull'ufo preclude da un reale contesto complessivo che si ha in gioco.
La stiamo tirando per le lunghe siamo decisamente off-topic.

no quella è truttas un altra cosa non ha a che fare con la fluidità ma con la capacità deol giocatore di focalizzarsi suk nemico

Hai un vantaggio perchè con un montior ad alto refresh il fotogramma successivo si vede "prima! quindi è oggettivi che se esci da una partete vedi il personaggio "prima" se ti focalizzi, ma è un altra cosa e non c'entra nulla con la capacitò di vedere quanto è fluido un gameplay.

te lo dimopstro subito con lo stesso test di sopra


Screenshot_20250727-143558.webp

Come vedi la porzione di UFO visibile è molto maggiore a 360 zh che a 180 o 90 mentre a refresh inferiori addirittura nemmeno compare

io non gioco al competitivo nè mai ci ho giocato la differenza tra 144 - 180 240-- e 360 la vedo eccome indipendentemente da cosa mi stai mostrando
Ovviamente diventa meno evidente maggiore è il numero di frame di cui si parla ma da 144hz a 360 c'è eccome e se dici di non vederla semplicemente non sei allenato, come quelli che giocano su condole e non hanno mai giocato oltrre i 60 fps

I 60 fps finchè non ti abitui a frequenze più elevate ti sembravano ottimi, quando passi a 144hz dopo 2 settimane e ripassi a 60 hz ti rendi conto subito che sei a 60hz

Accade una cosa simile anche quando apassi a frq superiori, ma se giochi un ora ogni tanto ovviamnte non ci fai caso

Gioca 6 ore al giorno e poi vedrai che la differenza ti apparirà immediata



Quando fai riferimento all'ufo tu stesso parli di percezione di movimento, concentrarsi solo sull'ufo preclude da un reale contesto complessivo che si ha in gioco.

E' una cosa che avviene in qualsiasi contesto il test UFO serve solamente a farti capire cosa succede e sui cosa devi focalizzarti per comprenderlo, ma avviene per qualsiasi oggetto grafico in movimento non si scappa
 
Ultima modifica:
no quella è truttas un altra cosa non ha a che fare con la fluidità ma con la capacità deol giocatore di focalizzarsi suk nemico

Hai un vantaggio perchè con un montior ad alto refresh il fotogramma successivo si vede "prima! quindi è oggettivi che se esci da una partete vedi il personaggio "prima" se ti focalizzi, ma è un altra cosa e non c'entra nulla con la capacitò di vedere quanto è fluido un gameplay.

te lo dimopstro subito con lo stesso test di sopra


Visualizza allegato 496626

Come vedi la porzione di UFO visibile è molto maggiore a 360 zh che a 180 o 90 mentre a refresh inferiori addirittura nemmeno compare

io non gioco al competitivo nè mai ci ho giocato la differenza tra 144 - 180 240-- e 360 la vedo eccome indipendentemente da cosa mi stai mostrando
Ovviamente diventa meno evidente maggiore è il numero di frame di cui si parla ma da 144hz a 360 c'è eccome e se dici di non vederla semplicemente non sei allenato, come quelli che giocano su condole e non hanno mai giocato oltrre i 60 fps

I 60 fps finchè non ti abitui a frequenze più elevate ti sembravano ottimi, quando passi a 144hz dopo 2 settimane e ripassi a 60 hz ti rendi conto subito che sei a 60hz

Accade una cosa simile anche quando apassi a frq superiori, ma se giochi un ora ogni tanto ovviamnte non ci fai caso

Gioca 6 ore al giorno e poi vedrai che la differenza ti apparirà immediata



Quando fai riferimento all'ufo tu stesso parli di percezione di movimento, concentrarsi solo sull'ufo preclude da un reale contesto complessivo che si ha in gioco.


E' una cosa che avviene in qualsiasi contesto il test UFO serve solamente a farti capire cosa succede e sui cosa devi focalizzarti per comprenderlo, ma avviene per qualsiasi oggetto grafico in movimento non si scappa
Ma che stai dicendo...stiamo parlando di due top player che giocano con lo stesso monitor.
Hai mai visto gare competitive...quello a cui fai riferimento è quello che dovrebbe essere con un monitor ad alto refresh di fotogrammi e il vantaggio che dovrebbe dare in teoria, poi nella pratica c'è chi percepisce quel dettaglio di movimento e chi no ed entra in gioco l'allenamento ma soprattutto la predisposizione del giocatore.
Altrimenti per come spieghi il concetto, ed è un dato di fatto incontestabile, nel gaming un giocatore con un 240/360hz dovrebbe essere avvantaggiato sempre visto che vede il fotogramma prima di altri...Servirebbe un monitor da 240/360 per essere un top player....Non è assolutamente come dici te!

Cmq si è capito che abbiamo opinioni diverse finiamola qui.
 
Ma che stai dicendo...stiamo parlando di due top player che giocano con lo stesso monitor.
Hai mai visto gare competitive...quello a cui fai riferimento è quello che dovrebbe essere con un monitor ad alto refresh di fotogrammi e il vantaggio che dovrebbe dare in teoria, poi nella pratica c'è chi percepisce quel dettaglio di movimento e chi no ed entra in gioco l'allenamento ma soprattutto la predisposizione del giocatore.
Altrimenti per come spieghi il concetto, ed è un dato di fatto incontestabile, nel gaming un giocatore con un 240/360hz dovrebbe essere avvantaggiato sempre visto che vede il fotogramma prima di altri...Servirebbe un monitor da 240/360 per essere un top player....Non è assolutamente come dici te!

Cmq si è capito che abbiamo opinioni diverse finiamola qui.

ma non c'entra un fico secco con il discorso
ti ho dimostrato sopra con un immagine che con un montor ad alto refresh il nemico appare "prima" questo è un dato oggettivo

Poi è opvvio che dipende dalla capacità di ogni uno di sfruttare quesatop vantaggio o no, ma non c'entra nulla con il discorso fluidità

La fliuditòà maggior la percepisci indipendentemente da cosa stai gicoando e se non la noti significa semplicemente che non sei allenato


Questo non c'entra nulla con la capacità che ha ogni uno di noi di sfruttare o meno quel vantaggio

Non c'ìè da sfruttare nesusn vantaggio ed il gioco competitivo in questo discorso c'entra come i cavoli a merenda l'ho specificato nel rpimo post

Il gioco competiutivo non ha nulla a che vedere con le nuove tecnologie gli scopi sono proprio opposti

La questione è molto più semplice di quanto lo si creda

Se giochi ad un gioco a 100 fps o a 300 la differenza si nota eccome ed è tanto più evidente quanto più una persona è allenata a notarlo

In passato questo era a panaggio solo nel competitivo per via del fatto che mancavano le tecnologie in grado di offrire quel tipo di valocità
Oggi non è più così l'ìho dimostrato anche in questo video

 
Ultima modifica:
Si i 4k...

Due anni fa ho preso il mio di 144hz fhd e costava 150€ non 5-700

Ma chi ha parlatro mai di FHD i montro FHD te li tiorano dietyro e non 4jk ma QHD i prezzi i prezzi so a memoriaù

il full hd orami è superato persino se giochi ai competitivi con le schede che ci sono ora
 
il full hd orami è superato persino se giochi ai competitivi con le schede che ci sono ora
talmente superato che il full hd è il limite massimo a cui ti puoi spingere oggigiorno con le mirabolanti schede video da 8gb che nvidia (e in misura minore amd) continuano a propinare...

talmente superato che, con ampio margine, la risoluzione più usata sui pc con steam al mondo è proprio il full hd
 
talmente superato che il full hd è il limite massimo a cui ti puoi spingere oggigiorno con le mirabolanti schede video da 8gb che nvidia (e in misura minore amd) continuano a propinare...

talmente superato che, con ampio margine, la risoluzione più usata sui pc con steam al mondo è proprio il full hd
ma smettila con sta cantilena qui non è stato mai toccato l'argomento schede video ci deve essere qualcosa che te briucia forte se continui a ripetere le stesse cose
Tutti argomenti ripetuti a pappagallo da quel disinformatole che è il capello unto (quello che fa aumentare magicamente le performance delle schede AMD poi si scopre non è vero manco un pò)

Qua stiamo parlano di monitor oggi prendersi una sola di monitor a 144hz non ha asoslutamente senso nè se prendi una scheda video AMd nè se prendi una intel nè se compri una nvidia.

E non perchè con 144hz "giochi male" ma perchè non sfrutti nulla di quello che c'è oggi in commercio nè le tecnologie che tutti i produttori propongono, siamo esattamente nello stesso momento in cui i monitor ad alto refresh iniziava a prendere piede e qualcuno comprava ancora i 60hz

chi comprò un 60hz allora rimase indietro ed è esattamente la stessa situazione oggi se compri un pannello a 144hz (almeno se giochi perchè se non giochi ti basta il fermo immagine)

E non perchè lo dico io lo dice il buon senso se si riesce a vedere da che parte va la tecnologia e ci sono tutti i segnali per capirlo
Il primol è che i panelli a 144hz te li tirano dietro a prezzi da mercatone (significa una cosa sola, il mercato deve liberarsi delle rimanenze)

e non solo tra un poaio di anni saranno in commercio solo pannelli OLED in ambito consumer
 
Ultima modifica:
Beh fonti steam dicono che il fhd è ancora ampiamente il formato più diffuso. Certamente sarà destinato a sparire ma ad oggi domina le statistiche steam. E probabilmente la maggioranza è a 60hz. Chiaro che oggi un acquisto di quel tipo non avrebbe senso ma la rivoluzione dei monitor è ancora lontana dall'essere compiuta. Il discorso è sempre quello...chi spenderebbe mai 500 o 700 euro per un monitor ultramoderno. La maggior parte dei consumatori è disposta a investire 250/300 euro e non di più considerando che con 600 euro la gente compra una TV (ovviamente non il massimo) 65 pollici 4k...

Inviato dal mio 2312DRA50G utilizzando Tapatalk
 
Beh fonti steam dicono che il fhd è ancora ampiamente il formato più diffuso. Certamente sarà destinato a sparire ma ad oggi domina le statistiche steam. E probabilmente la maggioranza è a 60hz. Chiaro che oggi un acquisto di quel tipo non avrebbe senso ma la rivoluzione dei monitor è ancora lontana dall'essere compiuta. Il discorso è sempre quello...chi spenderebbe mai 500 o 700 euro per un monitor ultramoderno. La maggior parte dei consumatori è disposta a investire 250/300 euro e non di più considerando che con 600 euro la gente compra una TV (ovviamente non il massimo) 65 pollici 4k...

Inviato dal mio 2312DRA50G utilizzando Tapatalk
la rivoluzione è già in atto le statistiche di steram non rappresentano quello che le eprsone stanno comprando ma quello che la maggioranza già possiede che è molto diverso

Con 300 euro oggi compri gioà ottimi 300hz quindi rimanere sui 144-165hz non ha alcun senso
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top