Netflix e la fine della condivisione password?

Pubblicità
Tipica strategia. Come buona parte delle stampanti per esempio.

Lexmark ti dava la stampante a 39 euro con cartucce. Poi le cartucce stavano a 50 euro. Oltretutto non era chi sa cosa neanche se pagavo 150 euro per una stampante casalinga. Chi le compra più.
Quella è proprio la strategia del rasoio e della lametta: la prima a introdurla fu la Gilette ai primi del '900.
Bisogna dire che se ben formulata funziona ancora.


Da vedere a quanti serve davvero e quanti possono farne a meno.

Può essere controproducente certe volte questa strada. Tanti hanno chiuso baracca, non credo possa succedere a Netflix però può benissimo rimetterci.

Si alla fine l'ultima parola è del mercato. Se guadagna più di prima, cosa possibilissima vuol dire che funziona.
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Capisco che si voglia fermare i furbi ma qualcosa è sbagliato. Se fanno così vanno solo a favorire la pirateria. Proprio per queste cose la pirateria cresce esponenzialmente. Bastano 50 euro al anno per avere migliaia di canali da tutto il mondo (pure Sky Mediaset satellitare ecc ecc), la gente potrebbe farci un pensierino per quanto sbagliato. Anzi chi andava di account condiviso andrà direttamente qua.

Prendiamo Spotify. Più è aumentato il prezzo e le restrizioni e più si sono diffuse le applicazioni "gratuite".

Sbagliato...rispetto a cosa?
E' un'azienda privata l'unico impegno prioritario è remunerare il capitale degli azionisti...mica permettere a tutti di vedere i propri programmi.
 
Chi si lamenta dei servizi streaming è perché non sa come utilizzarli. Per esempio Se si guardano solo tre film per anno un abbonamento mensile è inutile, basta affittarli via Amazon (sempre in streaming): fate i conti e vedere quanto risparmiate. Sempre che sappiate usare una calcolatrice e capire la differenza tra addizioni e sottrazioni (leggendo il forum non mi stupisco più di niente).

… Tutti i programatori che hanno reso Netflix quello che è ora si trovano fuori. Non tutti, buona parte perché tanto ora funziona tutto e non sono più fondamentali.
Si, magari funzionasse così… perfino tu ti contraddici, prima dicendo “tutti” poi “buona parte” (di fatto Netflix a confronto di altre azienda ha tagliato solo una minima parte del personale, e non sappiamo nemmeno di che dipartimento) ma diamine, perché non ti limiti a dire quello che sai, continui a spararle grosse e continui a perdere credibilità.
Mantenere un servizio streaming come Netflix richiede almeno tre dipartimenti di ingegneria, e il motivo per cui “funziona tutto” è perché c’è dietro il loro lavoro, 24 ore al giorno, 7 giorni per settimana.
 
Ma vi ricordate quanto costava blockbuster? Un paio di film nel weekend e ti facevi fuori l'equivalente mensile dei servizi attuali in streaming! E poi c'erano pure i ritardi per le restituzioni e dovevi uscire in macchina...vero è che aveva un altro fascino...
 
Quindi pagare Netflix no, ma pagare un servizio vpn per ingannare Netflix e violare il contratto sì
Ah beh...
La cosa divertente è che mentre qui si discute sulla correttezza di alcuni comportamenti, vengono fatti articoli dove viene consigliato quale vpn usare.
 
Hanno fatto articoli perché è quello che ha fatto il 90% della gente che condivide il account. Giustamente lo fa perché fino ad ora era permesso e la molta gente arrivava Netflix da usare con famigliari e amici. Ora no, si alza il prezzo e si blocca la condivisione.


I vpn non puoi bloccarli come pensano alcuni. Ce ne sono a palate con milioni di posizioni.

Soprattutto molti hanno vpn nella vita quotidiana. Semplicemente potranno condividere in pace.
 
Hanno fatto articoli perché è quello che ha fatto il 90% della gente che condivide il account. Giustamente lo fa perché fino ad ora era permesso e la molta gente arrivava Netflix da usare con famigliari e amici. Ora no, si alza il prezzo e si blocca la condivisione.


I vpn non puoi bloccarli come pensano alcuni. Ce ne sono a palate con milioni di posizioni.

Soprattutto molti hanno vpn nella vita quotidiana. Semplicemente potranno condividere in pace.
Come detto, quello che lascia "leggermente sopresi" è il fatto che su alcuni siti si viene ripresi o in alcuni casi sanzionati, per aver pubblicato opinioni o articoli, anche solo leggermente " borderline ".
Mentre su altri, si da risalto ad articoli su come eludere gli accordi che ci si aspetta che una persona debba rispettare, nel momento in cui stipula un contratto ( che ricordiamo nessuno ha costretto a stipulare ).
Questo porta a pensare che vi sia un confine tra "corretto e scorretto", che per alcune persone varia in base al diverso ritorno economico o di immagine che può portare.
Il tutto facendo articoli furbi, e leggermente "ipocriti"
 
Ultima modifica:
L'articolo mi pare parli di vpn per usufruire di cataloghi multimediali di altri paesi...
I nodi vpn come i nodi Thor sono più che conosciuti, se al momento non li bloccano è solo perche non gli va.
 
Come detto, quello che lascia "leggermente sopresi" è il fatto che su alcuni siti si viene ripresi o in alcuni casi sanzionati, per aver pubblicato opinioni o articoli, anche solo leggermente " borderline ".
Mentre su altri, si da risalto ad articoli su come eludere gli accordi che ci si aspetta che una persona debba rispettare, nel momento in cui stipula un contratto ( che ricordiamo nessuno ha costretto a stipulare ).
Questo porta a pensare che vi sia un confine tra "corretto e scorretto", che per alcune persone varia in base al diverso ritorno economico o di immagine che può portare.
Il tutto facendo articoli furbi, e leggermente "ipocriti"
Alla base il articolo non è diretto. Semplicemente evita possibile denunce. Comunque funziona e alla base non possono blocare le vpn come tanti pensano.

Fin troppe persone usano una VPN in casa a 360 gradi, quindi dovrebbero disattivare la vpn (se Netflix mette nella blacklist) solo quando vanno su Netflix sulla TV, sul PC, tablet o smartphone. Questo andrebbe a creare grossi problemi e perdite. Non avrebbe senso smanettare ogni volta per la visione, piuttosto ne fai a meno.

Tizio lavora da casa e usa una VPN (oppure la tiene per altri motivi), la moglie guarda Netflix. Che facciamo qua? Facile, si fa a meno di Netflix.

L'articolo è un po' come quei siti che ti guidano su come usare torrent e ti parlano anche dei migliori siti con torrent di materiale pirata che non andrebbero usati. Tutto a scopo informativo senza incitare l'illegalità, eppure ti da e spiega tutto.
 
Tizio lavora da casa e usa una VPN (oppure la tiene per altri motivi), la moglie guarda Netflix. Che facciamo qua? Facile, si fa a meno di Netflix.
Ma lo sai come funzionano i servizi VPN ?
Partendo dal fatto che configurare una VPN su router non e' sempre possibile ne tantomeno facile, l'alternativa e' installare client su ogni dispositivo interessato ed essendo i fornitori del servizio soggetti ben diversi dalle onlus vogliono un abbonamento mensile (simile a quello netflix) per un numero limitato di device (dai 3 ai 5 in genere) e non tutti poi hanno dei client per le smart tv.

Tirando le somme mi sembra un gran lavoro per nulla... E non cominciamo a parlare di VPN gratuite perfavore, altrimenti vi voglio anche vedere affidare i vostri risparmi al gatto ed alla volpe.
 
Ma lo sai come funzionano i servizi VPN ?
Partendo dal fatto che configurare una VPN su router non e' sempre possibile ne tantomeno facile, l'alternativa e' installare client su ogni dispositivo interessato ed essendo i fornitori del servizio soggetti ben diversi dalle onlus vogliono un abbonamento mensile (simile a quello netflix) per un numero limitato di device (dai 3 ai 5 in genere) e non tutti poi hanno dei client per le smart tv.

Tirando le somme mi sembra un gran lavoro per nulla... E non cominciamo a parlare di VPN gratuite perfavore, altrimenti vi voglio anche vedere affidare i vostri risparmi al gatto ed alla volpe.
Io ne uso una dal router a casa, tutti a lavoro ne usano una a casa per forza maggiore (parliamo di decine di migliaia di persone).

A che ti serve quella gratuita? Ad accedere ad un sito straniero bloccato nel tuo paese per 1 2 volte. Poi togli la VPN.

Tu invece sai cosa è? Come funziona? A cosa può essere utile una VPN? Soprattutto sai i prezzi per un utilizzo a lungo termine tipo anni? Prezzo imperceptibile.
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Esatto, se ti devi pagare una vpn per guardare netflix... tanto vale che ti paghi direttamente l'abbonamento 😂

Nessuno lo fa per Netflix. Però al contrario di chi entra solo su facebook tik tok Google e Netflix le altre persone, tante persone ne hanno una per altri motivi.

Quindi semplicemente non possono bloccare le VPN e neanche possono fermare la condivisione.

Per me... Se Netflix ha chiuso chiuso un occhio, ora che alzano il prezzo dovrebbero chiuderne due.
 
Ultima modifica:
Chi ha bisogno di una VPN per lavorare, nelle aziende serie, utilizza una VPN aziendale... Ci potrebbe essere stata un impennata negli abbonamenti nel periodo di lockdown e con l'aumento dello smartwork, ma secondo me se chiedi a 10 persone a case prese per strada mentre spippolano il poro iphone145 se usano una VPN la risposta sara' :"una cheee ?"
Questo e' sicuramente un loro periodo di 'boom', ma non penso proprio siano cosi diffuse... non avendo cmq i dati alla mano nessuno puo dirlo.
 
Chi ha bisogno di una VPN per lavorare, nelle aziende serie, utilizza una VPN aziendale... Ci potrebbe essere stata un impennata negli abbonamenti nel periodo di lockdown e con l'aumento dello smartwork, ma secondo me se chiedi a 10 persone a case prese per strada mentre spippolano il poro iphone145 se usano una VPN la risposta sara' :"una cheee ?"
Questo e' sicuramente un loro periodo di 'boom', ma non penso proprio siano cosi diffuse... non avendo cmq i dati alla mano nessuno puo dirlo.
credo anche io !!
 
Soprattutto molti hanno vpn nella vita quotidiana. Semplicemente potranno condividere in pace.

Non ho ben chiaro questo "molti"
Si parla di VPN aziendali per accesso a risorse aziendali / server aziendali / RDP di macchine aziendali tutto ciò in ottica telelavoro / smartworking? In tal caso sì, negli ultimi due anni ne ho attivate a centinaia. Ma non ti credere di poter utilizzare queste per guardare netflix, a meno che il sistemista del caso non sia un emerito buffone incapace.
Tolte di queste che hnno un utilizzo chiaro, specifico e limitato, dove sono questi "molti" che usano VPN a pagamento? I miei clienti, i loro dipendenti, ecc, migliaia di persone, NESSUNO ha una vpn per scopo personale. Anzi, buona parte di questi se gli parlo di VPN pensano che magari sia un nome di uno strano vino "oh oggi te lo fai un bicchierino di vuppienne del 2018?"
Mentre buona parte di questi hanno abbonamento Netflix, Amazon Prime, ecc. E se lo tengono.


Quindi semplicemente non possono bloccare le VPN e neanche possono fermare la condivisione.

Perché mai non potrebbero bloccarle? Gli exit node delle varie VPN più famose sono ben noti e esistono servizi per riconoscerli e bloccarli
esempio; https://www.maxmind.com/en/solutions/geoip2-enterprise-product-suite/anonymous-ip-database
pure ipinfo https://ipinfo.io
anche shodan https://www.shodan.io
Vuoi gli exit node tor? https://www.dan.me.uk/tornodes
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top