Netflix e la fine della condivisione password?

Pubblicità
Ho chiesto a qualche amico e collega di lavoro. Praticamente loro hanno fato la disdetta e ciao 🤣

Non so quanti siano disposti a fare abbonamenti multipli.

Anche Netflix se vogliamo è tanto limitato, c'è tanta immondizia e ogni tanto qualcosa di buono.
Disdetta da cosa che pagava uno e vedevano in 2 o 3? Chi non paga non può fare disdetta 😅
Rispetto alle altre 'paytv' è sicuramente il più completo, questo è indiscutibile.
Su amz volevo vedere Terminator 3... Volevano 7€... Ma non scherziamo dai, che abbonamento è se poi a seconda del contenuto devo pagare nuovamente?
 
Vero, però paghi una cifra molto piccola (5€) per avere:
- Prime Video
- Amazon Music
- Amazon Prime (con tutti i vantaggi sulle spedizioni)
- Twitch + Prime Gaming

Poi ovvio che molti non usino tutti i servizi (per dirti io uso solo Prime + Video) però va riconosciuto che la rosa di servizi è ampia.
Che amazon dia tanto è vero, ma non mettermi allora servi terzi a cui abbonarmi dentro ad un abbonamento che pago già.
Ho chiesto a qualche amico e collega di lavoro. Praticamente loro hanno fato la disdetta e ciao 🤣

Non so quanti siano disposti a fare abbonamenti multipli.

Anche Netflix se vogliamo è tanto limitato, c'è tanta immondizia e ogni tanto qualcosa di buono.
Netflix ormai punta tutto sulle produzione Koreane / Giapponesi xD

Mah, piuttosto che limitare il nucleo famigliare, che trovino un modo per "certificare" che le persone che accedono all'account siano della stessa famiglia seppur in luoghi differenti.
 
Mah, piuttosto che limitare il nucleo famigliare, che trovino un modo per "certificare" che le persone che accedono all'account siano della stessa famiglia seppur in luoghi differenti.
Questo sarebbe ottimo

Anche perché immagina una situazione semplice, account di famiglia e uno/due figli all'università in altra città (come può succedere a molte famiglie), perché dovresti bloccarli? Di fatto sono lo stesso nucleo familiare
 
Io uso Netflix e prime praticamente quotidianamente, c'è pochissimo materiale che seguo che non trovo su queste due piattaforme. In più ho DisneyCaccaPluz condiviso da un'amico, che no, io i soldi per principio alla schifezza di Disney non glieli dò, mi ha già abbastanza rovinato Star Wars (si salvano solo Mandalorian e Bad Batch della gestione Disney), non meritano uno spicciolo bucato.

Netflix e Prime li condivido gratis a dei parenti, io continuerò a pagarli perché li uso, se i parenti non potranno più vederli mi dispiacerà per loro, non smetterò però io di pagarli, dato che alla fine sono validi servizi
 
Nel mio caso invece di pagare 18 euro il premium posso fare due abbonamenti distini a 8 euro al mese. Come morale spendo meno, tanto di 4k reale c'è gran poco se non qualche documentario sebbene in parte upscalati.
Spendendo meno tutti in casa guardano tranquillante e pure una persona al esterno.

Capisco che vogliano limitate i furbi che con un account guardano in 8 persone, fino a 4 in contemporanea. Però non hanno pensato alle vere famiglie. Gente al università, in trasferta, famiglie che non vivono insieme vuoi per l'età vuoi per svariati motivi.

Hanno fatto la cosa coi piedi e per me se la pagano sarebbe un bene. Un figlio che vive in un altra città o altro paese persino per studio e/o lavoro resta un famigliare. Non diventa un cugino di settimo grado.
 
Nel mio caso invece di pagare 18 euro il premium posso fare due abbonamenti distini a 8 euro al mese. Come morale spendo meno, tanto di 4k reale c'è gran poco se non qualche documentario sebbene in parte upscalati.
Spendendo meno tutti in casa guardano tranquillante e pure una persona al esterno.

Capisco che vogliano limitate i furbi che con un account guardano in 8 persone, fino a 4 in contemporanea. Però non hanno pensato alle vere famiglie. Gente al università, in trasferta, famiglie che non vivono insieme vuoi per l'età vuoi per svariati motivi.

Hanno fatto la cosa coi piedi e per me se la pagano sarebbe un bene. Un figlio che vive in un altra città o altro paese persino per studio e/o lavoro resta un famigliare. Non diventa un cugino di settimo grado.
Ma sicuramente lo hanno fatto per limitare tutti quei nuovi servizi di account-sharing tipo "together price" che permetteva a completi sconosciuti di condividere account e venire pure pagati, insomma il festival della barbonaggine!

Infatti come ho detto prima, dovrebbero permettere alle famiglie (ma si sà, negli USA tutti sono bro) di poterlo usare senza problemi;
Adesso faremo anche noi due calcoli e vediamo se passare dall'account premium a due normali, altrimenti mi faccio mandare un codice ogni 7 giorni da mio fratello xD
 
Ma sicuramente lo hanno fatto per limitare tutti quei nuovi servizi di account-sharing tipo "together price" che permetteva a completi sconosciuti di condividere account e venire pure pagati, insomma il festival della barbonaggine!
sempre meglio di non prenderli quei soldi, soprattutto in italia dove siti in streaming pirata spuntano come funghi, se parliamo di netflix in se, magari non sembra esagerato come prezzo, ma se aggiungi altri servizi come spotify (10€), paramount (8€), disney plus (9€), il costo inizia ad essere importante
con siti del genere mi portavo a casa netflix + spotify per 4€, di cui netflix lo vedevo una volta ogni morte di papa per qualche serie TV decente che finivi in un paio di giorni, bloccato lo sharing di spotify, ho trovato "alternative 🏴‍☠️" e loro hanno perso soldi, che se pur pochi come singola persona, sono tanti se immagini altre persone con le stesse mie abitudini (musica in macchina o mezzi vari)
 
sempre meglio di non prenderli quei soldi, soprattutto in italia dove siti in streaming pirata spuntano come funghi, se parliamo di netflix in se, magari non sembra esagerato come prezzo, ma se aggiungi altri servizi come spotify (10€), paramount (8€), disney plus (9€), il costo inizia ad essere importante
con siti del genere mi portavo a casa netflix + spotify per 4€, di cui netflix lo vedevo una volta ogni morte di papa per qualche serie TV decente che finivi in un paio di giorni, bloccato lo sharing di spotify, ho trovato "alternative 🏴‍☠️" e loro hanno perso soldi, che se pur pochi come singola persona, sono tanti se immagini altre persone con le stesse mie abitudini (musica in macchina o mezzi vari)
Ogni persona fa le sue scelte, ma andando il linea col tuo ragionamento a quel punto uno puo' rubare anche l'autoradio o tutta la macchina...
Ci terrei a ricordare che finanziando in qualche modo attivita' illecite di questo tipo (articoli contraffatti e tanto altro) si favoriscono associazioni criminali, poi ripeto, ogniuno in coscienza su afa quel che gli pare.
 
Non so quanto riusciranno ad attuare questi controlli e a segare gli account condivisi, anche perchè al giorno d'oggi qualsiasi convivente senza matrimonio è da ritenersi famiglia tanto quanto marito e moglie.
E non sempre si è insieme. Se la mia ragazza è a casa e io a lavoro non vedo perchè non dovrebbe poter guardare netflix dal portatile.
Non è la prima volta che esce la notizia che Netflix stia introducendo controlli, che voglia dare un giro di vite alla situazione degli account condivisi, ma come da un paio d'anni a questa parte credo proprio che resterà un proclama.

Poi oh, se proprio dovremo aprire un account a mamma e papà, da buoni figli perderemo 10minuti per la registrazione e penseremo al metodo di pagamento. 10 minuti per il pagamento su carta o per caricare 50euro non credo ci ruberanno tanto tempo nella vita.
No?
 
sempre meglio di non prenderli quei soldi, soprattutto in italia dove siti in streaming pirata spuntano come funghi, se parliamo di netflix in se, magari non sembra esagerato come prezzo, ma se aggiungi altri servizi come spotify (10€), paramount (8€), disney plus (9€), il costo inizia ad essere importante
con siti del genere mi portavo a casa netflix + spotify per 4€, di cui netflix lo vedevo una volta ogni morte di papa per qualche serie TV decente che finivi in un paio di giorni, bloccato lo sharing di spotify, ho trovato "alternative " e loro hanno perso soldi, che se pur pochi come singola persona, sono tanti se immagini altre persone con le stesse mie abitudini (musica in macchina o mezzi vari)
La pirateria non è un'alternativa, è illegale e passibile di denuncia (a un mio cliente è arrivata comunicazione da un enorme studio legale inglese di copyright infringement per un software che avevano piratato) se non vuoi pagare Netflix non usufruisci dei contenuti della piattaforma e fine
 
Non so quanto riusciranno ad attuare questi controlli e a segare gli account condivisi, anche perchè al giorno d'oggi qualsiasi convivente senza matrimonio è da ritenersi famiglia tanto quanto marito e moglie.
Dalle condizioni del contratto:

Tralasciando gli aspetti commerciali e il divieto a proiezioni pubbliche, i punti che rispondono al nostro quesito sono sostanzialmente tre:
  • l’uso di Netflix è di tipo personale;
  • può essere condiviso, ma soltanto tra i membri del nucleo domestico (se vivete con amici, con moglie e figli o con i vostri genitori/fratelli, non fa differenza);
  • il diritto ad usufruire del servizio non è trasferibile.

Quindi al di fuori di casa tua non dovrebbe uscire. Ergo e' facile localizzare chi condivide gli account in linea di massima.
 
Quindi al di fuori di casa tua non dovrebbe uscire. Ergo e' facile localizzare chi condivide gli account in linea di massima.
Ni.
A casa usiamo il wifi e il tracciato è chiaro, ma se sono dai miei che non lo hanno significa che non potrei più guardare netflix mentre son sul cesso usando i dati?

Casi limite a parte che se ne faranno una ragione, secondo me il proclama resterà tale ancora un pezzo e nel caso la gabola per aggirarlo si trovera ancora.
Poi ripeto, mal che vada sono 8 euro al mese e come dicevo prima 10minuti per la registrazione.
Io stesso all'inizio usavo quello di un amico che aveva il pacchetto supergiga e gli si avanzava un dispositivo, ma quando uscì la prima minaccia di controllo mi feci il mio account e a dire il vero, capita anche il mese che lo paghi senza manco aver il tempo/voglia di guardarlo.
Mi rode di più aprire 5 euro di prime per un ordine sporadico, prime che apri perchè la spesa di spedizione base è cmq 5 euro...ma almeno sai che il pacco ti arriva un po' prima.
 
Ni.
A casa usiamo il wifi e il tracciato è chiaro, ma se sono dai miei che non lo hanno significa che non potrei più guardare netflix mentre son sul cesso usando i dati?.

Suppongo ti arriverà un otp sulla mail registrata che chiederà di verificare che sei te a usarlo dato che non riconosce dispositivo / IP / ecc
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top