Monitor nuovo - KTC Miniled M27T6?

Pubblicità
Il micro led è una tecnologia interessante da tenere d'occhio, ma non so se prenderà mai piede in ambito commerciale, sembra una di quelle tecnologie promettenti ma che hanno dei limiti invalicabili.

Sarà una tecnologia molto interessante in ambito commerciale epr via della modularità, ma i costi sono un reale problema e ci sono in porto tecnologie ugualmente valide come l'OLED e il QDEL
 
Ma guarda io credo solo ai miei occhi il resto conta poco. E preferivo quasi il mio Lenovo légion va si prima, almeno non mi sorbivo blooming, luminosità variabile e motion decisamente peggiore. Gli ips non li considero nemmeno... Io il mio aoc l'ho pagato 390 (qd oled) su Amazon ed era nuovo, zero ore e pellicole display. Ora, direi che non esiste nemmeno disquisire... Ciò che dico è che i mini led mi pare migliorino certamente certe cose rispetto ai canonici lcd ma ne peggiorino altre
Ovvio, come dicevo dipende anche da come uno tollera i difetti delle varie tecnologie e su quei punti personali non si discute, il mio discorso era diverso e orientato a posizionare correttamente questo prodotto a confronto con altri simili. Magari hai confuso il fatto che abbia nominato un aoc, ma intendevo il loro va mini led, non un confronto con l'oled che hai preso ed hai tutto il diritto di preferire. Io a parte per il prezzo ho evitato oled più per ocd sulla impressione a schermo avendo per parecchie ore al giorno lo stesso programma aperto, ma non esiste dubbio sul fatto che gli oled siano generalmente una spanna sopra in quasi tutto.
 
Ma guarda io credo solo ai miei occhi il resto conta poco. E preferivo quasi il mio Lenovo légion va si prima, almeno non mi sorbivo blooming, luminosità variabile e motion decisamente peggiore. Gli ips non li considero nemmeno... Io il mio aoc l'ho pagato 390 (qd oled) su Amazon ed era nuovo, zero ore e pellicole display. Ora, direi che non esiste nemmeno disquisire... Ciò che dico è che i mini led mi pare migliorino certamente certe cose rispetto ai canonici lcd ma ne peggiorino altre
Ogni tecnologia intrinseca del pannello si porta dietro difetti... Purtroppo non c'è una tecnologia "perfetta".
Quindi la scelta ovviamente in base al budget a disposizione deve contemplare dei compromessi in base all'uso, che sia gaming o ambito lavorativo in base alle esigenze e alle preferenze individuali.
 
Ultima modifica:
Concordo sui micro led che non sono una tech ad oggi nemmeno contemplabile. Vedremo in futuro ma fosse per me figurati io vorrei i crt di nuovo. Sul resto non concordo sul "ogni tdch ha i suoi difetti" io sugli oled difetti non ne vedo. Sul resto di difetti anche macro ci sono eccome. Poi ognuno come dico sempre può preferire qualsiasi cosa ci mancherebbe. Intendo per le proprie esigenze specifiche. Il punto è secondo me principalmente il prezzo. Fin quando mi si parlava di 350 Vs 900 posso seguirvi (anch se giustifico comunquea differenza) ma ad oggi....
 
Concordo sui micro led che non sono una tech ad oggi nemmeno contemplabile. Vedremo in futuro ma fosse per me figurati io vorrei i crt di nuovo. Sul resto non concordo sul "ogni tdch ha i suoi difetti" io sugli oled difetti non ne vedo. Sul resto di difetti anche macro ci sono eccome. Poi ognuno come dico sempre può preferire qualsiasi cosa ci mancherebbe. Intendo per le proprie esigenze specifiche. Il punto è secondo me principalmente il prezzo. Fin quando mi si parlava di 350 Vs 900 posso seguirvi (anch se giustifico comunquea differenza) ma ad oggi....
Beh gli OLED si portano dietro il burn in, ecco cosa intendevo per "difetto intrinseco del pannello"...che ad oggi la tecnologia è molto migliorata atta a prevenire.
Per dire un Oled in ambito lavorativo è sconsigliato per un discorso statico delle immagini.
Per gli ips il backlight bleeding.
Va ghosting
Mini led blooming.
 
Beh gli OLED si portano dietro il burn in, ecco cosa intendevo per "difetto intrinseco del pannello"...che ad oggi la tecnologia è molto migliorata atta a prevenire.
Per dire un Oled in ambito lavorativo è sconsigliato per un discorso statico delle immagini.
Per gli ips il backlight bleeding.
Va ghosting
Mini led blooming.
No be calma il burn in è un non problema onestamente. Stiamo parlando che in situazioni limite (che sono il 2% del mercato e che al 98% della gente normale non esiste) può avere qualche ritenzione dopo 2 o più anni. Eventualmente tra l'altro e senza che sia una cosa reale o certa. Sempre anche li da vedere nello specifico....ritenzione che possono avere anche gli lcd tra l'altro... E sono situazioni tipo ufficio che nemmeno stiamo a discutere sul fatto che uno possa prendre un oled.... È un difetto che uno cita se vuole trovare una scusa per non prendere un oled... Ho un tv oled al mare del 2019 b9 con 8 mila ore di uso e il pannello è come il primo giorno... Il resto del mercato ha difetti grossi ed evidenti. Non mettiamo insieme cose che ci azzeccano poco
 
Devi valutare l'uso. Se usi molto spesso dei programmi per usi ricreativi o lavorativi e non che stanno sulla stessa ui per ore e ore hanno comunque un effetto alla lunga, seppur la situazione sia migliorata moltissimo. Ovvio che su un tv non hai quel tipo di problema per i contenuti che ci guardi, ne noti se c'è qualche piccolo difetto di uniformità, mentre si nota assai di più la resa che hai. Pc probabilmente cosa simile se non spendi ore sullo stesso programma i problemi di burn in non ne trovi, ma su certi usi diventa(vano?) proni. Gli lcd burn in a tempo lungo in generale non ne soffrono, al netto degli altri ovvi problemi
 
Devi valutare l'uso. Se usi molto spesso dei programmi per usi ricreativi o lavorativi e non che stanno sulla stessa ui per ore e ore hanno comunque un effetto alla lunga, seppur la situazione sia migliorata moltissimo. Ovvio che su un tv non hai quel tipo di problema per i contenuti che ci guardi, ne noti se c'è qualche piccolo difetto di uniformità, mentre si nota assai di più la resa che hai. Pc probabilmente cosa simile se non spendi ore sullo stesso programma i problemi di burn in non ne trovi, ma su certi usi diventa(vano?) proni. Gli lcd burn in a tempo lungo in generale non ne soffrono, al netto degli altri ovvi problemi
Per quel tipo di uso ovvero office va bene un yn qualsiasi. Non confondiamo la qualità con un uso generale ufficio che non ha alcun tipo di utilizzo reale soprattutto per chi sta come noi in questi forum. A cose normali nessuno sta con una schermata fissa per 10 ore al giorno 360 giorni all'anno. Ritenzione gli lcd ne hanno ne hanno...
 
Anche il ghosting è un problema, idem il backlight bleeding e il blooming. Come detto è intrinseco nella tecnologia di costruzione del pannello....poi che sia più o meno accentuato il problema o che possa verificarsi è altro discorso.
 
Beh gli OLED si portano dietro il burn in, ecco cosa intendevo per "difetto intrinseco del pannello"...che ad oggi la tecnologia è molto migliorata atta a prevenire.
Per dire un Oled in ambito lavorativo è sconsigliato per un discorso statico delle immagini.
Per gli ips il backlight bleeding.
Va ghosting
Mini led blooming.
il burn in non è un difetto, è una condizione che può verificarsi o meno, mentre un difetto è presente sempre. Con tutte le tecnbologie anti bur in presenti oggi un pannello OLED dura di più di qualsiasi altro LCD ter lo posso garantitre

Anche il ghosting è un problema idem il backlight bleeding e il blooming. Come detto è intrinseco nella tecnologia di costruzione del pannello....poi che sia più o meno accentuato il problema o che possa verificarsi è altro discorso.
il ghosting in un pannello LCD si verifica sempre, anche nei pannelli più veloci al mondo , anche nei vecchi TN.
Poi un altro conto è che sia fastidioso o meno, mei pannelli di ultima generazione non lo è quasi mai (fastidioso) ma è comuqnue presente a tal punto per impedire l'assenza di BLUR ed èil motivo principale per cui nei pannelli LCD è molto meno conveniente andare sulela ltissime freq (l'MPRT viene vanificato appunto dal ghoisting sempre presente)

La rivoluzione nei pannelli OLED sta proprio nel fatto che il GTG è pari a 0 un valore che la tecnologia LCD non portà mai ragiungere senza l'uso di tecnologie accessorie come BFI, ULMB ecc
Questo causa un problema perchè la tecnogia strobo da un mucchio di problemi ad un sacco di persone, senza considerare che l'attivazione ti porta a non usare VRR, HDR e in molti casi c'è un abbassamento della luminanza, più lo sconfoirt visivo dato dallo sfarlfallio
 
Esatto. Qui si parla di difetti e si mette a confronto una cosa che può verificarsi in condizioni estreme (e quindi non è un difetto intrinseco) contro difetti chiari e macroscopici. È un po come dire si anche Charlie theron ha una ruga sulla fronte... Confronto alla Pina 😅ci siamo capiti insomma...

Ripeto, lungi da me nel voler insistere ma un oled ad oggi non ha difetti (sebbene ripeto il motion non è a livello dei crt e in generale li preferisco ancora ma qui parliamo di altro e lascio i crt ai folli come me che comunque hanno dei limiti di ingombro e grandezza) mentre il resto ha dei macro difetti. Possono andare bene anche rispetto al costo? Ci mancherebbe altro. Ma io stesso che come dico sempre avrei voluto tanto che un mini led potesse darmi quella cosa che... Siamo lontanissimi dagli oled
 
Una condizione che si verifica diventa un difetto nella visione e nei vari ambiti...infatti nel primo post e negli altri ho detto che rientra nella tecnologia "intrinseca" e di costruzione del pannello.
Ovvio che il ghosting "può" verificarsi con altri pannelli ma resta una condizione intrinseca dei pannelli VA idem il blooming nei mini led....Poi possiamo argomentare tutto...come anche citato dal sottoscritto le tecnologie adottate per evitare il burn in visto che possiedo un monitor oled.
 
Perdonami ma stiamo parlando del nulla. Anche i crt soffrono di burn in in teoria, così come i plasma (e ripeto pure gli lcd). Stiamo parlando del nulla assoluto...
 
Perdonami ma stiamo parlando del nulla. Anche i crt soffrono di burn in in teoria, così come i plasma (e ripeto pure gli lcd). Stiamo parlando del nulla assoluto...
Si sta parlando di monitor e dei pannelli usati in ambito consumer....che c'entra ora il plasma.
Non credo che argomentare visto che hai citato originariamente il blooming dei monitor mini led, sia parlare del nulla.
Nelle discussioni si spazia ed è un argomento inerente se poi per te è parlare del nulla.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top