Ripeto, questo è un difetto e limite della tecnologia. Alzare gli hz non è un modo. È semplicemente un work around. Il voglio avere un motion perfetto anche a 30 e 60 fps. Esattamente come sui crt che rimangono inavvicinabiliper eliminare del tutto il motion in questi display (anche gli oled) è necessario arrivare al refresh folle di 1000hz
in ogni modo già a 240 hz viene eliminato del 70% ma devi essere in grado di riprodurre quel tipo di framerate
Non può funzionare sugli LCD per via del fatto che il GtG non è 0 ma funziona con gli OLED, questo però ha delle implicazioni per cui devi possedere una scheda che ti permetta appunto anche di generare quel tipo di FPS
Esiste la soluzione proposta sempre da loro ed è l'integrazione software di una tecnologia simile al BFI usando però gli shaders, questo renderebbe qualsiasi monitopr anche con un repressolo più basso, si può già provare sulle TV se non vado errato
Il plasma si usava anche in ambito consumer. Ho un plasma monitor 848x480p che è in gioiello (parecchio stampato)Si sta parlando di monitor e dei pannelli usati in ambito consumer....che c'entra ora il plasma.
Non credo che argomentare visto che hai citato originariamente il blooming dei monitor mini led, sia parlare del nulla.
Nelle discussioni si spazia ed è un argomento inerente se poi per te è parlare del nulla.
Come ti ho citato prima e gatto vedere dalla definizione, il burn on è una cosa che affligge tutta la tech, compresi crt e lcd. Non è un difetto ma una condizione di usura. Se vedi le prove di rtings un sacco di lcd hanno manifestato ritenzione e stampaggio... Cosa che non considero un difetto esattamente come non è considerabile difetto sui crt. Credo abbiamo argomentato abbastanza per farti capire cone stai sbagliando completamente...Quali sarebbero le definizioni prese a caso!
Una definizione è tale ed esprime un significato di una parola o di un concetto... altrimenti come lo definiresti burn in.
Ultima modifica da un moderatore: