Modifiche al codice della strada : occhio !!!

Pubblicità
Cassandra ha detto:
Tanto se vai in una concessionaria te la dicono cmq la velocità...
non è questo il discorso.. è che è proprio stupida l'idea che ci sta dietro.. se non ti dico la vmax non vai troppo forte.. non esiste, non ha senso! magari fosse così semplice..
 
franknos90 ha detto:
non è questo il discorso.. è che è proprio stupida l'idea che ci sta dietro.. se non ti dico la vmax non vai troppo forte.. non esiste, non ha senso! magari fosse così semplice..
Appunto... magari ti ritrovi a pigiare xchè vuoi provare fin dove arriva la macchina visto che la pubblicità nn lo dice...
 
Cassandra ha detto:
Appunto... magari ti ritrovi a pigiare xchè vuoi provare fin dove arriva la macchina visto che la pubblicità nn lo dice...
no, non credo.. se voglio tirare in 220 in autostrada lo faccio perchè voglio io, non per curiosità di sapere dove arriva la macchina.. poi questo per quello che riguarda me..
 
dany76 ha detto:
secondo me non servono ad un cavolo,nel periodo invernale che nella maggior parte dei casi piove o c'è nebbia o foschia e c'è meno luce ok ma d'estate con un sole che spacca le pietre e fa 40° all'ombra a che cacchio servono i fari accesi di giorno?a nulla...anzi no solo a farmi spendere + soldi xche si brucia una lamapadina ogni due mesi invece che ogni due anni!

arcovoltaico77 ha detto:
concordo con Dany, io d' estate (e comunque di giorno quando il sole spacca) non li accendo per "protesta" , ovvero perchè sono inutili... anzi, a me che sono astigmatico danno un fastidio dell' anima,

Ah, ma allora è proprio la generazione... Voi siete quelli che in una colonna di auto con i fari accesi che viene in senso opposto in una giornata di sole in un viale alberato avete i fari spenti, così da lontano all'occhio, che è abituato ad associare la fila di fari a una fila di macchine, sembra che la strada sia libera, e invece ci siete voi, no? Complimenti... Ho visto rischiare più volte frontali per questo motivo... Ma voi continuate a protestare, tranquilli...:doh:
Spero almeno che con scarsa fisibilità li accendiate, o rientrate anche nella categoria del "macchina grigio asfalto in mezzo alla pioggia d'inverno all'imbrunire con i fari spenti", o peggio, con le luci di posizione accese?

Scusate lo sfogo ma rischiare io per colpa di chi la pensa così mi dà un po' fastidio, e ve lo dice uno che prima dell'introduzione della norma era più scettico di voi sulla sua validità, invece adesso mi sono dovuto ricredere...

arcovoltaico77 ha detto:
mando pure una serie di accidenti a tutti quelli che vanno in giro con i fari regolati male e mi accecano!

Su questo invece sono d'accordissimo con te!
 
beh dai su, non facciamola tragica... se "in una giornata di sole in un viale alberato" non riesci a vedere una station che ti viene incontro sono due le cose :
o sei Mister Magoo, oppure è ora di fare una visita dall' oculista ! :lol::lol::lol:

Che poi la gente per abitudine/pigrizia non perda neanche il tempo a girare la testa e guardare con attenzione, facendo caso solo con la coda dell' occhio alla luce dei fari che arrivano, è un altro conto...
 
Arcovoltaico77 ha detto:
beh dai su, non facciamola tragica... se "in una giornata di sole in un viale alberato" non riesci a vedere una station che ti viene incontro sono due le cose :
o sei Mister Magoo, oppure è ora di fare una visita dall' oculista ! :lol::lol::lol:

Che poi la gente per abitudine/pigrizia non perda neanche il tempo a girare la testa e guardare con attenzione, facendo caso solo con la coda dell' occhio alla luce dei fari che arrivano, è un altro conto...
In una giornata di sole una macchina che ti viene incontro è perfettamente visibile... nn capisco il problema... :boh:
Semmai sei tu che devi prestare attenzione se svolti o sorpassi...
 
Aspe... Ve la ricordate l'immagine sulla pubblicità sui giornali delle lampadine, penso, osram? Ecco, lì capite cosa intendo...
 
akd ha detto:
Aspe... Ve la ricordate l'immagine sulla pubblicità sui giornali delle lampadine, penso, vimar? Ecco, lì capite cosa intendo...
No, nn la ricordo... io so solo che se guido in una giornata di sole, come hai ipotizzato tu, riesco prefettamente a vedere un'altra macchina, sia di fronte a me, sia nella corsia opposta, anche se ha i fari spenti... certo, se piove o è nuvoloso è un altro discorso...
 
akd ha detto:
Ah, ma allora è proprio la generazione... Voi siete quelli che in una colonna di auto con i fari accesi che viene in senso opposto in una giornata di sole in un viale alberato avete i fari spenti, così da lontano all'occhio, che è abituato ad associare la fila di fari a una fila di macchine, sembra che la strada sia libera, e invece ci siete voi, no? Complimenti... Ho visto rischiare più volte frontali per questo motivo... Ma voi continuate a protestare, tranquilli...:doh:
Spero almeno che con scarsa fisibilità li accendiate, o rientrate anche nella categoria del "macchina grigio asfalto in mezzo alla pioggia d'inverno all'imbrunire con i fari spenti", o peggio, con le luci di posizione accese?

Scusate lo sfogo ma rischiare io per colpa di chi la pensa così mi dà un po' fastidio, e ve lo dice uno che prima dell'introduzione della norma era più scettico di voi sulla sua validità, invece adesso mi sono dovuto ricredere...
Quoto quasi tutto, io non ero scettico prima del varo della normativa...

Un'auto con i fari accesi anche di giorno è maggiormente visibile, soprattutto in lontananza. Inoltre, non sempre c'è un'ottima visibilità di giorno.
Va da se che per le moto è ancora più determinante...
 
Non riesco a trovarla, sennò la posterei...
Era un viale alberato, con i classici intervalli sole/ombra/sole/ombra ecc ecc, e una macchina che veniva verso di te nella sua corsia, con i fari accesi, e la vedevi bene, e una in sorpasso, quindi in rotta di frontale con te, con i fari spenti, e questa era virtualmente invisibile!
Premetto, ero il più scettico di tutti sulle luci accese anche di giorno, ma ormai ho dovuto ammettere che sono molto utili, e paradossalmente adesso quelli pericolosi sono quelli che, ogni quindici macchine che li hanno accesi, loro li hanno spenti...
 
akd ha detto:
Ah, ma allora è proprio la generazione... Voi siete quelli che in una colonna di auto con i fari accesi che viene in senso opposto in una giornata di sole in un viale alberato avete i fari spenti, così da lontano all'occhio, che è abituato ad associare la fila di fari a una fila di macchine, sembra che la strada sia libera, e invece ci siete voi, no? Complimenti... Ho visto rischiare più volte frontali per questo motivo... Ma voi continuate a protestare, tranquilli...:doh:
e?almeno che non sei una talpa in pieno giorno col sole anche sotto gli alberi un'auto nel senso inverso la vedi 1km prima che arriva da te!!!!
d'estate col sole che c'è non serve ad un cavolo accendere i fari di giorno!
akd ha detto:
Spero almeno che con scarsa fisibilità li accendiate, o rientrate anche nella categoria del "macchina grigio asfalto in mezzo alla pioggia d'inverno all'imbrunire con i fari spenti", o peggio, con le luci di posizione accese?
io quando piove,nebbia,foschia,cielo completamente coperto(quindi molta poca luce),in galleria ed all'imbrunire li accendo sempre i fari e mi pare na cosa ovvia!
 
akd ha detto:
Non riesco a trovarla, sennò la posterei...
Era un viale alberato, con i classici intervalli sole/ombra/sole/ombra ecc ecc, e una macchina che veniva verso di te nella sua corsia, con i fari accesi, e la vedevi bene, e una in sorpasso, quindi in rotta di frontale con te, con i fari spenti, e questa era virtualmente invisibile!
Premetto, ero il più scettico di tutti sulle luci accese anche di giorno, ma ormai ho dovuto ammettere che sono molto utili, e paradossalmente adesso quelli pericolosi sono quelli che, ogni quindici macchine che li hanno accesi, loro li hanno spenti...
A me è capitato di guidare di giorno in un viale alberato, e c'erano macchine con fari spenti, ma erano visibili perfettamente... nn mi è mai pesata la differenza...
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top