leoben
Utente Attivo
- Messaggi
- 303
- Reazioni
- 109
- Punteggio
- 59
Non carica la seconda immagine al post #12, quindi non riesco a capire di cosa si tratta.
Invece di entrare nel muro con il tubo diretto, preferisco usare la cassetta.
Però se voglio mettere il 3° faretto sul terrazzo che illumina l'esterno del magazzino, ho bisogno di 2 corrugati che vanno dal controllore al terrazzo, uno per i cavi dei pannelli, e uno per i cavi 230V per il faretto.
Quindi se ho capito bene, ci devo mettere una cassetta bella grossa, e per caso ci vuole anche il separatore interno? (intendo per separare i cavi pannelli con quelli 230V)
Grazie
Non so se a livello normativo sia obbligatorio mantenere separata la bassa tensione dei pannelli dal 230V in uscita dall'inverter. L'impianto te lo fai da solo, quindi rimane comunque senza certificazione. Certo che male non fa...
La seconda immagine è a questo link: http://www.vitobarone.it/componenti/tubi/tubi.jpg
La cassetta sarà sui 10x10 cm, più che sufficiente per mettere i passatubi e i cavi (anche separati) all'interno.