dave91
Utente Attivo
- Messaggi
- 1,081
- Reazioni
- 297
- Punteggio
- 79
Niente deframmentazione per gli ssd, non ne hanno bisogno. Anzi disattiva ogni defr. automatica. Più che altro devi usare Ccleaner per mantenere pulito il sistema.
Gli ssd sono veloci è vero ma oggi che i pc hanno minimo 4gb di ram è raro che windows usi il paging: Quindi è cobsigliabile spostare\ridurre il file di paging dal sdd al hdd
Ti posto qualcosa che riguarda l'ahci e il trim
Il comando TRIM permette al sistema operativo di informare l’unità SSD quali blocchi di dati non sono più in uso e possono essere cancellati. Fondamentalmente, il TRIM consente di evitare il degrado di prestazioni in scrittura grazie al modo in cui gestisce l’ eliminazione e la scrittura.
Windows 7 (e superiori) supporta il TRIM automaticamente, ma è comunque buona cosa accertarsi che il supporto TRIM sia abilitato. Ecco come si può fare:
◦Lanciare un Prompt dei Comandi in modalità Amministratore (Clicchiamo su Start, scriviamo “cmd.exe” nel box di ricerca e premiamo Ctrl+Shift+Invio)
◦Nella schermata del Prompt, scriviamo fsutil behavior query disabledeletenotify
◦Se il comando ci restituisce DisableDeleteNotify = 0 vorrà dire che il TRIM è attivo.
◦Se il comando ci restituisce DisableDeleteNotify = 1 vorrà dire invece che è disattivato.
◦Se è disattivato, per renderlo attivo basta configurare il Controller SATA in AHCI come spiegato nel punto 1, il TRIM è una funzionalità nativa di Windows 7, 8 e superiori.
Gli ssd sono veloci è vero ma oggi che i pc hanno minimo 4gb di ram è raro che windows usi il paging: Quindi è cobsigliabile spostare\ridurre il file di paging dal sdd al hdd
Ti posto qualcosa che riguarda l'ahci e il trim
Il comando TRIM permette al sistema operativo di informare l’unità SSD quali blocchi di dati non sono più in uso e possono essere cancellati. Fondamentalmente, il TRIM consente di evitare il degrado di prestazioni in scrittura grazie al modo in cui gestisce l’ eliminazione e la scrittura.
Windows 7 (e superiori) supporta il TRIM automaticamente, ma è comunque buona cosa accertarsi che il supporto TRIM sia abilitato. Ecco come si può fare:
◦Lanciare un Prompt dei Comandi in modalità Amministratore (Clicchiamo su Start, scriviamo “cmd.exe” nel box di ricerca e premiamo Ctrl+Shift+Invio)
◦Nella schermata del Prompt, scriviamo fsutil behavior query disabledeletenotify
◦Se il comando ci restituisce DisableDeleteNotify = 0 vorrà dire che il TRIM è attivo.
◦Se il comando ci restituisce DisableDeleteNotify = 1 vorrà dire invece che è disattivato.
◦Se è disattivato, per renderlo attivo basta configurare il Controller SATA in AHCI come spiegato nel punto 1, il TRIM è una funzionalità nativa di Windows 7, 8 e superiori.