Migrare solo windows su SSD

Pubblicità
Se stai attento nello smontare non corri molti rischi, l'importante è sapere con precisione quale è la procedura, vedi tutorial di youtube.

Potrebbe essere utile, ma non so come si fa a modificare il boot.ini.

PS: appena colleghi l'ssd la prima cosa da fare è verificare se è riconosciuto correttamente nel bios come unità disco fisso.
Se lo vede come unità CD/DVD potrebbe esserci un problema.
 
Ultima modifica:
intendevo danni al software facendo la clonazione, mal che vada posso far tornare tutto come prima? Ora non mi resta che provare, ti aggiornerò appena mi arriva tutto, grazie ancora.
 
Nessun danno al SO invertendo di posizione l'hd e l'ssd, anzi sarebbe quella la prassi da fare dopo una clonazione.

Se vuoi un consiglio, prima di fare qualsiasi cosa, crea i DVD di ripristino con l'utility proprietaria del notebook o con l'utility di Windows, come suggerito da @dave91. In questo modo avrai sempre un punto di partenza sicuro da cui ricominciare in caso di problemi gravi.
 
Sisi ho già creato il set di ripristino con l'applicazione Hp su 5 Dvd, intanto ho fatto altre ricerche e quasi al 100% l'ssd dovrebbe essere riconosciuto come tale inserendolo al posto del lettore dvd, ma forse come dicevi tu non può essere utilizzato per il boot; io proverò prima invertendo le priorità di boot nel bios, poi se non va cercherò con la massima delicatezza di smontare il portatile.
 
Se da ssd si potrà avviare lo saprai solo provando, sul mio notebook il boot era possibile solo dallo slot primario (ho 2 HD).

Per i possibili casini: Che l'ssd non ottenga la lettera C lo penso anche io, ma non e sicuro che succeda, comunque in questo caso molti programmi non funzioneranno, altri si.

Per lo smontaggio dovrebbe essere relativamente semplice, cerca una guida
 
Se all'ssd non viene assegnata la lettera C non posso semplicemente cambiarla io da gestione disco? Per lo smontaggio, il mio notebook non è molto comodo da aprire, ma se sarà necessario con un po' di pazienza si può fare.
 
Il punto principale non è quale lettera avrà l'ssd o se si può cambiarla, ma se il bios gli permetterà di fare il boot dalla porta sata del lettore.
Se fa il boot, il problema "lettera" non si pone perché automaticamente il suo SO gli assegnerà la C:
Altro particolare: cambiargli lettera dal SO dell'hd è fattibile, ma non ti proporrà mai la C:, dato che sarà riservata a quell'hd.
O meglio, il disco che farà il boot avrà sempre come lettera la C: e l'altro una delle lettere successive libere.

Devi solo sperare che l'ssd faccia il boot da quella posizione!
 
Si ma non dovrebbe essere necessario, ma qui i più esperti sapranno dirti.

Per togliere il dubbio, se l'ssd sarà bootabile o meno prima di fare tutto, quando arriva l'ssd dal bios o da Windows, osserva se lo rileva e prova a vedere se te lo da come periferica bootabile. Premendo f11 o f12.
 
Allora farò questa verifica prima di iniziare tutto, grazie ancora :), scusami precisamente come devo fare, lo seleziono dall'elenco dove si imposta la priorità di boot e poi premo f11 o f12? Poi se non sbaglio nel bios ci sono anche altre impostazione attivabili/disattivabili tipo secure boot, uefi ecc., devo modificare qualcosa?
 
Ultima modifica:
Non c'entra con il bios, volevo dirti che devi premere f11 o f12, invece che il tasto che entra nel bios. Premendo f11-f12 (dipende dal bios il tasto da premere) ti compare uno specchietto con le periferiche bootabili. Se l'ssd (non è detto che compaia il nome) è presente selezionalo, il boot ovviamente fallirà perché è vuoto, ti apparira la scritta "boot failure" e avrai la certezza che l'ssd è bootabile.

Il secure boot non so se va disattivato, tienilo in considerazione se non dovesse avviarsi da sdd. Nel bios per ora modificherai la priorità di boot il resto lascialo invariato.
 
Ok grazie mille per i chiarimenti, appena avrò tutto il necessario vi aggiornerò, intanto se vi viene in mente qualche altra cosa dite pure, grazie.
 
Buongiorno, ieri mi è arrivato l'adattatore per l'ssd, oggi dovrebbe arrivarmi anche l'ssd, sto iniziando a spostare i file e nel pomeriggio vi faccio sapere come procede.

- - - Updated - - -

Mi servirebbe un'informazione; mi è arrivato l'ssd però il programma che volevo utilizzare per la clonazione, Acronis, non permette questa operazione con la versione di prova. Su internet ho trovato un altro software, AOMEI, me lo consigliate oppure conoscete qualche software migliore? grazie.
 
Non lo conosco, personalmente uso easus partition master che però devi installarlo su windows Forse tu preferivi un programma da far partire al boot e gestire tutto da li (?)
 
Buongiorno, ieri mi è arrivato l'adattatore per l'ssd, oggi dovrebbe arrivarmi anche l'ssd, sto iniziando a spostare i file e nel pomeriggio vi faccio sapere come procede.

- - - Updated - - -

Mi servirebbe un'informazione; mi è arrivato l'ssd però il programma che volevo utilizzare per la clonazione, Acronis, non permette questa operazione con la versione di prova. Su internet ho trovato un altro software, AOMEI, me lo consigliate oppure conoscete qualche software migliore? grazie.
Va bene anche AOMEI ed è free:
Download Magic Free Partition Manager Software - AOMEI Partition Assistant Standard
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top