• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

UFFICIALE Migliori Build Gaming Novembre 2025!

Pubblicità
Buongiorno, il link non funziona!
Comunque puoi prendere in considerazione anche questo kit della vengeance😊
Ciao, si praticamente erano queste ma la versione da 6000MHz, che comunque alla fine le ho prese nere. Cioè di solito queste cose del colore bianco costa una decina di euro in più, ma non so perchè, le RAM bianche costano 160 euro e nere 120. 40€ per averle bianche anche no e ti devo dire non è neanche tanto male.
1748004873366.webp

Poi ho notato che da quando ho cambiato le RAM l'avvio del BOOT è migliorato tantissimo. Prima per fare il check delle periferiche (i led del EZ debug LED) ci metteva tantissimo. Ora i led CPU e RAM si spengono dopo 5 sec. Quindi non so se magari era già difettose le RAM e si sono finite di rompere.
come ram anche queste silicon sono white e rgb e sono perfette, CL30
Queste sono le stesse RAM che ho rimandato indietro perchè guaste 🫠🫠
 
Ciao, si praticamente erano queste ma la versione da 6000MHz, che comunque alla fine le ho prese nere. Cioè di solito queste cose del colore bianco costa una decina di euro in più, ma non so perchè, le RAM bianche costano 160 euro e nere 120. 40€ per averle bianche anche no e ti devo dire non è neanche tanto male.

Poi ho notato che da quando ho cambiato le RAM l'avvio del BOOT è migliorato tantissimo. Prima per fare il check delle periferiche (i led del EZ debug LED) ci metteva tantissimo. Ora i led CPU e RAM si spengono dopo 5 sec. Quindi non so se magari era già difettose le RAM e si sono finite di rompere.

Queste sono le stesse RAM che ho rimandato indietro perchè guaste 🫠🫠
Riordinale, sei semplicemente stato sfortunato
 
Ciao, si praticamente erano queste ma la versione da 6000MHz, che comunque alla fine le ho prese nere. Cioè di solito queste cose del colore bianco costa una decina di euro in più, ma non so perchè, le RAM bianche costano 160 euro e nere 120. 40€ per averle bianche anche no e ti devo dire non è neanche tanto male.

Poi ho notato che da quando ho cambiato le RAM l'avvio del BOOT è migliorato tantissimo. Prima per fare il check delle periferiche (i led del EZ debug LED) ci metteva tantissimo. Ora i led CPU e RAM si spengono dopo 5 sec. Quindi non so se magari era già difettose le RAM e si sono finite di rompere.

Queste sono le stesse RAM che ho rimandato indietro perchè guaste 🫠🫠
Ma guarda, forse in realtà ci stanno più nere che bianche essendo maggiormente nera la scheda madre.
Comunque è stupendo, complimenti!
 
ti sbagli di grosso, perché in applicazioni come il montaggio video conta moltissimo la banda di memoria, non sono "millisecondi", castri proprio le prestazioni;
visto che i kit di grandi dimensioni esistono, non c'è il minimo motivo di tagliare le prestazioni della RAM del 25%, perché questo è il divario che c'è tra 6000 MT/s e 4800 MT/s
25% di prestazioni in meno significa impiegare 25% di tempo in più per fare un montaggio

Scusa il ritardo, il cliente è contentissimo così, non ha notato nessun ritardo degno di nota, noi dobbiamo garantire affidabilità e lasciamo tutto a default, se voglino applicare un overclock lo fanno loro di sua iniziativa, ad ogni modo parsonalmente nei miei montaggi audio/video con ram a default e xmp (overclock) non ho notato le differenze che dite voi con la ddr4....la differenza pare stia sui 1-3% ma con cali di affidabilità













differenza sta suio 1-3% di diferenza
ciao
 
Ultima modifica:
Concordo con Crime.
Però secondo me circa 5 anni dura se penso ad una scheda, come la 3070, che ad oggi regge ancora bene il 1440p.. certo forse anche grazie al DLSS ma comunque dopo 5 anni da soddisfazioni.
 

Migliori Build Gaming del mese



Ben trovati a tutti voi della community di Tom's Hardware Italia e non, di seguito avrete una bella carrellata di configurazioni per tutte le tasche. Ovviamente ogni singola build è personalizzabile a proprio piacimento e per qualsiasi dubbio noi siamo qui. Buona lettura a tutti e buon acquisto, eventualmente :).



ULTIMO AGGIORNAMENTO 07/07/2025



Build 750€



Build Gaming senza grosse pretese, volendo si può aggiungere una GPU dedicata in futuro.

Processore : Ryzen 5 8600G+Radeon 760M (in offerta!)
RAM : Patriot Viper Venom 16x2GB DDR5 6000MHz C30
Scheda Madre : B650 Gaming X AX (in offerta!)
Case : Noua Fobia L8
Dissipatore : ThermalRight Assassin X 120
Storage : SKHynix P41 1TB
PSU : BeQuiet! SP10 450w



Build 1300



Build per 1080p 144hz RTX ON

Processore : Ryzen 5 9600X
Scheda Video : RTX 5060 TI
RAM : Patriot Viper Venom 16x2GB DDR5 6000MHz C30
Scheda Madre : B850 Gaming X
Case : Fractal Design PopAir
Dissipatore : ThermalRight Assassin X 120
Storage : SKHynix P41 1TB
Alimentatore : LC-POWER 650M



Build 1800€



Build per 1440p 144hz

Processore : Ryzen 5 9600X (in alternativa 9800X3D, la CPU più potente in commercio per il gaming)
Scheda Video : 9070 XT
RAM : Patriot Viper Venom 16x2GB DDR5 6000MHz C30
Scheda Madre : B850 TUF Gaming WiFi
Case : NZXT H7 Flow
Dissipatore : Arctic Liquid Freezer III PRO 360mm
Storage : SKHynix P41 2TB
Alimentatore : BeQuiet! Pure Power 12m 750w



Build 2100€



Build per 2160p

Processore : Ryzen 5 9600X (in alternativa 9800X3D, la CPU più potente in commercio per il gaming)
Scheda Video : RTX 5070 TI
RAM : Corsair Vengeance RGB 32x2GB DDR5 6000MHz C30
Scheda Madre : B850 TUF Gaming WiFi
Case : NZXT H7 Flow
Dissipatore : Arctic Liquid Freezer III PRO 360mm
Storage : SKHynix P41 2TB
Alimentatore : BeQuiet! Pure Power 12m 750w



Bonus Build



Build per 2160p High Refresh Rate


Processore : Ryzen 7 9800X3D
Scheda Video : RTX 5080
RAM : Corsair Vengeance RGB 32x2GB DDR5 6000MHz C30
Scheda Madre : B850 TUF Gaming WiFi
Case : NZXT H7 Flow
Dissipatore : Arctic Liquid Freezer III PRO 360mm
Storage : SKHynix P41 2TB
Alimentatore : Corsair RM850e

Si, questa costa un pò ;P .




  • Per abbinare cpu ryzen serie 3xxx con architettura zen2, e le schede madri b450/x470 è necessario avere il bios aggiornato, fanno eccezione le schede madri MSI serie MAX che sono ryzen 3000 ready.
  • Si consiglia di utilizzare la Arctic MX6 come pasta termica col metodo "5 chicchi di riso" come in foto
  • Visualizza allegato 432156
  • Per far funzionare gli Intel Core di 13th generazione sulla z690 consigliata bisogna flashare l'ultima versione disponibile del BIOS rilasciata dal sito ufficiale.
    Per chi non sapesse come fare eccovi una semplice guida:
    -procurarsi una chiavetta USB da almeno 4GB
    -formattarla in fat32
    -scaricare questa versione di BIOS tramite un altro PC
    -estrarre il contenuto appena scaricato e copiarlo dentro la chiavetta
    -infine seguire questa video guida per flashare il BIOS




IMPORTANTE!
Al momento, vista la situazione in cui ci troviamo, non è sicura la disponibilità immediata dei componenti (schede video soprattutto) e i prezzi sicuramente non coincideranno con quelli promessi nel post.
Tra i case consigliati aggiungerei anche il Fractal Design North XL
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top