• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

UFFICIALE Migliori Build Gaming Novembre 2025!

Pubblicità
Ciao, volevo fare una build con queste caratteristiche che ne pensi ? Grazie

CPU

AMD Ryzen 5 7600

GPU

AMD Radeon RX 7800 XT (16GB GDDR6)

RAM

32GB DDR5 6000MHz (2x16GB) Patriot Viper

Scheda madre

MSI B650 Tomahawk WiFi

SSD

Crucial P3 Plus 1TB PCIe 4.0

Alimentatore

Corsair RM750x 750W 80+ Gold

Case

NZXT H5 Flow (ottimo airflow e look pulito)

Monitor

Gigabyte M27Q – 27â€, QHD 1440p, IPS, 170Hz
 
build con queste caratteristiche che ne pensi ?
penso che ti abbiano fatto un preventivo con rimanenze di magazzino, tutte componenti della generazione passata, l'SSD è una catastrofe, infine manca il dissipatore
 
Per curiositá: come mai tra le ultime tre configurazioni consigliate c'é la B850 TUF Gaming Wifi e non, ad esempio, la Msi Mag B850 Tomahawk Max Wifi? O le serie X870 di entrambe?
In cosa la TUF é meglio delle altre mb citate?
Grazie.
 
probabilmente è stata inserita per questioni di prezzo
Grazie per la risposta. Come scrivevo nella discussione ufficiale limitrofa, i miei dubbi sorgono per la differenza in fondo minima di prezzo (in relazione a build di alto livello) tra le b850 e le x870. Sembra che quei pochi euro in piú non giustifichino il passaggio alle x870 nemmeno per una build "eccellente".
 
Grazie per la risposta. Come scrivevo nella discussione ufficiale limitrofa, i miei dubbi sorgono per la differenza in fondo minima di prezzo (in relazione a build di alto livello) tra le b850 e le x870. Sembra che quei pochi euro in piú non giustifichino il passaggio alle x870 nemmeno per una build "eccellente".
Grazie, ho chiesto in entrambe le discussioni proprio per la scelta di inserire nel build piú toste in un caso la b850 e nell'altro la x870.
 
Ciao,

ma con le RAM : Corsair Vengeance RGB 32x2GB DDR5 6000MHz C30 su AMD si deve impostare l'EXPO o sono compatibili anche con i Profili XMP-1 o XMP-2 di Intel, sempre e solo su cpu AMD?
Una X870 prevede l'utilizzo dei profili XMP visto che sono meno spinti dell'EXPO?


bye
se hai una CPU AMd non ha senso usare XMP è una domandas senza senso
Teoricamente sono compatibili anche con XMP ma non avrebbe senso usarlo su AMD quando hai la compatibilità con EXPO
 
se hai una CPU AMd non ha senso usare XMP è una domandas senza senso
Teoricamente sono compatibili anche con XMP ma non avrebbe senso usarlo su AMD quando hai la compatibilità con EXPO
Infatti mi sembrava, perchè in una config un gioco GTA arrivando in una mappa specifica esce dal gioco, magari è colpa del gioco stesso chissà, per ora quel pc è impostato con EXPO. 🤌
 

Migliori Build Gaming del mese



Ben trovati a tutti voi della community di Tom's Hardware Italia e non, di seguito avrete una bella carrellata di configurazioni per tutte le tasche. Ovviamente ogni singola build è personalizzabile a proprio piacimento e per qualsiasi dubbio noi siamo qui. Buona lettura a tutti e buon acquisto, eventualmente :).



ULTIMO AGGIORNAMENTO 15/09/2025



Build 750€



Build Gaming senza grosse pretese, volendo si può aggiungere una GPU dedicata in futuro.

Processore : Ryzen 5 8600G+Radeon 760M (in offerta!)
RAM : Patriot Viper Venom 16x2GB DDR5 6000MHz C30
Scheda Madre : B650 Gaming X AX (in offerta!)
Case : Noua Fobia L8
Dissipatore : ThermalRight Assassin X 120
Storage : SKHynix P41 1TB
PSU : BeQuiet! SP10 450w



Build 1300



Build per 1080p 144hz RTX ON

Processore : Ryzen 5 9600X
Scheda Video : RTX 5060 TI
RAM : Patriot Viper Venom 16x2GB DDR5 6000MHz C30
Scheda Madre : B850 Gaming X
Case : Fractal Design PopAir
Dissipatore : ThermalRight Assassin X 120
Storage : SKHynix P41 1TB
Alimentatore : LC-POWER 650M



Build 1800€



Build per 1440p 144hz

Processore : Ryzen 5 9600X (in alternativa 9800X3D, la CPU più potente in commercio per il gaming)
Scheda Video : 9070 XT
RAM : Patriot Viper Venom 16x2GB DDR5 6000MHz C30
Scheda Madre : B850 TUF Gaming WiFi
Case : NZXT H7 Flow
Dissipatore : Arctic Liquid Freezer III PRO 360mm
Storage : SKHynix P41 2TB
Alimentatore : BeQuiet! Pure Power 12m 750w



Build 2100€



Build per 2160p

Processore : Ryzen 5 9600X (in alternativa 9800X3D, la CPU più potente in commercio per il gaming)
Scheda Video : RTX 5070 TI
RAM : Corsair Vengeance RGB 32x2GB DDR5 6000MHz C30
Scheda Madre : B850 TUF Gaming WiFi
Case : NZXT H7 Flow
Dissipatore : Arctic Liquid Freezer III PRO 360mm
Storage : SKHynix P41 2TB
Alimentatore : BeQuiet! Pure Power 12m 750w



Bonus Build



Build per 2160p High Refresh Rate


Processore : Ryzen 7 9800X3D
Scheda Video : RTX 5080
RAM : Corsair Vengeance RGB 32x2GB DDR5 6000MHz C30
Scheda Madre : B850 TUF Gaming WiFi
Case : NZXT H7 Flow
Dissipatore : Arctic Liquid Freezer III PRO 360mm
Storage : SKHynix P41 2TB
Alimentatore : Corsair RM850e

Si, questa costa un pò ;P .




  • Per abbinare cpu ryzen serie 3xxx con architettura zen2, e le schede madri b450/x470 è necessario avere il bios aggiornato, fanno eccezione le schede madri MSI serie MAX che sono ryzen 3000 ready.
  • Si consiglia di utilizzare la Arctic MX6 come pasta termica col metodo "5 chicchi di riso" come in foto
  • Visualizza allegato 432156
  • Per far funzionare gli Intel Core di 13th generazione sulla z690 consigliata bisogna flashare l'ultima versione disponibile del BIOS rilasciata dal sito ufficiale.
    Per chi non sapesse come fare eccovi una semplice guida:
    -procurarsi una chiavetta USB da almeno 4GB
    -formattarla in fat32
    -scaricare questa versione di BIOS tramite un altro PC
    -estrarre il contenuto appena scaricato e copiarlo dentro la chiavetta
    -infine seguire questa video guida per flashare il BIOS




IMPORTANTE!
Al momento, vista la situazione in cui ci troviamo, non è sicura la disponibilità immediata dei componenti (schede video soprattutto) e i prezzi sicuramente non coincideranno con quelli promessi nel post.
Ciao a tutti.
Mi sto preparando per costruire il mio primo PC da gaming. Le opzioni papabili sono la bonus build ma con la 5070 ti o la configurazione presente nella build del giorno 4k, sempre con la 5070 ti.
Chiedevo, il case Nhzt quante ventole ha preinstallate (3, 6)? Il corsair frame 4000 ha 3 ventole preinstallate vero? Fra i due quale mi consigliate, da neofita?
Infine, se acquistassi una ventola aggiuntiva per il corsair, le relative viti le troverei nella dotazione del case?
Scusate le banalità.
Grazie mille
 
con la 5070 ti
PNY RTX 5070-Ti OC oppure KFA2 GeForce RTX 5070 Ti EX Gamer (spedita da Amz, non da sottovalutare per il servizio post-vendita)
il case Nhzt quante ventole ha preinstallate (3, 6)?
ne ha 3, ci devi aggiunger una Thermalright C12C sul retro in espulsione, oppure la Thermalriight C12C-S se la vuoi A-RGB
questo si per il Corsair che per NZXT
quale mi consigliate, da neofita?
dipende dal dissipatore
se vuoi il Corsair l'Arctic non ci entra per spessore, devi fare in quest'altro modo;
se acquistassi una ventola aggiuntiva per il corsair, le relative viti le troverei nella dotazione del case?
le viti le trovi direttamente nella confezione della ventola
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top