• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

UFFICIALE Migliori Build Gaming Novembre 2025!

Pubblicità
Si, l'ho comprato su AMZ, ma, da quello che leggo sul forum, il difetto inizia dopo qualche mese di utilizzo. Cito: "apparently the fast-write cache on SK Hynix P41 & Solidigm P44 Pro drives bugs out and will cease clearing, permanently dropping write performance down to the bare metal TLC-NAND write speeds."
Se siete interessati, qui trovate un articolo interessante: https://forum.level1techs.com/t/all-sk-hynix-p41-ssds-suffer-from-write-performance-loss/225118
Visto che assemblo una nuova build, non ho molta voglia di iniziare ad avere problemi dopo qualche mese. Soprattutto dopo aver installato e settato tutto.
Questo SSD è suggerito tra le Vs. migliori configurazioni di conseguenza penso che mi manchi qualche informazione.
Ne abbiamo consigliati a migliaia e nessuno dico NESSUNO è mai venuto a lamentarsi dopo anni, figurati dopo qualche mese.
Se comunque non sei fiducioso e vuoi puntare ad un altro disco, dimmi pure.
 
Ne abbiamo consigliati a migliaia e nessuno dico NESSUNO è mai venuto a lamentarsi dopo anni, figurati dopo qualche mese.
Se comunque non sei fiducioso e vuoi puntare ad un altro disco, dimmi pure.
Non metto in discussione la scelta del prodotto. La SK Hynix è molto consigliata. Sono qui sul forum proprio per imparare da chi ne sa più di me. Ho acquistato a occhi chiusi proprio perchè pensavo di andare sul sicuro. Ho solo evidenziato quello che si legge sulla rete. Essendo un difetto che nasce dopo parecchio tempo, penso che potrebbe anche sfuggire all'utente meno attento.
 
SK Hynix in pratica fa le memorie per metà dei produttori più blasonati se non di più. Se avesse effettivamente questo problema sui tagli da 2TB penso che lo avrebbero anche tutti gli altri che montano le stesse memorie. Può essere che sia stata più una problematica legata ad un lotto specifico, dal mio punto di vista. Io comunque preferirei dover smontare il disco tra qualche mese che avete paturnie prima di provarlo. Puoi sempre montarlo su e lasciare il PC in stress test per un po' e vedere se ci sono degradi e poi assemblare tutto io resto di contorno successivamente quando sei sicuro di non avere noie. Il dopo "mesi" di solito è indice che si rendono conto che le memorie non vanno a dovere ma se fosse così di solito è una cosa che succede da subito o quasi in caso di utilizzo intensivo
 
Non metto in discussione la scelta del prodotto. La SK Hynix è molto consigliata. Sono qui sul forum proprio per imparare da chi ne sa più di me. Ho acquistato a occhi chiusi proprio perchè pensavo di andare sul sicuro. Ho solo evidenziato quello che si legge sulla rete. Essendo un difetto che nasce dopo parecchio tempo, penso che potrebbe anche sfuggire all'utente meno attento.
Non ha davvero senso cambiarlo, sono otitmi dischi, aggiorna il firmware e non ci pensare
 
come si aggiorna il firmware di un m2 ssd?
ho anchi'io quel modello

Sia chiaro che questo pèrocedimento è valido solo se hai un hynix P41
L'aggiornamento del firmware si il disco va bene non è obbligatorio, ma se vuoi farlo puoi ovviamente

Per prima cosa scarica il programma hynix deive manager QUI:

Tra le voci trovi anche il firmware del P41 ti metto il LINK DIRETTO

Puoi salvare il file in una cartella di comodo.
Una volta fatto basta andare nella scheda del disco hynix sotto la voce firmware e cliccare su "update firmware"
1761565207033.webp
Si aprirà un prompt dove devi indicare il percorso del file salvato in precedenza.
Una volta dato l'ok il firmware sarà aggiornato.
 
Buongiorno,
leggendo la vostra build consigliata per il 1440p ho pensato ai seguenti elementi da integrare in una mia semi build già esistente.

Pezzi già in mio possesso: RTX 4070Ti Super, Alimentatore MSI MPG A850GF, Dissipatore Frozen Notte 360, Case Phantek XT Pro Ultra, Monitor Samsung Odyssey G7 240Hz

Sulla base dei vostri consigliati, pensavo di integrare: Ryzen 7 9800X3D, Patriot Viper Venom 16x2GB DDR5 6000MHz C30, MSI B850 Wifi

Potrebbe avere senso come build finale per il 2560x1440p giochi fps (battlefield 6 ecc.)?
 
Buongiorno,
leggendo la vostra build consigliata per il 1440p ho pensato ai seguenti elementi da integrare in una mia semi build già esistente.

Pezzi già in mio possesso: RTX 4070Ti Super, Alimentatore MSI MPG A850GF, Dissipatore Frozen Notte 360, Case Phantek XT Pro Ultra, Monitor Samsung Odyssey G7 240Hz

Sulla base dei vostri consigliati, pensavo di integrare: Ryzen 7 9800X3D, Patriot Viper Venom 16x2GB DDR5 6000MHz C30, MSI B850 Wifi

Potrebbe avere senso come build finale per il 2560x1440p giochi fps (battlefield 6 ecc.)?
a quella risoluzione puoi risparmiare semplicemente prendendo un 9600x
 
un 9600x in 1440p 240hz è un po' tirato
ma FG e MFG sono tutti a carico della scheda video, la CPU calcola e fornisce i dati solo per la "base" di fps, basta che ne fa almeno 60; tra l'altro la risoluzione critica è il FHD, anche se sempra un paradosso un 9600X è lì che perde contro le CPU X3D, ma in 1440p la differenza in prestazioni si assottiglia, in 4K si può perfino non accorgersene
 
ma FG e MFG sono tutti a carico della scheda video, la CPU calcola e fornisce i dati solo per la "base" di fps, basta che ne fa almeno 60; tra l'altro la risoluzione critica è il FHD, anchje se sempra un paradosso un 9600X è lì che perde contro le CPU X3D, ma in 1440p la differenza in prestazionisi assottiglia, in 4K si può perfino non accorgersene
esattamente
 
Ok è chiaro. Io comunque parlo anche del DLSS, quello impatta sulla CPU e una CPU più spinta, in questo caso un x3d e quindi un 9800x3d, male non faceva per mantenere gli FPS più stabili possibili verso i 240.
Poi è ovvio, in QHD ci giochi anche col 9600x e meglio ancora in UHD, più si sale di risoluzione, più la scheda video viene usata finché non arriva al 100% e poi meno verrà sfruttata la CPU.. so come funziona
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top