Migliori Antivirus e Firewall: il parere degli utenti

  • Autore discussione Autore discussione Iron
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Ora il pc lo usa mia madre,quindi non vorrei un firewall con troppe complicazioni che rischiano solamente di confonderla e di indurla in errore.Adesso le ho rimesso windows firewall,ma se avete altre proposte fatele pure...proposte non polemiche :)
Il firewall di Windows 7 va più che bene...non confondetelo con quello di XP.
 
Installa Comodo firewall allora , è uno dei migliori in XP.
In rete trovi guide passo-passo per configurarlo.
 
anche se un'po' pesante kasperky è il migliore, anche nod32 è buono

Non credo che migliore sia un termine sempre valido in questo contesto.
Nel nostro piccolo possiamo avvalerci di prove tecniche valide quanto i test che vengono svolti, parliamo dell'esperienza sul campo. Faccio due conti e affermo che viaggio sul web da; circa 7 anni. In questi anni ho usato AntiVirus di ogni genere, dal più leggero al più completo e sicuro. Per me che uso il PC per navigare su siti web sicuri e ho una scarsa possibilità di contrarre virus di una certa entità, ci sarà un esigenza diversa rispetto a chi deve proteggere dati e non sempre naviga sul web in modo sicuro e ragionato.

Questo vuol dire che per me l'anti-virus migliore sarà semplice da usare, leggero, non invasivo. In questa parentesi trovano spazio anche i software gratuiti, ne conosciamo e sono validi. Per un altro utente o forse sarebbe meglio dire Aziende e realtà più importanti, il discorso sarà diverso.
Saluti.
 
Microsoft Security Essential, io lo uso sul mio ASUS X53S.
Non che ci sia differenza tra un Toshiba, Samsung, HP o altre marche.
 
Io consiglierei ESET Smart Security 5. Ce l'ho sia sul fisso che sul Netbook, leggerissimo! E soprattutto non ho mai preso niente!
Ok, ora me la sono tirata! hahahah!
 
ESET NOD32 Antivirus 4 è molto leggero e per esperienza personale non ho preso nulla. Ora sono passato al 5 e mi sembra molto leggero ed affidabile. Sul portatile ho essential security della microsoft e devo dire che all'inizio ero scettico (antivirus della microsoft... lol) ma poi mi sono ricreduto e anche quello è un buon antivirus ed il suo punto di forza è la leggerezza.
 
Ho ricordi molto positivi di NOD32, fino alle versioni; 2.5/2.7 circa, mi pare fossero.
Dopo ho preferito cambiare, non ho più trovato quella trasparenza, leggerezza ed efficacia di prima. Ricordo anche un interfaccia grafica molto più banale e intuitiva, non so a che livello di protezione sia arrivato, resta di sicuro una valida protezione.
 
Per me che uso il PC per navigare su siti web sicuri e ho una scarsa possibilità di contrarre virus di una certa entità, ci sarà un esigenza diversa rispetto a chi deve proteggere dati e non sempre naviga sul web in modo sicuro e ragionato.
IL primo antivirus è la persona che usa il pc.
Detto questo, io uso avast free e mi trovo benissimo.
Se conoscete antivirus migliori ( free ) sono aperto ai vostri consigli.
 
IL primo antivirus è la persona che usa il pc.
Detto questo, io uso avast free e mi trovo benissimo.
Se conoscete antivirus migliori ( free ) sono aperto ai vostri consigli.
avira credo che sia molto ma molto meglio.
Quando lo disinstallo a clienti e gli metto avira questo trova moltissimi virus non segnalati da avast (non falsi-positivi)
tra l'altro a volte è una rottura da levare avast :/
 
Mi trovo benissimo con Avira Antivir 10 english version affiancata da Comodo Firewall in modalità proattiva e Prevx 3 in background con 9000 KB.
All'inizio qualche problemino con gli update automatici ma ora che li ho messi manuali si aggiorna che è un piacere, reattivo e mi occupa solo 2200 KB.


Finalmente una risposta degna !!! :ok:
 
devo sostituire kaspersky internet security 2011 (devo... vorrei :asd:) nel pc in firma... che mi consigliate??

p.s. non becco quasi mai virus... anzi, mai :asd:
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top