Migliori Antivirus e Firewall: il parere degli utenti

  • Autore discussione Autore discussione Iron
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Ogni softwere ha i suoi pro e i suoi contro!!!!
Poi spetta all'utente scegliere quello che fa più per lui!!!

Norton Internet Security 2009 avrà anche i suoi contro per qualcuno ma sono dell'idea che offre una quasi ottima proteziene, e dico quasi ottima perchè nessun antivirus è infallibile al 100%!!!

Cmq anche io la risposta di iron!!!!!!
Forse con la sua risposta cadranno le mie idee!!!!!
 
IO per il momento mi trovo benissimo con NOD32 2.7
Ho disinstallato AVIRA perchè non era anche atispyware.
 
Stavo pensando di installare Avira Antivirus, però mi rimangono alcuni dubbi, che per adesso mi impediscono di preferirlo a Kaspersky.
Ho letto che alcuni ritengono superfluo l'uso del WebGuard, perché comunque i dati passano dalla scansione in tempo reale standard, però sul manuale di Avira viene riportato:
Durante la navigazione’ in Internet si richiedono dati da un server web mediante
il browser web. I dati trasferiti dal server web (file HTML, file di script e
immagini, file flash, file audio e video, ecc.) normalmente passano dalla cache del
browser direttamente all'esecuzione nel browser web cosicché non è possibile una
scansione in tempo reale così come messa a disposizione da AntiVir Guard. In
questo modo virus e programmi indesiderati potrebbero entrare nel computer.
WebGuard è un cosiddetto proxy HTTP che monitora le porte utilizzate per il
trasferimento dei dati (80, 8080, 3128) e controlla la presenza di virus e
programmi indesiderati nei file trasferiti. In base alla configurazione il
programma tratta le email infette automaticamente o chiede all'utente l'azione da
eseguire.
E' soltanto un modo per convincere a comprare la versione Premium o Professional con WebGuard, anziché la versione Free senza WebGuard, oppure c'è qualcosa di vero?
Il WebGuard di Avira non permette la scansione delle connessioni crittografate e di tutte le porte (soltanto la 80, 8080, 3128, che sono le più importanti, però anche le altre porte vengono usate ma il WebGuard le ignora), questo potrebbe essere un problema?

Quali differenze ci sono tra la versione Premium e Professional di Avira oltre alla scansione delle reti da parte della Professional?
 
No sinceramente nn ne so niente

Comunque io come antivirus uso il norton 360 voi che pensate, invece come firewall uso il Windows Defender.
 
Grazie comunque.

Alla fine ho deciso di passare dall'antivirus Kaspersky ad Antivir Premium.

Ho notato che la versione inglese di Antivir Premium è più aggiornata di quella italiana, perciò stavo pensando di usare quella inglese.

Si possono verificare problemi se si installa la versione inglese di Antivir Premium su Windows versione italiana? :boh:


Lo stesso dubbio riguarda il firewall Outpost Pro, anche in questo caso la versione inglese è più aggiornata di quella italiana.

Si possono verificare problemi se si installa la versione inglese di Outpost Pro su Windows versione italiana? :boh:
 
Secondo me Kaspersky è ottimo, l'unico problema che su pc un pò datati crea rallentamenti
 
Ciao a tutti,sono nuovo e ho formattato tutto oggi per la seconda volta e sto considerando Kaspersky 9 abbinato a counterspy, secondo me 2 ottimi programmi di sicrezza sempre usati nelle old version ma separatamente;che ne dite faranno a cazzotti?domando soprattutto a TEcnico24 e IRon è molto che vi seguo su vari forum e trovo i tuoi consigli,opinioni e soluzioni efficaci...e ben spiegate...a presto :-)
 
Secondo me non è necessario appesantire più del dovuto il sistema, puoi usare il firewall di Windows abbinato a Kaspersky. Se proprio non puoi fare a meno di aggiungere qualcosa di alternativo, puoi usare Online Armor.
 
Un anno fa mi ero messo a guardare tutte le comparative e i test degli antivirus.
Secondo me ne usciva vincente Avira Antivir nel complesso, li ho provati quasi tutti, kaspersky è un mattone e si è fatto fregare dal virus chiamato paradossalmente - antivirus XP 2008 -
Avira ci mette 5 secondi all avvio con XP e uno soltanto con vista per finire il caricamento.
Da quando uso avira, spybot e il firewall di winzozz (tutto freeware finche non ce lo tolgono) mai preso un virus :inchino:
 
Un anno fa mi ero messo a guardare tutte le comparative e i test degli antivirus.
Secondo me ne usciva vincente Avira Antivir nel complesso, li ho provati quasi tutti, kaspersky è un mattone e si è fatto fregare dal virus chiamato paradossalmente - antivirus XP 2008 -
Avira ci mette 5 secondi all avvio con XP e uno soltanto con vista per finire il caricamento.
Da quando uso avira, spybot e il firewall di winzozz (tutto freeware finche non ce lo tolgono) mai preso un virus :inchino:


La mia esperienza mi dice l'opposto..... Effettivamente kaspersky 2009 era più leggero di kaspersky 2010.... Però Kaspersky è stato l'unico antivirus tra tutti quelli che ho provato che ha rilevato Bagle! Avira invece si è lasciato fregare come se non ci fosse proprio.... Io trovo che kaspersky sia il migliore tra i migliori.... Certo è normale che nel breve periodo altri lo superino, ma è parecchio tempo che è sempre in testa alle classifiche, mentre gli altri salgono e scendono......

Avira è buono, specialmente la versione freeware (appunto perché è freeware!! :asd:), ma non è proprio perfetto....

Il norton l'ho abbandonato molti anni fa perché era il peggiore di tutti.... ora non so se sia ancora così, ma a giudicare dalle cose che mi dicono le persone che lo usano (o lo usavano! :asd:) capisco che le cose non sono cambiate molto.................

Il nod32 è pure ottimo e se la batte con kaspersky, ma personalmente mi rallenta di più il sistema (già poco potente...), soprattutto quando finisco di scaricare file compressi di grandi dimensioni, mentre kaspersky li analizza in un attimo....

Personalmente uso la versione di prova di kaspersky internet security suite e appena scade (dopo 30 giorni) formatto il sistema e reinstallo kaspersky..... :asd:
Ma quando non ho il tempo di formattare, disinstallo kaspersky e per altri 30 giorni uso il nod32 affiancato da agnitum outpost firewall free............
 
Non sono d'accordo, ti consiglio di guardarti i test di velocità di avvio e percentuale di virus trovati.
Kaspersky 2009 è lentissimo in confronto ad avira, ed entrambi i sistemi (ma c'era anche zone alarm) trovavano il 97% dei virus circa con la differenza della velocità.
Nod 32 e Norton erano ben più staccati, inoltre mi parli della pesantezza di nod, beh risultava tra i più leggeri :)
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top