messaggio scheda madre no hard disk

sandrokan

Utente Attivo
38
0
CPU
i7 860
Scheda Madre
asus p7p55d-e-evo
HDD
WD caviar black 500
RAM
patriot g-sector5 viper2
GPU
5870 vapor-x
PSU
thermaltake TP 750
Case
therlmaltake element V
OS
7-32
durante subito prima di iniziare a caricare windows 7 mi appare la scritta no hard disk sapete darmi qualche indicazione su cosa può essere considerando che poi non ho nessun problema. la scheda madre è la p7p55d-e-evo
 

serassone

UTENTE LEGGENDARIO
Utente Èlite
29,197
8,578
CPU
Core i5 3570K
Dissipatore
Noctua NH-U9B SE2
Scheda Madre
Gigabyte GA-Z77X-UD3H
HDD
Crucial MX500 500 GB | Crucial MX500 1 TB | WD Blue 1 TB | 2 x WD Green 3 TB
RAM
2 x 8 GB DDR3 1866 Corsair Vengeance
GPU
nVidia GT 1030
Audio
VIA integrata
Monitor
Asus VW246H 24" 1920x1080
PSU
Enermax MODU87+ 500W
Case
CoolerMaster Stacker
OS
Windows 10 Pro x64
Nella tua scheda madre vi sono altri due controller per dischi fissi: il JMicron JMB363 che gestisce la porta IDE parallela, la porta eSata collocata sul retro e la porta sata interna di colore nero, e il Marvell che gestisce le porte sata III (quelle di colore bianco). Durante la fase di POST all'avvio i controller verificano le periferiche collegate e non trovandone nessuna uno dei controller rilascia il messaggio "no hard disk"; la cosa migliore da fare è verificare quali sono le periferiche che hai attualmente installate e disabilitare i controller non necessari.
Esempio: se hai un hard disk sata collegato alle porte native (azzurre) puoi tranquillamente disabilitare il controller Marvell, e se per caso anche il masterizzatore/lettore DVD è sata e anch'esso è collegato alle porte azzurre puoi disabilitare anche il JMicron (se il masterizzatore è IDE ovviamente non dovrai disabilitarlo). Per abilitare/disabilitare i controller e in generale i dispositivi onboard che intendi/non intendi utilizzare entra nel bios sotto Advanced -> Onboard Device Configuration, i due controller in questione sono "J-Micron Controller" e "Marvell SATA Controller".
 

fernandez91

Utente Attivo
289
10
CPU
Intel Core i7 4770K
Scheda Madre
Gigabyte Z87X-OC
HDD
128GB Samsung SSD 840 PRO + 300GB WD Velociraptor + 1TB WD Intellipower 64MB Green + 2TB Seagate
RAM
DDR3 1866Mhz 16GB G.Skill CL10 (2x8GB)
GPU
GeForce GTX 780 (Gigabyte Windforce 3X)
Audio
SoundBlaster ZX + Logitech Z523
Monitor
ASUS LCD 27" VE27
PSU
COOLER MASTER GX-750
Case
COOLER MASTER HAF X
OS
Microsoft Windows 7 Home Premium 64bit
controlla che la luce dell'hard disk sia accesa se non è cosi allora vuol dire che il tuo hd ci ha salutati...a me è successo una volta....
 

serassone

UTENTE LEGGENDARIO
Utente Èlite
29,197
8,578
CPU
Core i5 3570K
Dissipatore
Noctua NH-U9B SE2
Scheda Madre
Gigabyte GA-Z77X-UD3H
HDD
Crucial MX500 500 GB | Crucial MX500 1 TB | WD Blue 1 TB | 2 x WD Green 3 TB
RAM
2 x 8 GB DDR3 1866 Corsair Vengeance
GPU
nVidia GT 1030
Audio
VIA integrata
Monitor
Asus VW246H 24" 1920x1080
PSU
Enermax MODU87+ 500W
Case
CoolerMaster Stacker
OS
Windows 10 Pro x64
controlla che la luce dell'hard disk sia accesa se non è cosi allora vuol dire che il tuo hd ci ha salutati...a me è successo una volta....
Il suo problema è diverso: all'avvio compare un messaggio "no hard disk", però poi il sistema parte normalmente, quindi è più probabile che sia solamente un messaggio di qualche controller attivo ma "vuoto", come ho spiegato.
 

Entra

oppure Accedi utilizzando
Discord Ufficiale Entra ora!