UFFICIALE Manga

Pubblicità
L'ultimo che lessi era "video girl ai" .... mmmmmmm bella !!! 😜
È stato il mio primo manga. Con tanto di OAV che però si ferma alla "scala di cristallo"
Che begli anni, che periodo di ingenuità e stupore.
Da VGA poi non ho mai smesso di comprare e leggere manga, nonché comunque continuo a finanziare e parecchio mensilmente pure Bonelli, per quanto ormai alcune testate non è che se lo meritino proprio (DYD+Recchioni=😡)

Quanti manga ho e/o continuo a seguire? Tanti, nel tempo potrei ricostruire foreste amazzoniche con la carta dei manga. E purtroppo al contrario dei libri non riesco a leggerli su ereader

Comunque, list di manga terminati di "recente":
  • Il Convento dei Dannati
  • Re:Zero (truth)
  • Shingeki no kyojin
  • Sky Violation
  • Dimension W
  • Platinum End
  • Girl from the other side

Manga in corso che seguo:
  • One Punch Man
  • Darwin's Game
  • A Certain Magical Index
  • Trinity Seven
  • Made In Abyss
  • Children of the Whales
  • Black Butler
  • Alita Mars Chronicle
  • Tanya The Evil
  • Land of the lustrous
  • Call of the Night
  • RE:Zero season 4


Detto ciò, bisognerebbe intanto sapere che molti manga e anime sono adattamenti di light novel, che vanno avanti per decenni, dato che è sicuramente più facile scrivere una novel che dover mettre su un team per sceneggiare e disegnare un manga, figuriamoci un anime.

Sarebbe anche difficile poter dire cosa è bello e cosa non lo è, molto dipende anche dai periodi in cui un'opera è uscita. I disegni sporchi e cattivi di Tetsuo Hara in Hokuto no Ken possono rispecchiare l'epoca in cui è uscito, magari adesso si confrontano ai disegni superlativi di Murata in One Punch Man e il confronto è impietoso, eppure chi ci è cresciuto con HnK lo terrà sempre nel cuore come capolavoro.

Dovessi fare una classifica dei migliori mnga che ho letto, fermo restando che sarebbe sempre legata al periodo, alla predisposizione, ecc, potrei dire, in nessun ordine particolare:
  • il già nomnato Hokuto no Ken
  • il già nominato Video Girl Ai
  • Yu yu Hakusho
  • Maison Ikkoku
  • Tokimeki Tunaito (Ransie)
  • quei capolavori di Go Nagai che sono Mao Dante e Devilman
  • Death Note
  • Soul Eater
  • Berserk (qualcuno riporti in vita Miura please!)
  • Saint Seiya
  • Full Metal Alchemist
  • Hellsing
  • Alita
ecc ecc ecc



P.S. non mi piacciono / non seguo / non mi interessano gli Spokon, altrimenti ci sarebbero anche Slam Dunk e perché no Dash Kappei


P.S.2 non ho nulla contro Oda e One Piece nè contro Togashi e Hunter x Hunter, ma non mi hanno mai preso particolarmente
 
Sarebbe anche difficile poter dire cosa è bello e cosa non lo è, molto dipende anche dai periodi in cui un'opera è uscita. I disegni sporchi e cattivi di Tetsuo Hara in Hokuto no Ken possono rispecchiare l'epoca in cui è uscito, magari adesso si confrontano ai disegni superlativi di Murata in One Punch Man e il confronto è impietoso, eppure chi ci è cresciuto con HnK lo terrà sempre nel cuore come capolavoro.
In Primis grazie per la condivisione.
Ho passato quasi tutti gli anni della scuola disegnando i pg di HnK cercando di copiare il tratto particolare. Tra l'altro andate a vedere il suo manga sulla boxe.. è una goduria per gli occhi.
Imho Murata non mi fa dire WOW! e impazzisco per OPM. Per me Inoue -sensei con "Vagabond" ha raggiunto vette che difficilmente verranno raggiunte: tratti, neri, inquadrature, pagine senza balloon che parlano da sole. Un gioiellino.
 
Finito Demon Slayer .
Tutto sommato è un buon manga Shonen ma
avrei preferito un finale migliore e non un copia-incolla. Ok tutti gli shonen sono "simili" ma avrei gradito una Nezuko più partecipe e non relegata con il solito ruolo femminile di spalla.

Per il mio gusto personale vale un 6.5
 
Ultima modifica:
Io invece ho finito di leggere "Star Red", manga di fantascienza del 1978 di Moto Hagio, volume unico di oltre 500 pagine. Giudizio positivo, mi è piaciuto. Avrei voluto che finisse diversamente ma comunque è un degno finale. Non è solo un manga di fantascienza, anzi, e nessun combattimento tra robots o astronavi. Ci sono rapporti interpersonali, amore per la patria, razzismo tra razze, un po' di romanticismo, dramma, e poteri sovrannaturali, tanto è vero che mi sono detto che mancasse solo Q di Star Trek 😁
Però è godibile, e il fumetto scorre veloce, almeno è stato così per me 🙂
 
Niente mi avete rimesso la voglia e ho iniziato Attack on Titans; ho finito il quarto volume. Per ora è il delirio più totale, sgomento, disperazione e rassegnazione generale nell'aria.
Mi ha preso talmente che alla fine del terzo mi hanno sentito esclamare "ma come continua nel prossimo volume!?"
 
Niente mi avete rimesso la voglia e ho iniziato Attack on Titans; ho finito il quarto volume. Per ora è il delirio più totale, sgomento, disperazione e rassegnazione generale nell'aria.
Mi ha preso talmente che alla fine del terzo mi hanno sentito esclamare "ma come continua nel prossimo volume!?"
Capisco perfettamente.
AoT è diventato una pietra miliare e si è guadagnato il "famoso" metro di giudizio rispetto ad una nuova serie. La.cosa bella è che non c'è un effettiva pausa nel manga: è tutto un susseguirsi di eventi.
Eren poi è troppo cazzuto per quanto mi concerne.
 
Uh, bel thread!
Non leggo molti manga rispetto ai fumetti europei e americani.

Al momento sto seguendo:
Chainsaw Man
Atelier of Witch Hat
Evol

Di recente ho letto Pluto, l'unico manga di Urasawa che sono riuscito a finire.
 
Uh, bel thread!
Non leggo molti manga rispetto ai fumetti europei e americani.

Al momento sto seguendo:
Chainsaw Man
Atelier of Witch Hat
Evol

Di recente ho letto Pluto, l'unico manga di Urasawa che sono riuscito a finire.
Quoto per L'uomo Motosega.
Ha un impatto emotivo assurdo già dai primi capitoli e andando avanti nei volumi è sempre peggio (nel senso buono del termine ). Ma certe gag sono indovinate fanno davvero ridere.
 
Ultima modifica:
Entrando solo nel merito di Dragon ball senza essere per nulla blasfemo o irriverente; da ragazzo in fumetteria leggevo i volumetti e ne ero affascinato. Ad un certo punto della storia, la leggenda narrava di un fantomatico super guerriero. Il più forte dell'universo (cosa universalmente riconosciuta da 3 pianeti diversi quindi direi attendibile). Il guerriero Super Sayan.
La serie doveva finire con Z.... Da allora non ho più letto, visto e/o giocato DB (mitici giochi per ps2).
Perché si è arrivati al potere Ultra Istinto?
 
La serie doveva finire con Z.... Da allora non ho più letto, visto e/o giocato DB (mitici giochi per ps2).
Perché si è arrivati al potere Ultra Istinto?
Totalmente d'accordo.
Sull'ultra istinto, la cosa che volevo scrivere ieri ma che poi mi sono "rimangiato" per non diventare irrispettoso vs una persona che ormai non c'è più e che con il suo genio mi ha fatto vivere un'infanzia felice (io sono cresciuto a pane e dragon ball su italia 1), era: "adesso non ci sarà più nessuno che può rovinare ulteriormente dragon ball". Perché è vero che è lui che lo ha portato ai vertici del panorama manga internazionale, ma è anche vero che è lui che ha dato luce verde ai progetti successivi che hanno reso dragon ball una caricatura di ciò che era. E questo mi duole molto dirlo, ma proprio in virtù di ciò che sono diventati goku & vegeta (& freezer, & cell) anche io ho smesso di seguire "i seguiti" di dragon ball. Purtroppo già solo vedermi le immagini delle nuove forme è più che sufficinete per me....
 
Si sta chiudendo il cerchio. Parlo ovviamente di Boku no Academia (My Hero Academia).
L'ultimo capitolo a bomba su un evento specifico di Shiragaki. Il più traumatico.

Hype come non mai!
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top