ma perchè quello che produce Apple costa così tanto?

Pubblicità
io sto ancora aspettando che mi facciate vedere un 13" pollici che costi meno del mac, e che sia migliore..devo comprarmelo, e se posso risparmiare ben venga....

i fantomatici centinaia di euro in più lol..

provate inoltre ad assemblare un simil - mac pro e vediamo se pagate di più quello o l'assemblato..

dipende dai modelli è inutile dire cavolate, ce ne sono che convengono e che non convengono

infatti....

se uno mi dice un 15" pollici mac contro un 15" vaio, dell, o altro....ma anche un 17" allora se ne puo discutere e dipende dal'uso(a pari batteria e peso e schermo e ingombro) ma dire che un 13" mac che sia 1400 euro o 950 euro è ottimo.
Solo dai 15" in su, se ti interessa la quadro, la cpu quad e altro allora le cose cambiano.

Si, computer che dopo 2 anni devi cestinare perché è passato. Nessuno ha ancora parlato della vita media di un Mac, dai 5 ai 7 anni, per favore svegliatevi.

se usi sempre gli stessi programmi da 8 anni a sta parte, ti basta il pc di 8 anni fa....
 
infatti....

se uno mi dice un 15" pollici mac contro un 15" vaio, dell, o altro....ma anche un 17" allora se ne puo discutere e dipende dal'uso(a pari batteria e peso e schermo e ingombro) ma dire che un 13" mac che sia 1400 euro o 950 euro è ottimo.
Solo dai 15" in su, se ti interessa la quadro, la cpu quad e altro allora le cose cambiano.

non ho capito, intendi che se parliamo di 15 o 17 pollici vanno bene se parliamo di 13 fanno tutti cagare per il prezzo che hanno?


se usi sempre gli stessi programmi da 8 anni a sta parte, ti basta il pc di 8 anni fa....

questo è vero e non è vero..diciamo che la apple ha sempre cercato di fare SO non solo nel senso della potenza ma anche della leggerezza e ottimizzazione, per cui spesso un pc di 4 anni prima, col sistema operativo appena uscito, andava meglio..
la stessa cosa spesso non succede per microsoft
 
Ehm no ho scritto il contrario....vanno benissimo i 13" un po meno di 15-17 e sono da valutare, ho dimenticato "è vero" alla fine della frase relativo ai 13"...

Scusa ma per il discorso programmi, io intedevo dire proprio che non doveva cambiare os con windows e tenersi quello di otto anni prima...la cosa è diversa per apple (in parte, su hw ppc le cose sono un po diverse) ma neanche tanto.
 
il mac è il mac!
se fai lavori di grafica, video o musica, mi dispiace ma apple è superiore! poi come hanno detto altri....se compri un pc assemblato, non lo devi considerare a pari prezzo del mac, poichè i mac ti danno anche un bel monitor ampio e fullHD (parlo di imac)
poi...veniamo alla parte ipod...se avete mai avuto un ipod e apprezzate la qualità dell'audio, apprezate la differenza tra questi e i normali lettori mp3. Inoltre...avete mai trovato la qualità di un itouch in un normale mp3? quanti sono gli mp3/mp4 con fotocamera? quanti hanno 120gb di spazio?
io, che fin ora sono stato con win, mi sto rendendo contodella superiorità apple, vendendo un assemblato con phenom II x4 e hd4870 per passare a mac! e credo che l'unica cosa che rimpiangerò sarà l'overclock!
 
Premetto le sue qualità del macbook. Però ha un prezzo. E non alla portata di tutti... l'unica cosa che vale la pena è il sistema operativo. Se fosse meno rigida la Apple, triplicherebbe le vendite.

Per il discorso Iphone, ho molto da ridire: dopo i recenti casi di esplosione è una bella presa in giro: spendi oltre 500 euro, magari sei uno dei sfigati che gli va a fa....o il telefono e Apple cosa fa? Incolpa te per uso improprio.
Un atteggiamento del genere me lo sarei aspettato da altre case, ma non da Apple che si è sempre fatta vedere come azienda perfetta e al servizio del cliente. Dopo che ho speso un macello di soldi non solo pretendo che il prodotto funzioni alla perfezione, ma anche che la casa mi garantisca un MINIMO di supporto ed assistenza.
Dopo questo caso, e molti altri che han toccato Apple, difficilmente passerò ad un prodotto Apple. Piuttosto mi prendo un portatile cazzone da 200 euro e ci piazzo Linux:)
 
ME lo chiedo spesso anchio, perchè un mac con identico hardware di un pc (Quindi sulla carta stesse prestazioni) costa 1000€, mentre il pc costa 600€ ?

Il segreto è semplice, perchè Apple ha creato il SO perfetto!
Non rallenta, non invecchia, non crasha, è reattivo ecc ecc
Come tecnologia è molto superiore a Windows (il quale è una copia)
Ad esempio mac non rallenta col passare del tempo, è piu veloce e reattivo, non crasherà mai facendoti perdere i dati del lavoro...
Inoltre il SO essendo installato sempre sullo stesso hardware, risulterà compatibile al 100% evitando problemi... grazie agli ingegneri che lo mettono a punto per lo specifico hardware e lo testano...

Oltre a questo non so se il prezzo alto dipende anche da un loro pensiero di marketing (è migliore e deve costare di piu)
 
E aggiungiamoci anche che con Mac ti danno la copia reatil con Win. una OEM che adesso manco piu' i dischetti di ripristino ti danno te li devi fare, lo sappiamo la differenza di prezzo tra una OEM e una retail.:D
 
paghi più il sistema operativo e la sua progettazione che l'hardware :)


Anche l'estetica eh.. e poi l'alluminio e la sua lavorazione costano parecchio di più che lo stampaggio della plastica, e considerando anche
una maggiore dissipazione del calore che ha questo materiale. :sisi:
 
già :D stupendi i nuovi imac l'alluminio è anche riciclabile e i vetri privi di arsenio... la apple ci sà fare...
 
Anche l'estetica eh.. e poi l'alluminio e la sua lavorazione costano parecchio di più che lo stampaggio della plastica, e considerando anche
una maggiore dissipazione del calore che ha questo materiale. :sisi:

si dissipa tanto bene che sul mio mbp 13" unibody la cpu schizza a 70° come niente..grazie al fatto che le ventole restano fisse a 2000rpm...grazie apple per fare del fw di ca.ca...anke co l'ultimo aggioramento il problema è rimasto..ho dovuto aggirarlo con fancontrol...

ps dopo ora l'alluminio scalda che è una bellezza...comodo per le nottate invernali...ma d'estate :asd:
 
si dissipa tanto bene che sul mio mbp 13" unibody la cpu schizza a 70° come niente..grazie al fatto che le ventole restano fisse a 2000rpm...grazie apple per fare del fw di ca.ca...anke co l'ultimo aggioramento il problema è rimasto..ho dovuto aggirarlo con fancontrol...

ps dopo ora l'alluminio scalda che è una bellezza...comodo per le nottate invernali...ma d'estate :asd:


Vero, il surriscaldamento è un problema su quasi tuti i note, pensa io ho un imac e un pc portatile che d'estate se spremo la cpu schizza anche oltre gli 80° ventole a manetta ovviamente. :asd:
Curiosità vista la cura dell'assemblaggio dell'hw che mette la apple sono un po' stupito che mbp scaldi così, scaldano tutti così o il tuo ha dei problemi. :boh:
 
scaldano tutti così...ma di più il mbp13" che ha una sola ventola( se non ricordo male i 15 e 17 ne hanno 2)..e per di più castrata...ed è un problema relativo a tutti i 13" ultima generazione...a quanto ho letto sui vari forum...

io ho anke un toshiba 15"(avrà 5 anni), una sola ventola ma ha un dissipatore fatto molto molto meglio rispetto al mac, infatti anke se spremuto a dovere ai 70° non l'ho mai visto arrivare....e non è che sia tanto più grosso del mio 13

altro motivo del surriscaldamento è che l'aria fresca e quella calda espulsa arriva tutta da una feritoia posta nella cerniera del monitor...che per ovvi motivi di progettazione era l'unica soluzione...ma ke pone dei limiti, infatti l'aria espulsa non ha uno sfogo appropriato...è ciò avviene anke in molti portatili di fascia medio bassa che si vedono in giro che sono dei fornetti, perchè non hanno una buona feritoia sotto per la ventola della cpu...e un uscita per l'aria calda adeguata...

ora vedo come si comporta il mio mac questa estate...dato che ha solo 6 mesi di vita...ma meno male che esisteva un programmino come fancontrol...altrimenti dopo qualche mese avrei dovuto già sostituire la scheda logica fritta...come capitato ad altri...

ps già che ci sono riporto un altro chiamiamolo così difettuccio derivato dai compromessi della progettazione...il mio mac come gli altri ha 3 speaker per l'audio...destro sinistro e un piccolo woofer..bene per motivi di spazio il destro e il woofer sono praticamente tutti e due sul lato destro...mentre il sinistro è li da solo vicino alla cpu...bene tutto questo comporta che praticamente il sinistro e come se non ci fosse...praticamente tutta la potenza audio la si sente dal lato destro...anke cambiando l'orientamento via sw...alla fine lo si risolve solo in parte

ovvio non è che sto dicendo che ho comprato na ciofeca...ma tutta sta perfezione sbandierata non è che sia tale...pensa il mac os l'ho dovuto piallare come si deve dopo manco 2 mesi :asd: ...globalmente sono soddisfatto...dato che io volevo un portatile che non mi facesse stare sempre attaccato alla presa di corrente...e questo l'ho ottenuto ;)
 
Cmq anche se sono un estimatore dei prodotti della mela, e vedendo il listino prezzi dei mac (sopratutto i note) trovo che certi difetti siano gravi considerando che l'Apple si vanta di produrre device di qualità.
 
Pubblicità
Pubblicità

Discussioni Simili

Indietro
Top