L'UE accusa Intel: abuso di posizione dominante

Pubblicità
ma guardate ke i ghz si sa ke contano nelle decodifiche e infatti come ma l'intel vince anke se ha frequenza più basse? a sto punto allora il 6000+ a causa delle frequenze più alte in tutte le decodifiche dovrebbe andare meglio e invece guarda caso succede solo con i programmi di decodifica a 64 bit...

dovete stare muci! :) capito? mucitti :asd: hehehe dai skerzo... :inchino: mi inkino alla saggezza di tutti voii...hehehe skerzo ancora :ok:
 
senti ma stai male???...non ti sei neanche degnato di leggerle...allora il 6000+ vince in itunes che però è a 32bit ;) e subito dopo con lame MT (64bit) le busca dal 6700...poi è ancora più veloce il 6000+ nel 7zip (a 64bit) si è vero peccato che non tenga conte dei core aggiuntivi (infatti i quad perdono) ma solo della frequenza e (lo dice la stessa fonte) "Amd beneficia presumibilmente del memory controller integrato nel Core, caratteristica tecnica che distingue al momento attuale le soluzioni AMD da quelle Intel."

quindi evidentemente non vuoi sentire e da bravo fan boy stai facendo di tutto per dimostrare le tue teorie campate per aria...mettitelo in testa l'architettura core è attualmente la MIGLIORE! ;):asd:

chiudo per rispetto dei mod e degli utenti seri
 
ok ok ma non ti scaldare così tanto... vorrei ke un giorno facessero benchmark esclusivamente a 64 bit per vedere se effettivamente i core due duo sono così come dici.....non sono un fan cmq..ho solo preso in cattiva luce intel perkè non è stata leale in diverse occasioni e non mi va....però lo so come te ke la concorrenza è di vitale importanza...a me non interessa quale sia la marca ecc...a me interessa la correttezza e basta. passerei volentieri ad intel se solo fosse stata giusta. In fondo non c'è nulla di male a cambiare marca...ognuno sceglie il processore ke al momento è il migliore, ma anke se core è migliore per adesso non ci passo perkè la intel ne ha combinate un pò ke mi danno sui nervi. chiudo e non rispondo più...

p.s la verità verrà sempre a galla....anke se passa molto tempo :ok: ciao a tutti
 
ok ok ma non ti scaldare così tanto... vorrei ke un giorno facessero benchmark esclusivamente a 64 bit [cut]

Ma volendo lo possiamo già fare... Basta prendere una distribuzione linux non multilib e fare compilare da un athlon 6000+ e da un Core 2 un programma dai sorgenti.
Oppure con Vista un rendering con Povray a 64 bit per windows penso non sia infattibile.
Così facendo si può vedere il tempo totale di compilazione. È un bench rudimentale ma fattibile, basta una Ubuntu a 64 bit o due utenti che vogliano sbattersi...

A parità di sistema però credo che la spunterebbe ancora Intel cmq... Almeno penso...
 
ma guardate ke i ghz si sa ke contano nelle decodifiche e infatti come ma l'intel vince anke se ha frequenza più basse? a sto punto allora il 6000+ a causa delle frequenze più alte in tutte le decodifiche dovrebbe andare meglio e invece guarda caso succede solo con i programmi di decodifica a 64 bit...
premesso che, come ho già detto dei 64 bit non me ne può fregare di meno, perchè comunque io per adesso ho un so a 32bit.. i mhz puri non contano.. dipende anche dall'efficienza dell'architettura.. che ha un'importanza non indifferente..
 
sinceramente a me di preoccuparmi se intel sia stata o meno leale non interessa..anche perchè non ho gli strumenti e le competenze per capirlo davvero (e non credo che nessuno in questo forum le abbia ma accetto smentite ;)...se ci sono legali che si sono interessati o quant'altro) per il resto sulla potenza dei processori è una cosa indipendente da questo e il fatto è...intel va più veloce

@mrk111 è inutile che dici agli altri di darsi una calmata quando sei stato tu il primo ad aggredire senza motivo e con un modo un pò sfottente ;)
 
sfottente? va bè dai...scusate ok? chiedo scusa a tutti....vi lascio alle vostre convinzioni...ciao a tutti
 
Ma no gente tra le due case non c'è differenza di prestazioni:
prediamo in considerazione due processori sulla stessa fascia di prezzo:

AMD Athlon64 X2 6000 circa 210 euri
Intel Core2 Duo E6600 circa 230 euri

le prestazioni sono praticamente identiche forse un 2 o 3% di differenza ma chi lo nota se non i test.
Poi ovvio se spendo oltre 1300 euri per un processore pretendo che quantomeno sia del 20% + performante di uno che ne costa circa un 80% in meno.
 
Questo è il succo del discorso...

Hanno CPU migliori (Provatemi il contrario)
E costano meno (Provatemi il contrario)

Se poi fanno monopolio, "mafiate", concorrenza avantaggiata, etc..etc..
Non me ne fotte nulla...

Spendo meno e ho un hardware migliore...:sisi:


scusate la tardività nella mia risposta: dovrebbe invece interessarti perchè l'unica ragione per cui intel oggi propone cpu così prestanti a basso prezzo è proprio perchè la concorrenza c'è, anche se in questo momento è rilevante solo nei pc entrylevel; nel momento in cui questa fosse ridotta all'angolo grazie anche a pratiche illegali, col piffero che vedresti ancora processori come il c2d.
 
scusate la tardività nella mia risposta: dovrebbe invece interessarti perchè l'unica ragione per cui intel oggi propone cpu così prestanti a basso prezzo è proprio perchè la concorrenza c'è, anche se in questo momento è rilevante solo nei pc entrylevel; nel momento in cui questa fosse ridotta all'angolo grazie anche a pratiche illegali, col piffero che vedresti ancora processori come il c2d.

:ok:
 
non siamo ingrado di dire noi cosa stia davvero facendo intel e cosa no...sono tutte cose ke sanno sono loro....si sa ke l'unione europea ha detto questo e ke secondo me è vero....per quanto riguarda la concorrenza sleale, intel a mio avviso non è un angioletto, come non lo è nessuno...io so per certo ke amd ha fatto causa a intel per una storia ke dovreste sapere tutti. non giriamo intorno alla rotonda. Stiamo parlando dell UE e lasciamo stare i core2duo e cose varie...è giusto ke ci sia concorrenza... spero ke amd guadagni il terreno ke ha perso ;)
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top