UFFICIALE L'OT di Linux e altri OS

Pubblicità
Ottimo ! Ti vedo a quota 5 :) Stai prendendo giri, dacci dentro adesso :)

Io sono a 99, ma altre 5 in attesa verranno accettate a breve, non posso ancora festeggiare i 100:

Mi e' stato detto "sono poche, conosco chi ne ha molte di piu". Vero, ma intanto 100 ci sono, e stanno aiutando il curriculum.

Un mio collega che e' maintainer del PWM mi diceva che davano gratis una nitrokey a chi ha un flag nel file MAINTAINERS, che ho per il driver sdcard coldfire. L'ho richiesta e pare sia in arrivo :) Cosi salvo la chiave gpg per la firma delle patch, non obbligatoria ma consigliata.

1747221263165.webp

Viva il C, viva il kernel Linux :)
 
Nell'ambiente linux noto che questo continuo "sfornare" di distro non accenna a diminuire.
Si sono prefissati di raggiungere un qualche traguardo in particolari?
Ad esempio, il numero totale di distro è ancora troppo basso per loro?
 
E' che fare una distro e' relativamente semplice, ne prendi una famosa, cambi quattro caxxate, che ne so, il desktop, ed ecco la nuova distro. Poi dopo qualche mese l'hackerino che vanta la nuova distro si stufa, e si rompono i mirror, non trovi piu l'immagine e i pacchetti. Per quello almeno qui si e' sempre suggerito di restare sulle 4/5 famose, quelle con suo package manager diciamo.

Nulla vieta poi di provarne altre, per carita'.
 
Non so voi, ma penso che questo continuo uscire di distro una dietro l'altra non porta tanta gente dalla loro parte.
Infatti il numero delle persone che usano distro(una qualsiasi) al posto di windows sono molto bassi.
Ed anche per altre ragioni.
 
Ottimo ! Ti vedo a quota 5 :) Stai prendendo giri, dacci dentro adesso :)

Io sono a 99, ma altre 5 in attesa verranno accettate a breve, non posso ancora festeggiare i 100:

Mi e' stato detto "sono poche, conosco chi ne ha molte di piu". Vero, ma intanto 100 ci sono, e stanno aiutando il curriculum.

Un mio collega che e' maintainer del PWM mi diceva che davano gratis una nitrokey a chi ha un flag nel file MAINTAINERS, che ho per il driver sdcard coldfire. L'ho richiesta e pare sia in arrivo :) Cosi salvo la chiave gpg per la firma delle patch, non obbligatoria ma consigliata.

Visualizza allegato 493550

Viva il C, viva il kernel Linux :)

Eheh si, quota 5 per ora. Però direttamente sul core. Ho già le mani su altro comunque, sempre grazie al solito dev che ti avevo nominato 🥹 sto lavorando con loro in pratica (quando ho tempo...).

100 non sono così poche comunque, vedo che sei attivo da una decina di anni, quindi 10 all'anno più o meno.
Chiaro, c'è chi ne sforna a iosa di patch.

A proposito di "viva il C"...
Già provato Rust? Specie se metti mano ai driver.

Io volevo studiarlo seriamente, ma ammetto non mi piaccia (l'ho approcciato 3-4 volte negli anni).

Non so voi, ma penso che questo continuo uscire di distro una dietro l'altra non porta tanta gente dalla loro parte.
Infatti il numero delle persone che usano distro(una qualsiasi) al posto di windows sono molto bassi.
Ed anche per altre ragioni.

La ragione principale è che chi non è interessato a qualcosa che orbita attorno al mondo informatico, non sa nemmeno cosa sia Linux.
Poi obbiettivamente già con Windows hanno tutto, all'utente medio usare Windows e Linux non fa alcuna differenza; se non magari, ecco, per la rottura di pall3 che è Windows Update.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top