Zeringo
Utente Attivo
- Messaggi
- 591
- Reazioni
- 265
- Punteggio
- 52
Prendo ad esempio il navigatore per internet, firefox o altro. Viene o vengono fatti di proposito per risultare pesante in modo da spingere le persone a spendere per cambiare alcuni pezzi o tutto il computer?Scusassero se non ho letto tutte le risposte dopo questo 3d, ma ci tengo rispondere a questa affermazione. :P
Possiedo un vecchio Acer Aspire 3614 con un Celeron M 380, 1.6 GHz e 3 GB di ram (è un 32 bit). Sopra c'è installato ArchLinux32 (la versione 32 bit di Arch) aggiornato. Il pc funziona benissimo ma non ci fai nulla per il semplice motivo che le applicazioni attuali come Firefox, Thunderbird, una semplice VM come Openbox al posto di un DE completo, ti esaurisce la ram disponibile.
Voglio dire, che non è il sistema in se che richiede più risorse, ma le applicazioni di uso quotidiano.
Ti posso dire che quel pc l'ho usato per 13 anni e lo tengo lì come una reliquia. :P
È una roccia (paragonabile al Nokia 3310) perché al tempo lo usavo per compilare il kernel linux e tante altre azzatine varie, na roba tipo 6 ore con cpu a 100%.
Non è consumismo, ma semplicemente le applicazioni e il semplice navigare nel web è cambiato.
Bye^^
Cioè, una persona che non gioca e non utilizza il computer per lavorare, ma esegue solo operazioni basilari come navigazione e posta elettronica, deve per forza spendere almeno, non saprei, 400 euro o di più?
E per quanti anni durerà questo computer?