lo costruisco un case in plexyglass?

Pubblicità
prendendo le misure col metro (quello da sarta, quello ho trovato...) misura 18cm DAL CESTELLO della scheda mamma... quindi se la matematica non è un'opinione dovrebbe entrarci... (e finalmente vedo un case chiuso senza pannelli aperti e nascosti nei luoghi più sperduti della mia camera :lol:)
avrei preferito il plexyglass, ma visti e considerati tutti i fattori (costo, tempo necessario, materie prime, pezzi da ferramenta... ecc) mi sa che mi prendo davvero un aztec...

per XENO, guarda, io quando ho visto i prezzi sulla baia ho cambiato opinione... pensavo costasse quanto un rene+mezzo fegato+ un occhio della testa... e invece l'ho trovato a 55€ + sped... SOLO IL RENE!!! :D
 
si che è questo, se leggi bene ho detto DAL CESTELLO DELLA SCHEDA MADRE, non dalla scheda madre... :)
quindi ci va... e se non ci entra ho il modo per farlo stare dentro... prendo la doppietta di mio nonno e sparo alla paratia laterale così c'è il buco da cui eventualmente far sporgere il dissi :lol::lol::lol::lol::lol:
 
nn sapevo che la main avesse un cestello..per quello non capivo e continuo a nn capire cos'è questo cestello! :D
 
il cestello è dove la avviti, con gli spessorini ;)

EDIT: il cestello è nel case!
cestello-> spessorini (quelli piccoli e dorati)-> mainboard-> socket->dissi-> paratia del case
da qua---------------------------------------------------------------> fin qui (dove finisce il dissi, partendo dal cestello) sono 18cm ;)
 
vabbè ho capito, cmq i cestelli sono altre cose e gli spessorini si chiamano distanziali. ;)

Facci sapere come va finire e posta anche qlc foto a lavoro ultimato se ti va.
 
io li ho sempre chiamati cestelli sia quelli dove vai a mettere i distanziali (sinonimo di spessore!) per la scheda madre che quelli dove vai ad inserire i dischi rigidi, masterizzatori, card reader ecc
comunque se non mi dimentico ce la dovrei fare a mettere qualche foto... ;)
 
Aztec a 550€?!?!?! :shock:
Pensavo molto di più... però devo guardarmelo ancora bene... anche dentro, le dimensioni... ecc... :sisi:

Comunque a me ci sta il Noctua D-14 in un Lexa S.
Dal pannello laterale ci sarà si e no 1mm... calcolando che è finestrato e il plexi ha i bordi che sporgono di circa 5mm in fuori rispetto al pannello in metallo.... :asd:
 
appunto... 55€ pensavo volessero un rene, il fegato e il cuore per darmi il case, e invece si accontentano di 55€ ...


ho fatto innamorare xeno dell' aztec :lol: :lol:

il mio hyper 212 plus ci dovrebbe stare dentro tutto... se poi non entra ancora... sparo, ed ecco il foro da cui far sporgere il dissipatore! :D
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top