lo costruisco un case in plexyglass?

Pubblicità
oppure prendi un case enorme da 4 soldi, la carta adesiva e lo fai come ti pare... come il mio attuale che sembra in mogano vero :lol:
 
france ascolta zio frizz :asd:

prendi 8 di questi dadi in plexiglass di questa forma
dxt%C2%AE-cubo-acrilico-metacrilato-tp_1923216454979550673.jpg

misura 2cm di lato,e lo metti ai vertici tra le paratie all interno del case,in questo modo ci attacchi i pannelli.intendo in questi angoli
%21cid_image001@01C25905%5B2%5D_dinox110902.jpg
 
t'ho ascoltato tante volte e mi son trovato sempre bene, ma questo proprio non capisco cos'è che hai detto...
dici che uso il mio case attuale e ci "infilo dentro i cubi di plexyglass?
 
adesso ho capito! solo che è la stessa cosa che intendevo io, solo che io anzichè il cubo intero avrei voluto usare solo 3 facce del cubo! ;) a uso staffa! :asd: mi arrangerò coi cubi, :lol: comunque grazie frizz ;)
 
adesso ho capito! solo che è la stessa cosa che intendevo io, solo che io anzichè il cubo intero avrei voluto usare solo 3 facce del cubo! ;) a uso staffa! :asd: mi arrangerò coi cubi, :lol: comunque grazie frizz ;)
bhe puoi anche dividere il cubetto a metà :) così hai 2 metà cubetto e li usi per 2 angoli :) poi fossi in te limerei bene i bordi tagliati così da renderli lisci e fare un lavoro più accurato :) pooi anche tagliare così
prendi il cubetto, e dal centro tagli un paio di millimetri a destra il primo angolo e un paio a sinistra il secondo, e il centrale che ti resta lo puoi tranquillamente buttare (spero tu abbia capito sto procedimento XD)
 
non è che gli attrezzi da usare me li regalino... e poi quel tuo procedimento è troppo complicato, tanto vale lasciare il cubo intero, sempre 8 ne servono...
solo che poi il cestello per i masterizzatori e dischi lo devo fare col plexy oppure lo prendo da un altro case? (che poi però è in metallo)
 
non per freddare gli animi ma, per anni ho fatto modellismo dinamico per cui dico questo perchè ho una certa manualità nel fare le cose.

hai idea di quanto sia difficile tagliare perfettamente il plexiglass?
una volta ho avuto a che fare con questo materiale, un amico mi chiese di dargli una mano per relizzare un modellino per un compito di architettura.
Mi impegnai al massimo, ma uscì pieno di imperfezioni..per non contare che, se solo pensi di recuperare quelle imperfezioni levigandole, il plexiglass l'hai rigato solo col pensiero.
Per cui il mio consiglio è prendere le esatte misure e fartelo tagliare da chi sa come fare.
Scordati seghetti, seghetti alterenativi taglierini etc. etc. esce una porcheria così. (e colle sopratutto, che se non sono specifiche lo opacizzano)

Parlo da perfezionista però.
 
non per freddare gli animi ma, per anni ho fatto modellismo dinamico per cui dico questo perchè ho una certa manualità nel fare le cose.

hai idea di quanto sia difficile tagliare perfettamente il plexiglass?
una volta ho avuto a che fare con questo materiale, un amico mi chiese di dargli una mano per relizzare un modellino per un compito di architettura.
Mi impegnai al massimo, ma uscì pieno di imperfezioni..per non contare che, se solo pensi di recuperare quelle imperfezioni levigandole, il plexiglass l'hai rigato solo col pensiero.
Per cui il mio consiglio è prendere le esatte misure e fartelo tagliare da chi sa come fare.
Scordati seghetti, seghetti alterenativi taglierini etc. etc. esce una porcheria così. (e colle sopratutto, che se non sono specifiche lo opacizzano)

Parlo da perfezionista però.

hai freddato il mio :asd: che ci vuole a fare 4 tagli dritti e 4 buchi (per lato)? dici che ci vuole arte? se proprio sono un cane a tagliarlo vuol dire che abbandono (poi vedremo...) sarei andato giù di seghetto alternativo e trapano comunque (a me il dremel non lo regala nessuno) :)
 
comunquemente (:asd:) preferisco le viti perchè mantengono (in genere) più delle colle... e non vorrei ritrovarmi con la scheda madre che coi cavi sata non rischia di cadere a terra :lol:
 
cosa c'entra il dremel? Il problema non è forare, ma tagliare lunghi tratti ed andare dritti in modo da non avere luce quando vai ad accoppiare i pezzi.

Per completezza ti riporto dalla mia infelice esperieza (dove anch'io dicevo: che ci vorrà mai!) che il plexiglass è plastica e come tale con il caldo tende ad ammorbidirsi, cosa che la lama sicuramente farà. Ti ritroverai i bordi con sbavature, truccioli ancora attaccati..per cui procurati almeno una lama adatta sempre che esista.

Questo genere di lavori andrebbe fatto faccendo scorrere liquido sul pezzo che si sta tagliando per avere un buon risultato.

edit: non prendere subito 2 mq, prendi solo un pezzo per renderti conto se quello che sto dicendo e vero no..se poi ti accontenti (oppure sei un mago del taglio) ok e procedi, altrimenti mi ringrazierai di essere intervenuto.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top