lo costruisco un case in plexyglass?

Pubblicità
ma risparmiare qualcosian no eh? se volessi prendere un case già fatto prenderei un raidmax aztec (l'unico che mi piace parecchio HAF-X a parte), e poi preferisco farlo da me come mi pare e piace seguendo i miei gusti ._.
 
per appendere la scheda madre io prenderei altri cubi più piccoli,fare dei forellini per i classici distanziali secondo me rischi di metterli storti

per gli attacchi alla scheda video,un altra paratia di plexiglass verticale giusto per mettere le viti di aggancio,in questo modo sotto lasci lo spazio per una ventolina da 80mm che prende l aria calda dalla vga e la espelle direttamente

per le unità ottiche e i dischi metti 3 ripiani su misura in basso,tanto le porte sata sono lì vicino e tenerle in alto rischi solo d incasinarti dopo coi cavi

l alimentatore in basso sul retro,tanto le cose da alimentare sarebbero tutte lì vicino e il cavo 8pin cpu è abbastanza piccolo da passare tra la scheda madre e il case dato che i dadi che la reggono farebbero distanziare abbastanza,mentre quello 24pin alla scheda madre lo fai passare a fianco all unità ottica.dovrebbe essere abbastanza lungo.

come dimensioni ti direi 45 in altezza,50 in lunghezza e 23 in larghezza per l intero case
 
ma risparmiare qualcosian no eh? se volessi prendere un case già fatto prenderei un raidmax aztec (l'unico che mi piace parecchio HAF-X a parte), e poi preferisco farlo da me come mi pare e piace seguendo i miei gusti ._.

Dato che per fare tutto ci metti una giornata piena, aggiungici il prezzo dei materiali, rifletti sul costo/opportunità del tuo tempo! Se vai a lavorare al posto di costruirti il case guadagni soldi per il case e metti pure via qualcosa U.U

Ovviamente scherzo, fai bene, se avessi il tempo lo farei anche io.
 
l'alimentatore in basso non l'ho mai potuto sopportare (anche se l'ho solo visto in foto, asd) perchè secondo me avendo la ventola contrappposta a quella della vga l'ali si prende l'aria fresca e alla vga rimane da riprendere l'aria più calda... poi è un parere personale che non so se è confermato...
comunque quali unità ottiche? un solo lettore masterizzatore (fa tutto uno...) e un solo disco rigido...
per la scheda madre prendo il cestello da un altro case che non rischio... ;)
 
ma risparmiare qualcosian no eh? se volessi prendere un case già fatto prenderei un raidmax aztec (l'unico che mi piace parecchio HAF-X a parte), e poi preferisco farlo da me come mi pare e piace seguendo i miei gusti ._.

Francesco ti adoro... :love:
Stupendo 'sto case... l'unica pecca è che mi sembra un po' più piccolo dell' HAF X e che non lo trovo facilmente in giro...

Comunque... Avendo già provato un paio di volte a tagliare il plexi, posso dirti che come ti hanno risposto in molti, non è affatto facile fare tagli puliti. I bordi si frastagliano facilmente e si fanno delle specie di "cristallizzazioni"...
Quindi ragionaci un po' su. ;)
 
Dato che per fare tutto ci metti una giornata piena, aggiungici il prezzo dei materiali, rifletti sul costo/opportunità del tuo tempo! Se vai a lavorare al posto di costruirti il case guadagni soldi per il case e metti pure via qualcosa U.U

Ovviamente scherzo, fai bene, se avessi il tempo lo farei anche io.

veramente (come la maggior parte dei giovani oggi) son disoccupato... anzi se sapete qualcuno che assume ditelo subito :asd:

comunque considera che ho un 18 ore libere su 24... le altre le uso per dormire...
 
beh se ci sono 10/15 cm dall alimentatore in basso alla scheda video non pesca una ceppa :ok: anche perchè la ventola dell alimentatore non gira a chissà quali velocità stratosferiche da risucchiare tutta quell aria.preparo un disegnino e mi dici se ti piace :asd:
 
Francesco ti adoro... :love:
Stupendo 'sto case... l'unica pecca è che mi sembra un po' più piccolo dell' HAF X e che non lo trovo facilmente in giro...

Comunque... Avendo già provato un paio di volte a tagliare il plexi, posso dirti che come ti hanno risposto in molti, non è affatto facile fare tagli puliti. I bordi si frastagliano facilmente e si fanno delle specie di "cristallizzazioni"...
Quindi ragionaci un po' su. ;)

addirittura un fan, sono estasiato :rolleyes: :lol:

comunque se è una cosa tropo complicata da fare (per i tagli) consigliate di lasciar perdere quindi?
eh, xeno, l'aztec mi piace molto, ma quello in plexy parecchio di più...
aspettiamo il disegnino di frizz e decidiamo...
 
1: scheda madre
2: scheda video
3: staffa ritenzione pciexpress
4: alimentatore
5: hard disk
6: masterizzatore
7: ventolone 20 cm immissione
8: pulsanti di accensione e led

casec.jpg
 
addirittura un fan, sono estasiato :rolleyes: :lol:

comunque se è una cosa tropo complicata da fare (per i tagli) consigliate di lasciar perdere quindi?
eh, xeno, l'aztec mi piace molto, ma quello in plexy parecchio di più...
aspettiamo il disegnino di frizz e decidiamo...

Hihi... :lol:
Non è tanto il complicato come ti hanno detto in 2 o 3, quanto il risultato.... ovvero che c'è una buona percentuale di possibilità che il risultato finale non venga come previsto. Tutto questo IMHO. ;)

Comunque non ho ancora capito che forma devi dargli... :asd:
Cioè, un "semplice" case ma in plexi? Con paratie laterali, frontalino, bay per gli HDD e tutto il resto? :look:
 
Non è stato detto che è complicato, è stato detto che tagliare il plexiglass non è come tagliare la carta.
Il progetto non prevede solo 4 grandi paratie da lavorare, ma tanto altro, di dimensioni in alcuni casi non così generose e quindi agevoli su cui lavorare. (con un taglierino poi..)

Io che ho avuto esperienza con questo materiale, anche se ho buona manalità non mi imbarcherei in un progetto simile perche sono pignolo e so già che il risultato non sarà mai come preventivato.

Poi, se uno ha soldi e tempo da dedicarci e come risultato accetta un case che non sarà perfetto, perchè non lo sara..nn potrà esserlo, che si proceda pure a quel punto.
 
Non è stato detto che è complicato, è stato detto che tagliare il plexiglass non è come tagliare la carta.
Il progetto non prevede solo 4 grandi paratie da lavorare, ma tanto altro, di dimensioni in alcuni casi non così generose e quindi agevoli su cui lavorare. (con un taglierino poi..)

Io che ho avuto esperienza con questo materiale, anche se ho buona manalità non mi imbarcherei in un progetto simile perche sono pignolo e so già che il risultato non sarà mai come preventivato.

Poi, se uno ha soldi e tempo da dedicarci e come risultato accetta un case che non sarà perfetto, perchè non lo sara..nn potrà esserlo, che si proceda pure a quel punto.

Beh, intendevo complicato infatti nel senso che non è semplice da tagliare, soprattutto come dici tu con un taglierino. :asd:

Comunque lo stiamo demotivando... povero Francesco... :lol:
 
infatti le mie prime parole furono "non voglio freddare gli animi".. però dai, ce chi la fa troppo facile: tagli qui, giri di là, fai così, metti què..un minimo di senso pratico e lungimiranza dovrebbe suggerire che si, è una belle idea, ma che con i mezzi che abbiamo in casa o che troviamo nei ferramenta è tutt'altro che facile fare una case, che sia case!

edit: a questo punto potrebbe fare una vasca di plexiglass, senza la parte superiore e fare un bel pc immerso in olio minerale. Senz'altro più immediato o farselo fare da un vetraio in vetro con davvero pochi euro.
 
letti questi ultimi passi m'avete davvero demotivato ._. e leggendo i prezzi dell'aztec e confrontandoli con quanto verrebbe a costare (ore di lavoro e fatica esclusi) mi conviene meglio un case "già fatto" che farmelo da me...

olio minerale??? sacreblue... ma perfavore, che mi tocca cambiare l'olio come fosse quello della macchina poi... mi sa che mi "accontento" davvero di un aztec... a proposito ci entrerà l'hyper 212? ...mistero...
 
dovrebbe, il dissi è alto 16 cm mentre il case è profondo 20.
Togli un paio ci cm tra distaziali, main e socket e cmq ci stai dentro.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top