RISOLTO Limitare porta switch a un solo IP

Pubblicità
Con la powerline non si può ottenere? Vorrei comprare dispositivi powerline Gigabit…
Il venditore sostiene che il loro apparato sia adatto agli switch gigabit.
 
Mai provata, ma visto che la specifica HDMI può trasportare fino a 18 Gbps, io vedo grossi problemi con le powerline
 
Quindi tu mi consigli switch managed o powerline (entrambi 1gbps) ?
Giusto per fare una prova. Se non funziona, faccio i resi.
Inoltre il venditore dice che il flusso video è codificato dall’HDMI al H264, siamo sicuri che possa andare oltre l’1gbps?
 
Io non conosco questi apparati, che facciano codifica H264 mi sembra strano, se così fosse non ti avrebbe saturato gli switch.
Gli unici extender HDMI che ho usato li ho sempre connessi su cavo ethernet dedicato e di buona qualità
 
può essere possibile che il mio router possa essere troppo poco potente per supportare la trasmissione multicast su tutta la rete (non funzionava sia WLAN che LAN)
 
Ciao a tutti.
Niente, provato con i PowerLine ma non ci sta larghezza di banda adeguata. Lo stream video glitcha continuamente e a volte le due unità PowerLine si disconnettono.
Ma, guarda caso, nella stanza in cui ho il PC scopro con mia grande sorpresa che ci stava una altra presa Ethernet libera. ho ponticellato con un altro filo Ethernet nel quadro della mia LAN alla presa accanto al TV e i due comunicano direttamente.
Alla fine funzionano…peccato che ho speso questi soldi in più per gli apparati che codificano H264 via IP e non Ethernet diretto, ma ormai niente da fare. Il tempo del reso è scaduto e io mi accontento così.
Grazie a tutti per il vostro aiuto.
 
Secondo me non codificano un bel niente, in H264 ci faccio girare più di 30 flussi di telecamere, e questi ti saturano 1Gbps con un flusso solo. Sono due cinesate schifose e purtroppo li hai strapagati.
Per curiosità avevo dato un occhiata dai miei fornitori, convertitori HDMI ethernet che codificano in H264 ci sono, roba che costa più di 200 euro a me.
 
e infatti probabilmente se fossero stati H264 li avrei pagati troppo poco.
comunque sia codificano in qualcosa o almeno trasmettono il flusso intero (cosa molto più probabile) via LAN, non ripartono l'HDMI sulle piste ethernet. perché con lo switch funzionava, solo che però bloccava tutto il resto della rete.
comunque sia bene così. ora funzionano
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top