UFFICIALE Lies of P

Pubblicità
Lo state giocando? Io l'ho provato oggi, carino, ma bloodborn è molto meglio, fossi riuscito a a finirlo!!
 
Comunque, per fortuna che l'ho potuto provare su game pass. Questo è altro gioco scaffale per me. Un altro gioco inutile, per ossessivi, 8 ore in due stradine per accumulare forza e per sconfiggere un boss 100 volte più forte. Zero introduzione alla storia, zero coinvolgimento e attaccamento al personaggio.... ma dico io, la gente che recensisce un gioco, li ha mai visti i giochi da 8,5?
Voglio dire, io è vero che sono anziano e non reggo più questi ritmi di gioco, ma anche un giovane di 30 anni che lavora , magari ha figli e tante altre questioni di vita, come fa a mettersi a giocare ad un titolo che diventa un secondo lavoro? A me pare assurdo. Questi sono giochi per chi ha davvero molto tempo e ossessione. Alla fine From S la comprendo, e ne apprezzo almeno le ambientazioni che sono davvero evocative e sopperiscono ad una trama carente ( ma comunque non condivido il modo di fare gaming in questo modo), ma questo Lies of P non ha nulla davvero. Tutto visto e rivisto, zero passione nel personaggio.... boh. Lanciati nel gioco con il nulla. Se questo è il gaming del futuro, vado in pensione 😂
Chiaramente il mio intento non è quello di mancare di rispetto ai tantissimi giocatori che amano il genere, ma vuole essere solo la condivisione di un mio punto di vista da vecchia generazionne, che vede il gaming aver perduto, a questo punto irrimediabilmente, delle caratteristiche di equilibrio tra gioco, difficoltà, passione e innamoramento nei personaggi.
 
Comunque, per fortuna che l'ho potuto provare su game pass. Questo è altro gioco scaffale per me. Un altro gioco inutile, per ossessivi, 8 ore in due stradine per accumulare forza e per sconfiggere un boss 100 volte più forte. Zero introduzione alla storia, zero coinvolgimento e attaccamento al personaggio.... ma dico io, la gente che recensisce un gioco, li ha mai visti i giochi da 8,5?
Voglio dire, io è vero che sono anziano e non reggo più questi ritmi di gioco, ma anche un giovane di 30 anni che lavora , magari ha figli e tante altre questioni di vita, come fa a mettersi a giocare ad un titolo che diventa un secondo lavoro? A me pare assurdo. Questi sono giochi per chi ha davvero molto tempo e ossessione. Alla fine From S la comprendo, e ne apprezzo almeno le ambientazioni che sono davvero evocative e sopperiscono ad una trama carente ( ma comunque non condivido il modo di fare gaming in questo modo), ma questo Lies of P non ha nulla davvero. Tutto visto e rivisto, zero passione nel personaggio.... boh. Lanciati nel gioco con il nulla. Se questo è il gaming del futuro, vado in pensione 😂
Chiaramente il mio intento non è quello di mancare di rispetto ai tantissimi giocatori che amano il genere, ma vuole essere solo la condivisione di un mio punto di vista da vecchia generazionne, che vede il gaming aver perduto, a questo punto irrimediabilmente, delle caratteristiche di equilibrio tra gioco, difficoltà, passione e innamoramento nei personaggi.
eh però i SOULS sono questo!!!
O sei bravo a giocarli ad imparare le mosse ad essere tempestivo ed iper reattivo e quindi anche a livello 1 abbatti il boss dopo un paio di incontri se non al primo, oppure ti adatti, livelli per molto tempo fino ad avere una struttura MOLTO più potente e poi ti ripresenti ai boss sfasciandoli con poco sforzo...
LoP è così e tutti gli altri sono così, come anche Bloodborne...
....eccezione per SEKIRO che non ha lo stesso sistema e può essere per varie persone uno scoglio insormontabile!!!

Quando uno gioca, gioca senza stare a guardare quanto tempo lo prenderà altrimenti non ha senso stare a giocare!!!!
Se il gioco ti piace anche se hai solo un'ora al giorno usi qull'ora per giocare al titolo che ti piace e che ti porta emozioni...
Ho perso più di 200 ora a Diablo 4 fino a che ho cominciato ad annoiarmi, che fosse un'oretta, che fossero 3, solo quando cominci ad "andare in sofferenza" allora devi riflettere su cosa fare

Unica eccezione, se sei come il sottoscritto che come idea ha quella di giocare il più possibile a più giochi possibili (sempre completandoli) allora il tempo va gestito con parsimonia...
Ed infatti D4 è andato in conflitto con le mie idee , ma finchè mi sono divertito e sono rimasto attratto dalle sue dinamiche l'ho giocato...
 
Comunque, per fortuna che l'ho potuto provare su game pass. Questo è altro gioco scaffale per me.
Ci sta che non ti piaccia è, ma a me dalla demo è sembrato tanta roba, ben caratterizzato e combat system buono con qualche imperfezione, meccaniche del a Sekiro, anche se quest’ultimo è una vera goduria e di un altro livello, soprattutto per chi come me ama bulizzare i boss dopo aver imparato a memoria i loro moveset.
Appena terminato Starfield, penso che lo finirò per Dicembre data l’enorme portata del titolo(sono a 90 ore di gioco), mi dedicherò a questo titolo, perché ricorda,un vero guerriero con la sua spada non vacilla mai dinanzi a nulla, quindi Beex brandisci la tua spada e falla ardere nel fuoco eterno 🤣🤣🤣
 
Ci sta che non ti piaccia è, ma a me dalla demo è sembrato tanta roba, ben caratterizzato e combat system buono con qualche imperfezione, meccaniche del a Sekiro, anche se quest’ultimo è una vera goduria e di un altro livello, soprattutto per chi come me ama bulizzare i boss dopo aver imparato a memoria i loro moveset.
Appena terminato Starfield, penso che lo finirò per Dicembre data l’enorme portata del titolo(sono a 90 ore di gioco), mi dedicherò a questo titolo, perché ricorda,un vero guerriero con la sua spada non vacilla mai dinanzi a nulla, quindi Beex brandisci la tua spada e falla ardere nel fuoco eterno 🤣🤣🤣
Che bella la libertà!! Comunque.... io sto per attaccare a lavoro 😂 , poi dopo il lavoro ho un secondo lavoro che è quello domestico familiare, poi finito questo forse ( ma è da chiarire ancora) ho anche il compito di far razzolare il cane al prato, poi forse , con il tempo che mi sarà rimasto potrò dedicarmi ad un gioco. Capite bene che effettivamente non c'è spazio per i souls (quarto lavoro). mi godo al momento un giro sul DLC di Re 4, mi rilassa, difficoltà onesta, nulla di ossessivo e non mi sembra di perdere il tempo della mia vita. Si, perchè ora che noi vogliamo cantarcela come vogliamo, girare 2 ore sulle stesse 3 viuzze per affrontare un boss a mio modo di vedere potrebbe essere buttare il tempo, mentre perdere due ore a fare cose diverse non lo si può definire buttato. Poi che gli amanti dei Souls possano considerarle e interpretarle assolutamente divertenti e non buttate, questo lo rispetto ed è comprensibile. Il punto è che quando hai tutto il tempo del mondo nulla è buttato, ma se ne hai poco cominci a vedere le cose in modo molto differente. Ritengo i Souls giochi per giovanissimi o per chi ha tutto il tempo del giorno per dedicarvici.
Io preferirò sempre Sekiro, che ho finito e lo accosto più al genere ninja gaiden del Tim ninja che ai classici Souls. Quello era divertente, perchè si basava sulle parate ed era davvero accessibile, anche per chi aveva non troppo tempo, i combattimenti erano comunque divertentissimi anche se perdevi, e per quell'ora che giocavi ti sembrava di aver fatto qualcosa. Lies of P no, a me sembra il classico souls e per avere la meglio su un Boss, al 99% dei casi non basta sapere le mosse a memoria ( più Sekiro quello) ma devi essere molto più forte di lui altrimenti muori e basta, Per diventare più forte devi ripetere le due viuzze e basta. Ecco francamente spero passi presto la moda di questi tipi di giochi, con tutto il rispetto per chi li ama ovviamente, perchè è un buon modo per fare giochi senza spremersi un minimo in racconto e creatività. Salvo un po' From S perchè ha almeno la fantasia di tirare fuori dei personaggi affascinanti nel design, ma il resto non esiste. Giochi che durano un'eternità non perchè hanno tanto da dire, ma perchè c'è poco a difficoltà spesso improponibile. Ora passi il fatto che io so una pippa 😂 😂 😂 ovviamente. Ma ho visto persone letteralmente perdere il senno dietro a questi giochi, distruggere tastiere e PC. Io credo che i programmatori , fruendo prodotti di utilizzo di massa, debbano sentire anche una minimo di responsabilità sociale quando producono un gioco. Perchè scrivere un codice informatico per rendere un boss o un nemico impossibile, ci vogliono 30 sec. ma quello che può scatenare nelle persone è molto di più. Ora, io me ne frego, lo mollo e lo lascio sullo scaffale con una certa indignazione, ma ci sono molte persone che si frantumano il sistema nervoso. E voi direte, ma sono loro che sono pazzi, e forse è vero, ma non vedo il motivo di produrre giochi di questo tipo per sentirsi diversi dai vari Capcom, Namco ecc....
Puoi tranquillamente produrre un titolo con livelli di difficoltà , e vedrete che l'appasionato dei Souls se li giocherà a difficoltà estrema per sentirsi soddisfatto, ma almeno rendi accessibile il gioco a tutti. Invece facendo in questo modo From S ha alimentato un narcisismo ossessivo di massa , facendo sentire persone speciali quelle che si martirizzano sui loro boss impossibili. Alla fine la ritengo un'ottima strategia per vendere ed emergere in un mercato saturo di grandi software house storiche, che hanno prodotto in passato capolavori che ancora oggi sovrastano molti giochi attuali. Purtroppo lies of P è afflitto dallo stesso morbo di From S 😂 e questo lo rende un gioco con 2 idee e mezzo di base e 100 codici di difficoltà estrema. Ma poi, credete che altre case non siano capaci di farlo? Se provate a giocare a RE a difficoltà estrema vedete come morite ad ogni angolo. Il punto è che le altre case ragionano in modo più equilibrato e del socialmente accessibile, altre invece vogliono creare mosche bianche senza un briciolo di idee, ma solo con la difficoltà. Secondo me questo è Lies of P.... che poi ora detto tra noi, graficamente non è che mi sembra sto capolavoro. Dopo Lies of P ho caricato Re 4 il DLC e ho notato subito la meraviglia grafica rispetto al pinocchio spadaccino. Ripeto forse from S si salva perchè devo ammettere che ha dei personaggi davvero affascinanti, decadenti e ispirati seppur senza un minimo di storia personale. Ma prima o poi questa moda finirà e vedrete che tutte queste SH dovranno aggiustare il tiro se non vorranno perire ed essere trascinate nell'oblio vero e proprio, perchè ricordare un gioco per quanto ci ha fatto inc... al limite della sopportazione umana, meglio non ricordarlo affatto.
Voglio chiarire, a scanzo di equivoci, che la mia critica è sempre diretta solo al gioco e alle soft H , e mai alle persone che ne usufruiscono o che hanno una passione per questi titoli, le queli rispetto profondamente.
--- i due messaggi sono stati uniti ---
ricorda,un vero guerriero con la sua spada non vacilla mai dinanzi a nulla
😂 Kal mi tocca scrivere un'altra frase celebre in firma...
 
Ognuno ha le sue opinioni ovviamente, ma non condivido assolutamente il tuo pensiero. Neanche io ho molto tempo per giocare e ahimè non sono più giovincello, ho una vita privata, finisco di lavorare alle 19:30 stando fuori casa dalla mattina alla sera e vado anche in palestra a giorni alterni eppure riesco a trovare il tempo di giocare a questi giochi "impossibili" e mi diverto un mondo.
Ti invito a seguire Sabaku No Maiku su youtube/twitch che parla della lore di Dark Souls e ti assicuro che ti si apriranno innumerevoli porte, quindi dietro al gioco oltre che alle difficoltà del gioco stesso, si nasconde un mondo magico e sconfinato fatto di speculazioni e confronti.

Da parte mia invece, a differenza tua, dopo aver provato questo genere di giochi, mi risulta noiosissimo giocare a qualsiasi altro gioco. Non a tutti ovviamente, ma la maggior parte. Giocare al primo Dark Souls è stata un'esperienza unica, irripetibile, che nessun altro gioco mi ha potuto dare e questo ha cambiato anche la mia visione delle cose.
Non a caso la From ha creato un genere videoludico a cui moltissimi si sono ispirati quindi forse un motivo ci sarà.

Ora, non ho provato Lies of P al momento quindi magari quando lo farò mi farà cag*re, perché di giochi che scimmiottano le meccaniche di DS e company ce ne stanno a bizzeffe e non tutti riescono bene per un motivo o per un altro, però da quel che ho visto sembra molto ispirato ed ha delle meccaniche interessanti (simil-sekiro) ed in più è un progetto importante per la software house che fin'ora non aveva fatto praticamente nulla quindi diamo un po' di merito a sti ragazzi.

P.S.: perdonami dici che la tua critica è diretta alle software house ed ai giochi e non alle persone che ne usufruiscono, ma ripeti più volte che chi ci gioca è un pazzo o ha tempo da perdere o non fa un cazz dalla mattina alla sera. Anche no. Che poi diciamocela tutta quelli che bestemmiano e spaccano cose per la frustrazione lo fanno per il content, perché alla gente piace vedere uno smattate e fare il cretino per ridacchiarli dietro.
 
Ultima modifica:
Ognuno ha le sue opinioni ovviamente, ma non condivido assolutamente il tuo pensiero. Neanche io ho molto tempo per giocare e ahimè non sono più giovincello, ho una vita privata, finisco di lavorare alle 19:30 stando fuori casa dalla mattina alla sera e vado anche in palestra a giorni alterni eppure riesco a trovare il tempo di giocare a questi giochi "impossibili" e mi diverto un mondo.
Ti invito a seguire Sabaku No Maiku su youtube/twitch che parla della lore di Dark Souls e ti assicuro che ti si apriranno innumerevoli porte, quindi dietro al gioco oltre che alle difficoltà del gioco stesso, si nasconde un mondo magico e sconfinato fatto di speculazioni e confronti.

Da parte mia invece, a differenza tua, dopo aver provato questo genere di giochi, mi risulta noiosissimo giocare a qualsiasi altro gioco. Non a tutti ovviamente, ma la maggior parte. Giocare al primo Dark Souls è stata un'esperienza unica, irripetibile, che nessun altro gioco mi ha potuto dare e questo ha cambiato anche la mia visione delle cose.
Non a caso la From ha creato un genere videoludico a cui moltissimi si sono ispirati quindi forse un motivo ci sarà.

Ora, non ho provato Lies of P al momento quindi magari quando lo farò mi farà cag*re, perché di giochi che scimmiottano le meccaniche di DS e company ce ne stanno a bizzeffe ed è vero e non tutti riescono bene per un motivo o per un altro, però da quel che ho visto sembra molto ispirato ed ha delle meccaniche interessanti (simil-sekiro) ed in più è un progetto importante per la software house che fin'ora non ha fatto nulla praticamente nulla quindi diamo un po' di merito a sti ragazzi.

P.S.: perdonami dici che la tua critica è diretta alle software house ed ai giochi e non alle persone che ne usufruiscono, ma ripeti più volte che chi ci gioca è un pazzo o ha tempo da perdere o non fa un cazz dalla mattina alla sera. Anche no. Che poi diciamocela tutta quelli che bestemmiano e spaccano cose per la frustrazione lo fanno per il content, perché alla gente piace vedere uno smattate e fare il cretino per ridacchiarli dietro.
Nulla contro chi gioca a questi titoli. Già detto. Se tu riesci a trovare il tempo sono felice per te. Ma forse dipende anche dall'età, francamente io sfiorando i 50 tutto il tempo che dice non ne trovo. Ma non dico che alcuni giochi non siano interessanti, non condivido il mdodo di fare gaming.. Io lo ritengo una perdita di tempo, altri magari no. Però non far diventare un attacco alle persone ciò che non è, altrimenti cambi l'identità del mio post. Quando usci Demon's souls avevo circa 35 anni e sicuramente avevo molto più tempo e soprattutto energie per giocare a questi giochi, oggi no. Quindi sarà anche e soprattutto l'età, e anche che , come detto, sono una pippa 😂 . Ma resta il fatto che in questi giochi ho sempre intravisto una modalità, che è andata peggiorando secondo me, poco divertente e troppo frustrante, anche riuscendo a sconfiggere i boss. Tranne Sekiro che sicuramente è stato davvero un bel gioco anche se difficile. Se giochi ai giochi From devi giocare solo a quello. Ma forse alla fine magari hai ragione, meglio che vada in pensione, forse videogiocare non mi paice più a questo punto. Resto comunque dell'idea che spesso sono giochi costruiti così propio per far parlare di sè, in qualche modo, non avendo proprio moltissimo da offrire sulla storia. Per quanto riguarda i vari youtuber, guarda qui caschiamo bene, io non li seguo, sarebbero in grado di infiammarti anche davanti al gioco più insopportabile, è il loro lavoro ovviamente. E anche quel personaggio che hai nominato tu, quelle volte che ho visto un suo video, spesso ho visto anche lui con la vena violacea pronta ad esplodere, solo che si trattiene, e non so poi quanto gli faccia bene a lungo andare.... aspettiamo una quindicina di anni 😂 .
 
Ultima modifica:
E vabbè pazienza me ne farò una ragione. Non volevo assolutamente attaccarti, ci mancherebbe altro, però mi son sentito preso in causa quando hai detto che giocando a sti giochi "sprechi il tempo". A me diverte e poi il mio tempo libero lo impiego come meglio credo, quindi se una cosa mi piace farla, la faccio con piacere e non spreco tempo per farla. Tutto qui. 😋
Io ormai in qualsiasi gioco pompo la difficoltà al massimo perché mi piace la sfida e superare gli ostacoli mi fa stare bene. Mi soddisfa. Sinceramente giocare ad un gioco in cui sei il padre eterno già al livello uno, prendi spadate a destra e sinistra e ti fanno il solletico ecc ecc, dopo un po', per no dire subito, mi viene a noia...ma proprio nel senso che mi cascano le palline a terra, non c'è stimolo.
Ci sono invece quelli che vogliono spegnere il cervello e non preoccuparsi di nulla, li capisco, sono liberi benissimo di farlo di certo non gli vado a dire "giochi solo a sti giochi perché sei una pippa", perché anche io ci gioco 😁
 
E vabbè pazienza me ne farò una ragione. Non volevo assolutamente attaccarti, ci mancherebbe altro, però mi son sentito preso in causa quando hai detto che giocando a sti giochi "sprechi il tempo". A me diverte e poi il mio tempo libero lo impiego come meglio credo, quindi se una cosa mi piace farla, la faccio con piacere e non spreco tempo per farla. Tutto qui. 😋
Io ormai in qualsiasi gioco pompo la difficoltà al massimo perché mi piace la sfida e superare gli ostacoli mi fa stare bene. Mi soddisfa. Sinceramente giocare ad un gioco in cui sei il padre eterno già al livello uno, prendi spadate a destra e sinistra e ti fanno il solletico ecc ecc, dopo un po', per no dire subito, mi viene a noia...ma proprio nel senso che mi cascano le palline a terra, non c'è stimolo.
Ma io sono d'accordo con te che i giochi troppo facili non ti danno nulla è chiaro. A me piace la difficoltà, ma non posta in questo modo. Sarà che la vita già è molto difficile e ti da prove immense da superare, ritengo che bastino ed avanzino. Sarà che nel mio lavoro lotto per ridare la vita alle persone tutti i giorni, e quindi magari quando mi siedo davanti ad un gioco From S non sono stimolato, perchè ritengo che le mie sfide epiche le abbia già affrontate durante la giornata.... ma questo è un altro discorso, più individuale chiaramente.
 
Mi spiegheresti meglio questo punto per favore?
Ti dico solo che la difficoltà nei Souls non è artificiosa, come in molti altri giochi, perché uno può finire il gioco al 100% anche a livello 1 per dirti.
E' una possibilità ma è al 99 % improbabile al primo giro. I giochi FS sono fatti per morire e accumulare ... secondo me
 
@Beex Purtroppo capisco il tuo punto di vista, se hai poco tempo e per giunta vuoi rilassarti forse non sono giochi che fanno al tuo caso. Però ammetto che all'inizio la pensavo anch'io come te, nonostante sia più giovane e con meno impegni, ma successivamente invece ho scelto di sfidare me stesso a riuscire a finire bloodborne ed una volta finito non riuscivo più a giocare ad altro. Ho capito che i souls ti prendono come pochissimi altri giochi sanno fare. Oggi se anche devo giocare una sola oretta faccio fatica a non cliccare su un souls. Mi riempono di soddisfazione. Figurati che da amante delle avventure cinematografiche con un forte comparto narrativo come cyberpunk, oggi faccio fatica a giocare a giochi con delle cutscene 😂 Diciamo che i souls ed i rogue hanno totalmente modificato il mio approccio al gaming e sono super felice di questo. Ti consiglio di dare una possibilità ad elden ring senza fretta ed esploralo tutto
 
@Beex ma poi no hai detto che ti è piaciuto Sekiro no?! Porca troia io ho trovato Sekiro moooolto più difficile di qualsiasi Souls quindi tanto "scarso" non sei alla fine 😜

Spiegami però il tuo concetto di difficoltà, perché hai detto "a me piace la difficoltà ma non posta in questo modo". Non ho capito, onesto.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top