UFFICIALE Lenovo Y50/70

Pubblicità
Ciao a tutti! Vorrei porvi una domanda: avrei trovato questo portatile (modello full hd) a 719€ con tastiera e garanzia italiana. Ora, so che a questo prezzo dovrebbe essere un affare, ma mi spaventano i suoi 3 problemi principali: wifi scarso (mentre a me servirebbe abbastanza potente), schermo pessimo e clicking noise. Ora, per il prezzo che ha scenderei volentieri a compromessi con lo schermo (che comunque dovrebbe essere sostituibile), ma non col wifi ed io rumore. Sono problemi che affliggono tutti i modelli? Sono risolvibili in qualche modo (ad esempio usando una chiavetta wifi esterna)? E soprattutto, il rumore é così fastidioso? Insomma, mi conviene prendere questa offerta o aspettare i nuovi modelli? Grazie mille già a tutti e scusate la montagna di domande xD

A quanto pare l'ultima revisione del Bios risolve (verificato dagli utenti che seguono qui la discussione) il clicking noise.
Per il WiFi la soluzione e' piuttosto semplice, ovvero, moddare il bios in modo da rimuovere il blocco relativo alla lista delle schedine installabili (10/20 euro l'investimento se delegato ad un professionista del settore)e una bella scheda WiFi classe AC (tipo la 7260 Intel) dal costo medio di 25/30 euro.
 
Ciao a tutti! Vorrei porvi una domanda: avrei trovato questo portatile (modello full hd con 8gb di memoria ram e 2 di scheda grafica) a 719€ con tastiera e garanzia italiana. Ora, so che a questo prezzo dovrebbe essere un affare, ma mi spaventano i suoi 3 problemi principali: wifi scarso (mentre a me servirebbe abbastanza potente), schermo pessimo e clicking noise. Ora, per il prezzo che ha scenderei volentieri a compromessi con lo schermo (che comunque dovrebbe essere sostituibile), ma non col wifi ed io rumore. Sono problemi che affliggono tutti i modelli? Sono risolvibili in qualche modo (ad esempio usando una chiavetta wifi esterna)? E soprattutto, il rumore é così fastidioso? Insomma, mi conviene prendere questa offerta o aspettare i nuovi modelli? Grazie mille già a tutti e scusate la montagna di domande xD

il clicking noise affliggeva gran parte dei pc, ma ora è stato fixato con l'ultimo aggiornamento del bios (2.01 se non vado errato)

il display è sostituibile (ma per alcuni utenti è sufficiente, magari sei tra questi), mentre il wifi è l'unico vero problema...o usi un adattatore esterno come dici tu, oppure sipuò cambiare la scheda di rete con poche decine di euro, l'unico problema è che per mettere schede non lenovo bisogna moddare il bios (o farselo fare) per eliminare la whitelist di lenovo
 
Ciao a tutti,
allora anche io ora ho il mio bel Y50 con tastiera italiana (sostituita) grazie dritta di @toxstoxs

però devo dire che mi han mandato tastiera con layout ita con trackpad fallato!!! :popo:
avendo il dubbio ho smontato il trackèpad della tastiera originage (tedesca) e tracckette tutto funziona da dio!!!
A questi bisogna che in tutti i modi gli dica qualcosa perchè NON SI FA COSI!!! :giudice:

Ora mi metto alla ricerca della scheda wifi e dopo sono soddisfatto!

- - - Updated - - -
@Deneb91;
non voglio assolutamente fare i conti in tasca a nessuno ma il mio l'ho preso su amazon de a 999€ (ora costa un pelo meno credo)
i7 blalalala
ssd 512
16Gb RAM
schermo 15" FHD
Scheda video 4GB
OS → SENZA OS

vedi tu, io ho preferito ricercare il modello dove ogni euro era speso in hw
unico neo è che ha la tastiera tedesca, ma nulla di veniale io l'ho cambiata più per sfizio che altro!
 
Ciao a tutti! Vorrei porvi una domanda: avrei trovato questo portatile (modello full hd con 8gb di memoria ram e 2 di scheda grafica) a 719€ con tastiera e garanzia italiana. Ora, so che a questo prezzo dovrebbe essere un affare, ma mi spaventano i suoi 3 problemi principali: wifi scarso (mentre a me servirebbe abbastanza potente), schermo pessimo e clicking noise. Ora, per il prezzo che ha scenderei volentieri a compromessi con lo schermo (che comunque dovrebbe essere sostituibile), ma non col wifi ed io rumore. Sono problemi che affliggono tutti i modelli? Sono risolvibili in qualche modo (ad esempio usando una chiavetta wifi esterna)? E soprattutto, il rumore é così fastidioso? Insomma, mi conviene prendere questa offerta o aspettare i nuovi modelli? Grazie mille già a tutti e scusate la montagna di domande xD

Il mio pc ha un buon wifi (prendo meglio ora che col vecchio netbook asus), uno schermo dignitosissimo (l'unica pecca è che non è IPS, ma alla peggio lo cambi) e non sono afflitto dal clicking noise, che comunque pare sia stato definitivamente risolto con l'ultimo aggiornamento del bios. Per quel prezzo è un i5, immagino, comunque è un buon affare. Mettici in conto solo un centinaio di euro in più per l'ssd, è fondamentale e sicuramente quel modello non ce l'ha.
 
Ho letto che proprio il gioco pes 2012 non è compatibile cpn la geforce infatti nelle risorse del gioco dice non supportata...non si può fare nulla?
 
Grazie mille a tutti per le risposte! Come immaginavo per il prezzo che ha é un buonissimo affare, soprattutto visto che i problemi sono risolvibili. Tra l'altro ho giusto 100€ di buoni amazon che posso sfruttare per l'ssd e la scheda wifi, quindi penso proprio che se racimolo la grana lo prenderò xD comunque il modello preciso sarebbe questo (ho controllato il numero di serie sul cartellino): Lenovo Y50-70 59426156, 15.6, i7-4710HQ, GTX 860M - Scelta Notebook.it

Inoltre ne approfitto per fare un'ultima domanda: con questo portatile vorrei anche giocarci un po', ed il mio utilizzo principale sarebbe retrogaming/ emulazione di vecchie console (mi si é rotta la ps2 ed ho un sacco di roba ancora da giocare), ma mi piacerebbe che anche la roba moderna girasse in modo decente (ho ps3 e ps4, quindi non mi serve giocarci al max dei dettagli). È adeguato per lo scopo?
 
Ultima modifica:
Grazie mille a tutti per le risposte! Come immaginavo per il prezzo che ha é un buonissimo affare, soprattutto visto che i problemi sono risolvibili. Tra l'altro ho giusto 100€ di buoni amazon che posso sfruttare per l'ssd e la scheda wifi, quindi penso proprio che se racimolo la grana lo prenderò xD comunque il modello preciso sarebbe questo (ho controllato il numero di serie sul cartellino): Lenovo Y50-70 59426156, 15.6, i7-4710HQ, GTX 860M - Scelta Notebook.it

Inoltre ne approfitto per fare un'ultima domanda: con questo portatile vorrei anche giocarci un po', ed il mio utilizzo principale sarebbe retrogaming/ emulazione di vecchie console (mi si é rotta la ps2 ed ho un sacco di roba ancora da giocare), ma mi piacerebbe che anche la roba moderna girasse in modo decente (ho ps3 e ps4, quindi non mi serve giocarci al max dei dettagli). È adeguato per lo scopo?


direi adeguatissimo, l'unico problema al massimo può essere windows 8, che mi pare sia peggiorato come compatibilità rispetto al 7...ma tanto sta poi a te decidere eventualmente cosa fare lato software
 
fn + spazio ;)

grande mitico !! grazie

- - - Updated - - -


ciao, io ho aggiornato i driver col link che hai condiviso, ma invece di installarmi la
345.05 mi ha installato la 332.50...poi 347.88---.dove ho sbagliato???, se ho usato il link che hai postato???
 
Ultima modifica:
Ragazzi ho un problema con la connessione...non intendo la lentezza ma proprio che non si connette ad i siti con la connessione dell'università...dopo che ho fatto il login nella pagina wifi dell'uni riesco ad accedere solo a facebook velocemente da chrome...per il resto non riesco ad accedere a nessun sito con la scritta il server non ha inviato i dati...come risolvo? Ah e a casa mia con una connessione dello studentato con proxy nessun problema

- - - Updated - - -

ho trovato il problema ma non la soluzione...ho scoperto che l firewall dell'antivirus non mi fa accedere alla rete dell'università...disattivando il firewall funziona, ma anche selezionando il permesso per chrome non funziona con il firewall abilitato...internet explorer non funzione in nessuno dei sue casi..help please
 
Ultima modifica:
il clicking noise affliggeva gran parte dei pc, ma ora è stato fixato con l'ultimo aggiornamento del bios (2.01 se non vado errato)

il display è sostituibile (ma per alcuni utenti è sufficiente, magari sei tra questi), mentre il wifi è l'unico vero problema...o usi un adattatore esterno come dici tu, oppure sipuò cambiare la scheda di rete con poche decine di euro, l'unico problema è che per mettere schede non lenovo bisogna moddare il bios (o farselo fare) per eliminare la whitelist di lenovo

Moddare il bios invalida la garanzia, oltre al rischio di "brickare" il proprio laptop nel caso in cui si modificassero delle opzioni di cui non si conosce il significato (ed è successo) :sisilui:
Non ne vale la pena, non c'è nulla che non possa essere fatto via software con ThrottleStop, ParkControl e XTU :sisilui:
Come già detto, si può montare la Broadcom BCM94352Z NGFF/M.2:
http://www.minipci.biz/80211AC/BCM94352Z/BCM94352Z_final.jpg
http://www.google.it/url?sa=t&rct=j...22g-AG&usg=AFQjCNEAj6tyyHCxqU9ylOVeUGkYGlY1Jw
 
@gronag i drivers che hai postato vengono installati tutti nella directory c:/drivers e hanno nomi diversi (es. non installa più solo i realtek, ma anche i broadcom, etc.). conviene rimuovere quelli vecchi e reinstallare?ho paura di avere problemi da una installazione non pulita....e qualcuno li ha provati con win10?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top