RECENSIONE Lenovo Legion 5 15-ACH6H

Pubblicità
La seconda utilizza lo standard wifi 6, ti consiglio questa anche perché credo che la prima sia la realtek difettata

Sottolineo l'esperienza, ho la realtek mediatek wifi card e si disconnette senza motivo nella stessa stanza del router mentre con telefono android resto connesso e navigo regolarmente in wifi, inoltre non vedo cadute di segnale dal router.. assurdo! Ad oggi dopo circa una settimana di utilizzo unico vero problema riscontrato.

Siamo in allegra compagnia.

Qui un post molto più approfondito e dettagliato per altra macchina ma con lo stesso modulo (almeno nel mio caso), non c'è storia.

Inutile dire che non ho voglia di rivolgermi all'assistenza e prenderò per Natale un modulo nuovo da sostituire con Intel, vediamo cosa si trova..
 
Ultima modifica:
Grazie per i preziosi consigli!
Alla fine l'ho ordinato con Wi-Fi 6 11AX (2x2) & Bluetooth® 5.0, è ancora in corso e spero venga spedito presto
Ho controllato sul sito Lenovo ed effettivamente in questi giorni c'è la possibilità di scegliere la scheda wifi + BT, coosa che non c'era al black friday. Direi che sia uno dei modi creativi del configuratore Lenovo per spillare soldi....per esempio ai miei tempi la tastiera RGB costava +20€, adesso +10€.
Cmq resta il fatto che da catalogo questi Legion 5 Gen6 dovrebbero avere sempre una scheda wifi .ax, quindi stanno imbrogliando.
 
Anche la Realtek è WiFi 6 AX
d39ea32a86117df2f87092aa4ac1ba14.jpg
 
Ho visto che il legion 5 15,6" amd e' esaurito
Per curiosita', il 17" ha la stessa dotazione di qualita' del fratello minore?
In particolare a livello di monitor
Sarebbero 500 euri in piu', magari con i saldi di gennaio potrebbe diventare interessante

  • Processore : Processore AMD Ryzen™ 7 5800H (8 Core, 3.20 GHz, fino a 4.40 GHz con Max Boost, 4 MB di cache L2 / 16 MB di cache L3)
  • Operating System : Windows 11 Home 64
  • DIMM Memoria : 16 GB (2 x 8 GB) SO-DIMM DDR4 3200MHz
  • Unità disco fisso : SSD 512 GB M.2 2242
  • Tipo di schermo : 17,3" FHD (1920x1080) IPS, antiriflesso, non-touch, NTSC 72%, 300 nit, 144 Hz, mascherina sottile
  • Scheda grafica : NVIDIA® GeForce® RTX™ 3070 8 GB GDDR6
  • WLAN : Wi-Fi 6 11AX (2x2) & Bluetooth® 5.0
  • Palmrest : PC/ABS
  • Batteria : 4 celle, 80 Wh
  • Power Cord : 300W (3 pin) - Italia
 
Ultima modifica:
Test suggeriti per testare temeprature e stabilità del notebook?
System stability test di AIDA64? Che combinazione e per quanto tempo?

Ma in idle o a fare navigazione web + uso leggero un 5800H + 3060 su che consumi si attesta? Saranno cmq proporzianalmente molto bassi, no? 50-60W?
 
Ultima modifica:
Test suggeriti per testare temeprature e stabilità del notebook?
System stability test di AIDA64? Che combinazione e per quanto tempo?

Ma in idle o a fare navigazione web + uso leggero un 5800H + 3060 su che consumi si attesta? Saranno cmq proporzianalmente molto bassi, no? 50-60W?
utilizza cinebench per gli stress test e hwinfo in sensor only per monitorare le temperature
la 3060 non viene attivata fino a quando c'è la richiesta da qualche programma, quindi sui 45w (variabili) della cpu
 
Test suggeriti per testare temeprature e stabilità del notebook?
System stability test di AIDA64? Che combinazione e per quanto tempo?

Ma in idle o a fare navigazione web + uso leggero un 5800H + 3060 su che consumi si attesta? Saranno cmq proporzianalmente molto bassi, no? 50-60W?
In idle consumi molto bassi, anche sotto i 30W, se utilizzi la modalità silenzioso. La 3060 rimane spenta se non utilizzi giochi o programmi che la richiedono, in modalità ibrida on

Inviato dal mio M2012K11AC utilizzando Tapatalk
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top