Appena finita installazione Windows 11. WiFi rilevato subito. Ho giusto aggiornato il BIOS e scaricato i driver gaming per Lenovo Vantage.
Ora vedo come va e in caso mi sa che tocca aggiornare i driver video.
EDIT: Segnalo che il mio ha la scheda WiFi Intel AX200 e non la RealTek RTL8852AE che segnalavano come scadente in varie recensioni. Per chi voleva sapere del disco ssd, il mio è un SAMSUNG MZVLB512HBJQ
Finalmente ce l'ho tra le mani.
Anche il mio cmq ha la stessa
ram Hynix con trfc 560, Intel AX200 e SSD Samsung PM981a (ma da 1 TB). Lo schermo secondo HWinfo è il BOE NV156FHM-NY8 a 165 Hz, che dovrebbe essere l'unico 165 Hz montato.
Il Samsung PM981a da quel che ho capito è la controparte OEM del 970 evo plus, con prestazioni però inferiori a quest'ultimo, ma superiori al 970 evo. Poi ho visto che è in linea con i dischi di altri marchi montati dai Lenovo 5 e 5 Pro provati da Jarrod. Quindi bene.
Quindi, in definitiva, tutte le mie fisime post acquisto sul fatto che nel configuratore italiano sia chiamato ''disco secondario'' erano infondate: si tratta di un SSD ''primario'' dalle buone prestazioni e sul sito è quello del sito è solo uno dei tanti errori/errori di traduzione presenti. Non ho avuto alcun problema in fase di installazione del SO.
Per quanto riguarda gli slot pcie per gli ssd, cmq, tutti dicono che siano uguali come prestazioni. Ma questa cosa si può evincere da qualche info hardware?
Questo il test del disco (non criptato). In entrambi i casi settato su ''prestazioni migliori'' di Windows, ma a sx collegato alla corrente, mentre a dx a batteria. Quel po' di calo prestazioni secondo voi è dovuto al risparmio energetico sul processore?

Io per il momento ho messo Win 10 Pro 21H2 da chiavetta creata con MCT e lasciato installare i vari driver delle periferiche che ha trovato WU. Il bios non l'ho aggiornato.
Poi vi chiederò delle cose da nabbo sul da farsi con i driver e Lenovo Vantage. Tipo: consigliate di installare Win senza collegarsi alla rete e installare manualmente i driver scaricati da Lenovo? O per alcune periferiche sono meglio quelli dei produttori, ad esempio per Nvidia e scheda wifi?
Ps: al momento, come detto senza aver scelto i driver, mi danno fastidio due cose:
1. Manca un tasto funzione per spegnere lo schermo. Grossa mancanza.
2. La riaccensione dello schermo mediante sfioramento sul trackpad o tasto richiede un paio di secondi, non è istantanea. Fastidioso.