Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Scarica e installa Inssider sul tuo portatile e vedi la situazione delle reti. Dovrai impostare il canale di trasmissione meno affollato sia sulla 2.4 che sulla 5 GHz. Il livello del segnale migliorerà. Di solito i canali 13 sulla 2.4 e 100 sulla 5 GHz sono una buona scelta. Dovrai poi togliere l'opzione di settaggio automatico da parte del router del canale. Ogni tanto verifica la situazione e se necessario adegua i canali.Nessuno?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Toms Hardware Italia Forum
Scarica e installa Inssider sul tuo portatile e vedi la situazione delle reti. Dovrai impostare il canale di trasmissione meno affollato sia sulla 2.4 che sulla 5 GHz. Il livello del segnale migliorerà. Di solito i canali 13 sulla 2.4 e 100 sulla 5 GHz sono una buona scelta. Dovrai poi togliere l'opzione di settaggio automatico da parte del router del canale. Ogni tanto verifica la situazione e se necessario adegua i canali.
Ciao!Buongiorno e buon Natale
Avrei un problema con il mio legion, a casa ho la connessione fibra di Wind, con modem a doppia frequenza 2.4 e 5. Ho fatto in modo da avere 2 nomi distinti per il tipo di frequenza da utilizzare solo che con il pc, anche se mi collego alla linea con frequenza 5, spesso non mi dà accesso ad internet e se controllo le specifiche della linea a cui è collegata mi da quella da 2.4
Come mai? È un problema di scheda di rete del pc (monta la mediatek)?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Toms Hardware Italia Forum
Scarica e installa Inssider sul tuo portatile e vedi la situazione delle reti. Dovrai impostare il canale di trasmissione meno affollato sia sulla 2.4 che sulla 5 GHz. Il livello del segnale migliorerà. Di solito i canali 13 sulla 2.4 e 100 sulla 5 GHz sono una buona scelta. Dovrai poi togliere l'opzione di settaggio automatico da parte del router del canale. Ogni tanto verifica la situazione e se necessario adegua i canali.
Con w11 i nuovi driver amd a me hanno dato parecchi problemi, tanto da non farmi più più funzionare le casseCiao a tutti, a me succede una cosa strana, quando vado nelle impostazioni di Windows nella sezione HDR appena ci clicco si blocca e rimane fermo per poi aprirsi dopo qualche minuto e succede ancora quando clicco su un altra impostazione sempre in HDR. Ho addirittura formattato ma il problema si è ripresentato non subito ma dopo che ho finito di configurare tutto Windows. Per caso succede anche a voi e sapete a cosa è dovuto questo bug? Magari a causa degli ultimi driver Nvidia/Amd?
Edit: risolto, era colpa dei driver amd che avevano incasinato qualcosa, reinstallati e ora tutto ok. (Maledetto Windows che reinstalla sempre i vecchi driver!)
Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk
Una volta è successo anche a me che non si sentiva più l'audio a causa di un driver amd, più che altro il problema è Windows 11 e lo faceva anche il 10, che dopo ogni installazione di un driver ufficiale amd, Windows reinstalla sempre quello vecchio e mi tocca poi ripristinare il nuovo da gestione dispositivi, fa lo stesso anche con i driver Intel mi pareCon w11 i nuovi driver amd a me hanno dato parecchi problemi, tanto da non farmi più più funzionare le casse
Cioè reinstalla quella versione dei diriver AMD simil UWP dello store Microsoft?è Windows e lo faceva anche il 10, che dopo ogni installazione di un driver ufficiale amd, Windows reinstalla sempre quello vecchio