RECENSIONE Lenovo Legion 5 15-ACH6H

Pubblicità
Cmq stiamo parlando solo dei driver video AMD o di altri driver?
Io ho la versione installata tramite WU e lo store Microsoft - peraltro all'inizio compariva nell'elenco delle app installate sullo store, ora non più, bah - che su cronologia aggiornamenti di WU appare come: Advanced Micro Devices, Inc. - Display - 27.20.15026.8004. Mentre nel programma AMD mi dice Versione del driver 20.50.26.08-210714a-369673C-Lenovo.
Ah, io sono su W10 però.

Poi non ho capito, secondo te sono due versioni diverse Microsoft? Una che ti dà problemi e una che va bene?

Questa via l'hai provata?
Si mi riferisco solo ai driver video amd, alla fine le uniche soluzioni come dicono anche sul post di reddit che hai linkato sono o di fare il rollback dopo aver installati quelli nuovi dal sito di amd, oppure tenersi quelli vecchi che installa Lenovo Vantage (fare prima il rollback da WU o disinstallarli), o come nel tuo caso se funziona il software amd, quelli che installa WU.

Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk
 
Si mi riferisco solo ai driver video amd, alla fine le uniche soluzioni come dicono anche sul post di reddit che hai linkato sono o di fare il rollback dopo aver installati quelli nuovi dal sito di amd, oppure tenersi quelli vecchi che installa Lenovo Vantage (fare prima il rollback da WU o disinstallarli), o come nel tuo caso se funziona il software amd, quelli che installa WU.

Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk
Cmq quelli che mi ha installato WU con il software AMD che viene giù dallo store (Advanced Micro Devices, Inc. - Display - 27.20.15026.8004) sono gli stessi che trovo nella mia sezione driver su pcsupport.lenovo.com, quindi quelli che dovrebbe installare anche Vantage. Non ci dovrebbero essere differenze tra questi due driver. Almeno su W10.
 
Ragazzi, ma per quanto riguarda il firmware dell'ssd nvme, WU non lo aggiorna automticamente? C'è bisogno del programma proprietario per forza?
Nei miei aggiornamenti driver di WU pare non abbia mai installato nulla che riguardi il mo ssd, che è il Samsung PM981a (quindi è pure una versione OEM). Sul pcsupport.lenovo.com non c'è nulla per l'ssd, e quindi anche su Vantage.
 
Ma veramente non hanno la pasta termica, almeno i Legion 5 del 2021: hanno un pad termico a cambiamento di fase (PCM).
Dicono di usare un Honeywell PTM7950 per rimpiazzare l'orginale.
@ilfe98 eri tu che avevi avuto problemi con la pasta termica?


A me sembrava pasta termica perché se fosse stato un pad sarebbe venuto via tutto di un pezzo. Non vorrei che tali pad fossero montati solo sui modelli di punta. Fatto sta con la TFX non supero i 75 nemmeno in OC
 
A me sembrava pasta termica perché se fosse stato un pad sarebbe venuto via tutto di un pezzo. Non vorrei che tali pad fossero montati solo sui modelli di punta. Fatto sta con la TFX non supero i 75 nemmeno in OC
Non è un pad in silicone come quelli che si usano per ssd o altri chip che scaldano meno, ma assomiglia più ad una pasta termica, solo più solida a freddo.

Bah, online sono tutti concordi sul fatto che con le normali paste termiche si perda efficienza della dissipazione...
 
Ultima modifica:
Non è un pad in silicone come quelli che si usano per ssd o altri chip che scaldano meno, ma assomiglia più ad una pasta termica, solo più solida a freddo.

Bah, online sono tutti concordi sul fatto che con le normali paste termiche si perda efficienza della dissipazione...
Ho controllato meglio e si tratta della Honeywell a cambiamento di fase. Tuttavia le differenze per la CPU sono minime, ma per quanto riguarda la GPU meglio la pasta termica, non supero i 75°C nemmeno in OC
 
Ho controllato meglio e si tratta della Honeywell a cambiamento di fase. Tuttavia le differenze per la CPU sono minime, ma per quanto riguarda la GPU meglio la pasta termica, non supero i 75°C nemmeno in OC
Eh sì, te l'ho scritto, Honeywell PTM7950.

Sarebbe un risultato pazzesco GPU non oltre i 75° C. Ma il gioco a cui stai giocando è sempre lo stesso di prima del repast?
Con la CPU invece hai un aumento di temperature con la pasta?
 
Eh sì, te l'ho scritto, Honeywell PTM7950.

Sarebbe un risultato pazzesco GPU non oltre i 75° C. Ma il gioco a cui stai giocando è sempre lo stesso di prima del repast?
Con la CPU invece hai un aumento di temperature con la pasta?
Ho rifatto un test ieri con Elden ring tutto massimo, 2k e RT attivo al massimo, al massimo 79°C quando consuma +120W. Avevo letto su un post reddit la TFX se la batte bene per le GPU
Lato CPU 100°C contro i 95/98°C con tpm però a parità di clock (tutti al 100% 3.97GHz)
Secondo me la TPM paga in termini di conducibilità 8.5W/mK ripesto ai 14.3 W/mkìK
A pasqua ricontrollo la pasta per vedere se ha dato problemi
 
Raga sto impazzendo con l’audio, non so se per sbaglio ho cambiato qualche impostazione ma non ci sto capendo niente, mi spiego: su Discord o su YouTube l’audio è perfetto, quando carico i giochi (ad esempio destiny 2 da Steam) l’audio di gioco lo sento bassissimo quasi impercettibile. Cosa posso aver fatto?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Toms Hardware Italia Forum
 
Raga sto impazzendo con l’audio, non so se per sbaglio ho cambiato qualche impostazione ma non ci sto capendo niente, mi spiego: su Discord o su YouTube l’audio è perfetto, quando carico i giochi (ad esempio destiny 2 da Steam) l’audio di gioco lo sento bassissimo quasi impercettibile. Cosa posso aver fatto?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Toms Hardware Italia Forum
Controlla sul mixer audio di Windows come sono i livelli di Steam e del gioco
 
Sono al massimo come per Discord


Inviato dal mio iPhone utilizzando Toms Hardware Italia Forum
mic.png

1. Bah, potrebbe essere questa roba qui, correlata all'uso di Discord. In pannello di controllo audio. Prova con ''non intervenire''.

Oppure prova
2. ''If you run discord you will want to go to settings voice & video and have When I Speak, When others speak disabled this was the cause for me hope it helps out''

3. ''Lenovo Legion Y740 with Realtek Audio here. What fixed it for me was unchecking “Enable audio enhancements”.
It is found under Signal Enhancements in “Advanced” in Speakers Properties.''
 
Ultima modifica:
Visualizza allegato 456925

1. Bah, potrebbe essere questa roba qui, correlata all'uso di Discord. In pannello di controllo audio. Prova con ''non intervenire''.

Oppure prova
2. ''If you run discord you will want to go to settings voice & video and have When I Speak, When others speak disabled this was the cause for me hope it helps out''

3. ''Lenovo Legion Y740 with Realtek Audio here. What fixed it for me was unchecking “Enable audio enhancements”.
It is found under Signal Enhancements in “Advanced” in Speakers Properties.''

Stasera provo, grazie


Inviato da iPhone tramite App ufficiale di Tom\\\'s Hardware Italia Forum
 
Ma a voi capita che alcune volte, usando i tasti direzionali, per esempio mentre si scrive un testo, si muova anche il puntatore del mouse?
 
Ma a voi capita che alcune volte, usando i tasti direzionali, per esempio mentre si scrive un testo, si muova anche il puntatore del mouse?
Prova a collegare una tastiera esterna e guarda se il bloc scorr è attivo
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Ho rifatto un test ieri con Elden ring tutto massimo, 2k e RT attivo al massimo, al massimo 79°C quando consuma +120W. Avevo letto su un post reddit la TFX se la batte bene per le GPU
Lato CPU 100°C contro i 95/98°C con tpm però a parità di clock (tutti al 100% 3.97GHz)
Secondo me la TPM paga in termini di conducibilità 8.5W/mK ripesto ai 14.3 W/mkìK
A pasqua ricontrollo la pasta per vedere se ha dato problemi
alla fine sulla CPU ho rimesso la TPM perché la pasta termica dopo 4 5 giorni "usciva" dalla CPU. Forse ad alte temperature la TFX perde la sua leggendaria viscosità, non ci è dato saperlo. Lato GPU invece la pasta termica regge tranquillamente e non supero gli 80° in condizioni normali. In questi giorni appena mi arriva, cambio il display con il modello NV156FHM-NY5 V8.0 che garantisce:
  • 500 nits contro i 250 del pannello base
  • 10 bit per colore
  • HDR
  • 144Hz contro i 120 del pannello originale
  • una copertura colore molto maggiore (oltre il 90% contro i 74 dell'originale)
per chi volesse cambiarlo si deve obbligatoriamente staccare la batteria o disattivarla da bios altrimenti il rischio di bruciare la scheda madre è certo
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top