RECENSIONE JDS ATOM - recensione, teardown e misurazioni

Pubblicità
Certo, però su Amazon a volte si trovano anche cinesate, cioè sull'etichetta c'è scritto roba non vera; se non sbaglio c'era una serie di un utente proprio di questo forum che andava a bruciare le PSU cinesi per PC presi da Amazon.

Ho fatto lo scientifico e non ricordo nulla o quasi di elettrica, dovrebbe essere solo la tensione che può creare danni giusto?
si, al piú é solo la tensione e null'altro, quindi basta verificare quella, che corrisponda a 16VAC. Il punto é che un conto é un PSU che eroga tensione DC, perché contiene anche l'elettronica atta a rettificarla e quindi possono sorgere mille problemi differenti dal ripple alla sicurezza alla dissipazione termica... un conto é un alimentatore AC, che non é nulla di piú che qualche avvolgimento di rame intorno ad un nucleo di ferrite, quindi una roba estremamente base senza alcun transistor o altro.

Ma se hai un multimetro a casa puoi anche direttamente controllare l'alimentatore che hai giá ora per vedere se funziona o meno, perché appunto data la semplicitá del componente in se, mi sembra strano sia partito proprio quello.
 
Non ce l'ho a casa, me lo sono fatto prestare da un vicino, per non rompergli eccessivamente me lo faccio prestare una volta per entrambi.

IMG_20210625_144813.jpgl'originale è effettivamente morto; ho fatto un trasferimento col PC e tutto l'armamento e devo averlo sistemato male, pensavo di averlo sistemato con cura ma evidentemente no

IMG_20210625_144736.jpg
non sono un esperto ma mi sa che è un po' troppa come tensione ?
--- i due messaggi sono stati uniti ---
mi sta sorgendo un dubbio, cioè che forse ho misurato la tensione male. ho inserito un elettrodo dentro il canaletto dello spinotto e con l'altro toccavo il lato, ho fatto bene?

le foto le ha fatte mia madre, abbiate pazienza ?
 
Ultima modifica:
Non ce l'ho a casa, me lo sono fatto prestare da un vicino, per non rompergli eccessivamente me lo faccio prestare una volta per entrambi.

Visualizza allegato 410853l'originale è effettivamente morto; ho fatto un trasferimento col PC e tutto l'armamento e devo averlo sistemato male, pensavo di averlo sistemato con cura ma evidentemente no

Visualizza allegato 410854
non sono un esperto ma mi sa che è un po' troppa come tensione ?
--- i due messaggi sono stati uniti ---
mi sta sorgendo un dubbio, cioè che forse ho misurato la tensione male. ho inserito un elettrode dentro il canaletto dello spinotto e con l'altro toccavo il lato, ho fatto bene?

le foto le ha fatte mia madre, abbiate pazienza ?
ma i 20V sono di quello che hai comprato?
In ogni caso non *dovrebbe* causare problemi, in quanto i rettificatori e stabilizzatori interni dovrebbero lavorare fino a 40V. Certo sarebbe bello averne uno che rispettasse comunque i 16V, ma al piú cosí probabilmente ti scalda solo leggermente di piú e basta.
 
eh sì, i 20V sono di quello preso da amazon.

percaso hai un atom per le mani? per vedere quando eroga l'adattatore originale.

ho scritto direttamente alla jds per vedere cosa ne pensano, pare abbiano un servizio clienti molto cordiale e generoso.

se dovessi decidere di prenderne un altro (non prendo un originale perché ci vorrebbero mesi per la consegna), mi consigli una marca o un sito di alimentatori? per non correre rischi di altre ciofeche
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Mi hanno già risposto, hanno detto che va benissimo, anche il loro eroga 20V se non sotto carico.

Lo spinotto è un po' più corto dell'originale; fa contatto ma solo nella posizione giusta, cosa mi consigli?
 
Ultima modifica:
Ciao. Scrivo dopo 4/5 anni. Io sto prendendo il douk u5, per amplificare le mie dt990 da 250ohm, visto che la mia scheda audio della Steinberg UR44 non riesce a pilotare abbastanza. Ero indeciso anche con l’atom. In ogni caso, entrambi i modelli posso collegarli alla scheda audio? Il douk ha gli ingressi xlr, l’atom ha le uscite rca. Qual è meglio? Cosa è meglio fare, entrare o uscire? 😅
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top