iOS va per la sua strada ma il mondo dei telefoni ha altre alternative ad android?

Pubblicità
Puoi sempre usare le versioni vecchia, ms mica le rimuove. Intendo comunque dire che se sono una persona che non conosce word, se apre il 2013 o qualsiasi altra versione capisce che il prodotto é buono, senza considerare gli aggiornamenti che non sono collegati ma non centrano con quello che volevo dire
 
Puoi sempre usare le versioni vecchia, ms mica le rimuove. Intendo comunque dire che se sono una persona che non conosce word, se apre il 2013 o qualsiasi altra versione capisce che il prodotto é buono, senza considerare gli aggiornamenti che non sono collegati ma non centrano con quello che volevo dire

Capisci se un prodotto è buono solo se sei esperto...

Agli occhi anche il clone dell'S6 è buono.
 
Puoi sempre usare le versioni vecchia, ...
No, non puoi, appena ti arriva un documento scritto con una versione nuova lo puoi aprire ma viene ridotto perdendo le parti e le formattazioni che non sono incluse nelle versione vecchie. E se lavori, non si ha scelta: bisogna usare la versione che viene distribuita e installata nel proprio computer, che e' la versione decisa dal dipartimento IT e quella per la quale si ha la licenza e il supporto tecnico. Magari fosse cosi' facile.
 
Capisci se un prodotto è buono solo se sei esperto... .
... o se si hanno altri punti di riferimento.

Senza contare che NESSUNA versione di Word e' decente da usare, funzioni che sono comunissime a volte sono sepolte e nascoste sotto una valanga di click del mouse, mentre altre che non vengono mai usate sono in prima fila. E apriti cielo se per sbaglio premi un tastiera shortcut per sbaglio e non si sa quale (cosa facilissima da fare quando si batte velocemente), improvvisamente tutto cambia e non si sa piu' come tornare indietro. A me e' successo che non funzionava piu' il taglia e cuci, ne' con il mouse ne' con la tastiera. Panico! Mi ha salvato il dipartimento IT, dopo una lunga ricerca in rete: premere tre volte il tasto Escape con il dito mignolo della mano sinistra (la parte del mignolo e' uno scherzo, ma non quella del tasto Escape)
Non parliamo poi di fare una stampa...
http://3.bp.blogspot.com/_pte2XO66Nwg/SLwt6gS6C8I/AAAAAAAAB4o/6V77_Uaqcjk/s400/blonde+joke.jpg

- - - Updated - - -

Comunque qui non vorrei passare per un hater di MS, che in fondo uso e mi da' da mangiare. Ci sono molte buone cose che hanno fatto, per carita', come ci sono tante orribili cose cha ha fatto la concorrenza. Pages di Apple per esempio non e' certo meglio di Word, solo differente.
 
Spoiler perché credo che si sia andati davvero troppo ot :lol:
Veramente non e' vero, Microsoft ha semore venduto le licenze Windows, anche parecchio costose. E ti dico di piu. visto che lavoro nel settore, anni fa la loro suite di sviluppo (DevStudio + MSDN) costava un fracasso di soldi, specialmente la versione Pro e Enterpise, aziende erano costrette a pagare migliaia di dollari all'anno. Adesso esiste la versione Community che e' gratuita. Quanti soldi ci sta perdendo Microsoft rispetto al passato? Eppure e' costretta a farlo se vuole incentivare gli sviluppatori a continuare a scrivere software per loro e non solo nel settore mobile ma anche in quello desktop.

E non sminuire i licenziamenti: si tratta del 7% della task force, mica bazzeccole, che segue il licenziamento di 18mila persone l'anno scorso dopo l'acquisizione Nokia (definita il piu' grosso disastro economico e aziendale della storia Microsoft, grazie a Mr.Ballmer). E anche in questa ondata si tratta di 2300 licenziamenti in Finlandia, quasi tutti nella citta' di Salo che verra' decimata.
Le licenze le ha sempre vendute e sempre le venderà, il grosso degli introiti arriva dalle aziende che come hai scritto spendono tantissimo perché sono mezzi necessari per lavorare. Micorsoft lato desktop non deve incentivare nessuno, deve dare semplicemente il pretesto alla gente per non passare ad altro e per com'è la gente c'è riuscita da parecchio. Ok forse windows 8 e 8.1 hanno fatto storcere il naso ma con windows 10 sta cercando di ridare agli utenti quello che già avevano e così rafforza la sua posizione la leader del mercato che nonostante alcuni flop è rimasta indiscussa.

Stando ai licenziamenti non era mia intenzione sminuire ma d'altronde sono persone che in parte provengono da Nokia quindi se non fosse stato oggi il licenziamento sarebbe arrivato domani, tutto perché microsoft era interessata ad un brand, i programmatori li ha, le risorse anche. Tagli che si fanno scalpore per via del numero ma non sono dettati da un fallimento o altro, semplicemente non sono elementi fondamentali per l'azienda che è già ricca di personale. Inoltre tutto se c'è una perdita in termini economici viene definito un disastro stando a certi analisti, così come lo fu per loro il salvataggio del brand Xbox e non mi sembra che oggi vada così male contando che microsoft è entrata in un mercato in cui sony la faceva da padrona. Sono investimenti, nessuno ha la sfera di cristallo per prevedere il futuro, o si rischia o ci si tiene stretto ciò che si ha andando in alcuni casi in contro al fallimento ma fa parte del gioco soprattutto in un mercato in cui oggi quello che presenti è nuovo e domani vecchio.....

Ok, anche se mi pare strano che ms riesca a bloccare ogni volta gli hacker senza che questi non trovino altre soluzioni.. Ma vabbeh. Comunque ho la soluzione a questo thread: Ubuntu phone! xD
Le soluzioni vengono trovate solo che se volesse nel momento in cui rilasciano il tool, potrebbe disassemblarlo (reverse engineering) e patchare la soluzione trovata sino a quando non ne rilasceranno più al pubblico. La Apple già lo fa per il jailbreak, Microsoft potrebbe ma non lo fa (almeno per il momento)

E chi tra i presenti non e' mai impazzito perche' il pc improvvisamente rallenta perche' uno dei tanti servizi svchost.exe che girano si e' messo a succhiare tutta la RAM e la CPU?
Devo ritenermi fortunato o cosa ? :asd:
Ad ogni modo direi di chiudere l'ot perché tanto la soluzione al thread è:"quello che ti va meglio" o qualcosa di simile, sempre se ci sia una soluzione a tale discussione che può con molta facilità generare flame e guerre tra fanboy
 
... o se si hanno altri punti di riferimento.

Senza contare che NESSUNA versione di Word e' decente da usare, funzioni che sono comunissime a volte sono sepolte e nascoste sotto una valanga di click del mouse, mentre altre che non vengono mai usate sono in prima fila. E apriti cielo se per sbaglio premi un tastiera shortcut per sbaglio e non si sa quale (cosa facilissima da fare quando si batte velocemente), improvvisamente tutto cambia e non si sa piu' come tornare indietro. A me e' successo che non funzionava piu' il taglia e cuci, ne' con il mouse ne' con la tastiera. Panico! Mi ha salvato il dipartimento IT, dopo una lunga ricerca in rete: premere tre volte il tasto Escape con il dito mignolo della mano sinistra (la parte del mignolo e' uno scherzo, ma non quella del tasto Escape)
Non parliamo poi di fare una stampa...
http://3.bp.blogspot.com/_pte2XO66Nwg/SLwt6gS6C8I/AAAAAAAAB4o/6V77_Uaqcjk/s400/blonde+joke.jpg

- - - Updated - - -

Comunque qui non vorrei passare per un hater di MS, che in fondo uso e mi da' da mangiare. Ci sono molte buone cose che hanno fatto, per carita', come ci sono tante orribili cose cha ha fatto la concorrenza. Pages di Apple per esempio non e' certo meglio di Word, solo differente.

Io word lo odio... Non l'ho mai usato, l'ho preso in mano quest'anno e già il fatto che mi apriva tutti i file come "sola lettura" mi ha fatto sclerare...

Ho mandato tutto a fan***o e ho detto "ritorno a OpenOffice che è gratis e MIGLIORE".

- - - Updated - - -

E chi tra i presenti non e' mai impazzito perche' il pc improvvisamente rallenta perche' uno dei tanti servizi svchost.exe che girano si e' messo a succhiare tutta la RAM e la CPU?

Io ho WMI-Provider Host che mi ciula il 30% di CPU... E non ho un monore, ma un octacore...
 
In un anno è successo un casino. E no le app ufficiali non sono buone. Già quella di fb mancano delle funzionalità.

Poi ripeto, andare su internet è impossibile.

Uso un Lumia 625 come secondo telefono. E i problemi da te segnalati non li riscontro. Andare in internet è impossibile? Da quando? Mai avuto nessun problema di navigazione :sisi: Semmai li sto avendo di recente con Android via Motorola Moto X....
Più che altro bisogna vedere l'insieme delle cose. Perchè dire "la navigazione è impossibile" è un termine un pò troppo assoluto.
 
Ultima modifica:
Uso un Lumia 625 come secondo telefono. E i problemi da te segnalati non li riscontro. Andare in internet è impossibile? Da quando? Mai avuto nessun problema di navigazione :sisi: Semmai li sto avendo di recente con Android via Motorola Moto X....
Più che altro bisogna vedere l'insieme delle cose. Perchè dire "la navigazione è impossibile" è un termine un pò troppo assoluto.


Mio fratello ha lo stesso cellulare (625), e anche lui. App che crashano a random, internet che non riproduce i video o crasha durante il caricamento, riavvii casuali e tutto il resto.

Mentre da ieri sta provando l 830 e dice che è meno frequente sta roba...

Siamo già 2 casi, io e mio fratello.
 
Mio fratello ha lo stesso cellulare (625), e anche lui. App che crashano a random, internet che non riproduce i video o crasha durante il caricamento, riavvii casuali e tutto il resto.

Mentre da ieri sta provando l 830 e dice che è meno frequente sta roba...

Siamo già 2 casi, io e mio fratello.

Secondo me è esagerato pensare in termini assoluti "dato che io e io fratello abbiamo problemi allora anche gli altri hanno problemi". Perchè posso dirti che i Lumia che ho visto funzionano bene. Un caso che non vada ci può stare. Difetto di produzione? Qualche app indigesta? Da non escludere. Ma pensare immediatamente all'assoluto..... non esageriamo ;)
Aggiungo: ho avuto per tre anni e mezzo il primo Windows Phone (l'LG Optimus 7). Si è sempre comportato bene. Qualche app crashava si. Ma andava bene. Bastava un aggiornamento da parte dello sviluppatore e via. Ed a proposito di crash app: ricordo una versione di 3BMeteo per Android: sarò andato avanti per due settimane a crash. Ogni volta che l'aprivo "l'applicazione 3BMeteo si è bloccata in modo anomalo". Eppure non ho ragionato dicendo "dato che io ho problemi tutti gli Android li hanno". Sempre su Android: da qualche giorno mi saltano inspiegabilmente gli APN su Moto X. Eppure non vado a dire che "tutti i Moto X saltano gli apn". Senza contare Whatsapp: ogni tanto non riesco a scrivere. Devo chiudere e riaprire. Per non parlare che, a random, se apro una foto su Whatsapp si pianta. E non ragiono dicendo "dato che io con il Moto X ho rogne su Whatsapp, tutti i Moto X hanno il medesimo problema".

PS: la mia non è una predica (ci mancherebbe). Ma è per capire ;)
 
Mio fratello ha lo stesso cellulare (625), e anche lui. App che crashano a random, internet che non riproduce i video o crasha durante il caricamento, riavvii casuali e tutto il resto.

Mentre da ieri sta provando l 830 e dice che è meno frequente sta roba...

Siamo già 2 casi, io e mio fratello.

Può essere che tu e tuo fratello avete preso una partita di lumia 625 difettosa (magari problemi id surriscaldamento ecc)
Ho consultato anche altri amici con wp e non riscontrano così gravi problemi, certo alcune applicazioni mancano e altre sono incomplete ma alla fine wp è un'alternativa, certo molto lontana dall'essere perfetta però almeno fa funzionare degli smartphone alternativamente ad Android e ios
 
.....a me viene qualche dubbio :suicidio:

Solo a te. Dalla mia esperienza sono proprio schifosi.

Secondo me è esagerato pensare in termini assoluti "dato che io e io fratello abbiamo problemi allora anche gli altri hanno problemi". Perchè posso dirti che i Lumia che ho visto funzionano bene. Un caso che non vada ci può stare. Difetto di produzione? Qualche app indigesta? Da non escludere. Ma pensare immediatamente all'assoluto..... non esageriamo ;)
Aggiungo: ho avuto per tre anni e mezzo il primo Windows Phone (l'LG Optimus 7). Si è sempre comportato bene. Qualche app crashava si. Ma andava bene. Bastava un aggiornamento da parte dello sviluppatore e via. Ed a proposito di crash app: ricordo una versione di 3BMeteo per Android: sarò andato avanti per due settimane a crash. Ogni volta che l'aprivo "l'applicazione 3BMeteo si è bloccata in modo anomalo". Eppure non ho ragionato dicendo "dato che io ho problemi tutti gli Android li hanno". Sempre su Android: da qualche giorno mi saltano inspiegabilmente gli APN su Moto X. Eppure non vado a dire che "tutti i Moto X saltano gli apn". Senza contare Whatsapp: ogni tanto non riesco a scrivere. Devo chiudere e riaprire. Per non parlare che, a random, se apro una foto su Whatsapp si pianta. E non ragiono dicendo "dato che io con il Moto X ho rogne su Whatsapp, tutti i Moto X hanno il medesimo problema".

PS: la mia non è una predica (ci mancherebbe). Ma è per capire ;)

Eh vabbè, consideriamo siano 2 partite malfunzionanti (comprati a più di 6 mesi un dall'altro e 2 modelli diversi), ma gli altri problemi rimangono.

Può essere che tu e tuo fratello avete preso una partita di lumia 625 difettosa (magari problemi id surriscaldamento ecc)
Ho consultato anche altri amici con wp e non riscontrano così gravi problemi, certo alcune applicazioni mancano e altre sono incomplete ma alla fine wp è un'alternativa, certo molto lontana dall'essere perfetta però almeno fa funzionare degli smartphone alternativamente ad Android e ios

E a quale pro scegliere wp? Solo se non digerisci i cinesoni con Android prendi un WP che il più poco costa 80€ (PS: fra un po' esce il Meizu M2 da 100€ che è un'altra scelta se si vuole spendere poco) va bene.

Per me il fatto che ci siano poche app, fatte male, e il fatto che le app in background o che le metti o no è come se le chiudessi (sta troppo tempo a riaprirle, soprattutto se si parla di app non famosissime e magari non ottimizzate), poi sti riavvii instantanei (che a detta di Microsoft sono stati risolti ma io li vedo ancora) danno proprio fastidio.

Visto che ora il 625 l'ha lasciato nel cassetto e lui ha l'830, me lo prendo io e vedo se ci sono anche altri problemi rispetto al mio 520.

L'unica nota ha favore è che un Lumia qualsiasi modello prendi (anche i più schifosi, tipo il mio) gira fluido sulle APP come what's up, fb e il menù in generale.

Per il resto nada. Sconsigliatissimi. Se poi alla Microsoft si svegliano anzichè stare a licenziare migliaia e migliaia di persone bene, se no per me Wp puo' anche fallire.
 
Solo a te. Dalla mia esperienza sono proprio schifosi.



Eh vabbè, consideriamo siano 2 partite malfunzionanti (comprati a più di 6 mesi un dall'altro e 2 modelli diversi), ma gli altri problemi rimangono.



E a quale pro scegliere wp? Solo se non digerisci i cinesoni con Android prendi un WP che il più poco costa 80€ (PS: fra un po' esce il Meizu M2 da 100€ che è un'altra scelta se si vuole spendere poco) va bene.

Per me il fatto che ci siano poche app, fatte male, e il fatto che le app in background o che le metti o no è come se le chiudessi (sta troppo tempo a riaprirle, soprattutto se si parla di app non famosissime e magari non ottimizzate), poi sti riavvii instantanei (che a detta di Microsoft sono stati risolti ma io li vedo ancora) danno proprio fastidio.

Visto che ora il 625 l'ha lasciato nel cassetto e lui ha l'830, me lo prendo io e vedo se ci sono anche altri problemi rispetto al mio 520.

L'unica nota ha favore è che un Lumia qualsiasi modello prendi (anche i più schifosi, tipo il mio) gira fluido sulle APP come what's up, fb e il menù in generale.

Per il resto nada. Sconsigliatissimi. Se poi alla Microsoft si svegliano anzichè stare a licenziare migliaia e migliaia di persone bene, se no per me Wp puo' anche fallire.


Alla fine sono anche io preferisco Android e ti do ragione che comprerei Android ma non puoi negare che soprattutto in fascia bassa wp si pone come alternativa ad ios come sistema chiuso (ios non ci arriva proprio alla fascia bassa :D) e nonostante i pochi soldi spesi di assicura una certa fluidità nel fare le cose base senza troppi fronzoli, ROM, settaggi vari
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top