iOS va per la sua strada ma il mondo dei telefoni ha altre alternative ad android?

Pubblicità
Android all'inizio era in utilizzabile con android 2, ho provato diversi tablet con gingerbread (o come si scrive) ed anche ad hw elevato per quei tempi andavano male. E poi io non parlo di tempo per migliorare il sistema ma tempo per il quale sviluppatori decidano di creare app anche per pesti device, e ms sta cercado il modo per farlo, ne sono molto fiducioso. Anche perche io non ho mai avuto altri problemi (il browser sinceramente lo uso tutti i giorni e il nuovo edge va davvero bene, sicuramente meglio di explorer)
 
... È Microsoft che dorme. ...
Piu' che dormire non ha chiara la strada da prendere.

Ha annunciato il licenziamento di 7800 dipendenti (mica noccioline) e per incentivare la produzione ha annunciato che W10 sara' gratuito (brutto segno se si vede costratta a cio') proprio per incentivare la gente a passare a WP (che almeno si intergra bene con Windows). Daltronde cosa puo' fare? Androids e iOS stanno andando bene (per motivi diversi e per mercati diversi) e non c'e' segno di declino, Microsoft si vede costretta a "inventare" qualche cosa che la concorrenza non ha, altrimenti e' tutta una strada in salita, e piu' passa il tempo e piu' sara' in salita. Microsoft con Apple poteva giocare al ribasso dei prezzi, con gli SmartPhone non lo puo' fare perche' nel settore economico si trova di fronte Android. Ed e' il classico gatto che si mangia la coda: gli sviluppatori preferiscono iOS (perche' e' dove si fanno soldi) e poi Android (per sparare nel mucchio), se nessuno adotta WP logico che non hanno nessun incentivo a usarlo.

E se WP finisca con lo fare la stessa sorte dei precedenti prodotti Microsoft nel settore mobile, tipo Zune (buon hardware, ma niente che lo distinguesse dal muccchio e mancanza di uno Store decente, messo fuori produzione) e Kin (cosa avranno mai pensato con quelle schifezze?) Forse non sarebbe male per Microsoft, che potrebbe concentrarsi e tornare ad essere forte nel settore in cui lo e' sempre stata: software per desktop, e magari sviluppare software (ossia app) per iOS e Android.
 
Bah secondo me ha fatto bene a creare wp anche se in ritardo, in questo mondo bisogna osare per farsi notare (e vedo che la ms sta facendo di tutto). Inoltre wp é una specie di software o comunque é un os, cosa che ms ha gia creato per desktop ed un po di esperienza in piu nel software ne ha rispetto alle altre case.. Poi se gli altri non vogliono sviluppare non é colpa di ms, e in questo caso se non fa qualcosa wp finira (come zune e kin).
 
e per incentivare la produzione ha annunciato che W10 sara' gratuito (brutto segno se si vede costratta a cio')
Microsoft lo distribuisce gratuitamente' cosi' che la gente lo adotti piu' in fretta, tanto i loro guadagni li ottengono da aziende (private e governative) che pagano per le licenze e il supporto e dai produttori di pc che invece pagano una percentuale per installare windows sui loro dispositivi quindi puo' anche permettersi di fare questo,lo ha sempre fatto e continuera' cosi' perche' quello e' il loro business e principale fonte di guadagno. Potrebbe guadagnare anche di piu' se bloccasse tutte le licenze pirata ma loro puntano sulla diffusione

I licenziamenti sono lato mobile per lo piu' (e poi un po' di tagli ce li si aspetta quando si hanno circa 130 mila dipendenti in tutto il mondo)
 
Microsoft puo' bloccare qualunque licenza in qualunque momento, certo i cracker troverebbero un altro modo ma ad ogni nuovo modo potrebbe chiudere nuovamente la falla e bloccare i sistemi pirata, puo' ma a quanto pare non vuole
 
... wp é una specie di software o comunque é un os, cosa che ms ha gia creato per desktop ed un po di esperienza in piu nel software ne ha rispetto alle altre case.. ...
MS ha esperienza negli OS nel settore server e desktop, molta poca nei dispositivi embedded (Windows CE non ha avuto nessun successo) e ancora meno nel settore mobile. Sono settori ben diversi, avere esperienza in uno non significa potere avere successo in uno degli altri.
 
Ma dove c'e la programmazione microsoft se l'é sempre cavata meglio di molti altri, anche se in esperta ha fatto un buon lavoro ora. Comunque ci sono crack che non vanno a licenze falsate ma che non hanno licenze, come se si modificasse windows in modo che non verificasse se hai una licenza o no
 
Microsoft lo distribuisce gratuitamente' cosi' che la gente lo adotti piu' in fretta, ... ,lo ha sempre fatto
...
I licenziamenti sono lato mobile per lo piu' (e poi un po' di tagli ce li si aspetta quando si hanno circa 130 mila dipendenti in tutto il mondo)
Veramente non e' vero, Microsoft ha semore venduto le licenze Windows, anche parecchio costose. E ti dico di piu. visto che lavoro nel settore, anni fa la loro suite di sviluppo (DevStudio + MSDN) costava un fracasso di soldi, specialmente la versione Pro e Enterpise, aziende erano costrette a pagare migliaia di dollari all'anno. Adesso esiste la versione Community che e' gratuita. Quanti soldi ci sta perdendo Microsoft rispetto al passato? Eppure e' costretta a farlo se vuole incentivare gli sviluppatori a continuare a scrivere software per loro e non solo nel settore mobile ma anche in quello desktop.

E non sminuire i licenziamenti: si tratta del 7% della task force, mica bazzeccole, che segue il licenziamento di 18mila persone l'anno scorso dopo l'acquisizione Nokia (definita il piu' grosso disastro economico e aziendale della storia Microsoft, grazie a Mr.Ballmer). E anche in questa ondata si tratta di 2300 licenziamenti in Finlandia, quasi tutti nella citta' di Salo che verra' decimata.
 
Ok, anche se mi pare strano che ms riesca a bloccare ogni volta gli hacker senza che questi non trovino altre soluzioni.. Ma vabbeh. Comunque ho la soluzione a questo thread: Ubuntu phone! xD
 
Ma dove c'e la programmazione microsoft se l'é sempre cavata meglio di molti altri, ...
Non direi proprio. La versione Microsoft di C++ (MFC) e' un disastro, anni fa crearono il modello di programmazione COM che sperarono diventasse uno standard, ma nessuno al di fuori di MS (giustamente) lo adotto'. Espansero il linguaggio Basic (multi piattaforma) per creare VisualBasic, che gira solo su Windows. Sentendo sul collo il fiato di Java abbandonarono COM per creare il modello .NET (quello ancora attivo), anche questo senza accoglienza esterna MS. Si sono visti quindi costretti a implementare anche loro Java, ma ne fecero una versione loro personale, come fecero pure con HTML, infischiandosene degli standard.
Insomma, MS ha fatto la voce grossa nel settore dei linguaggi di programmazione, per forzare gli sviluppatori a creare programmi SOLO per Windows. Adesso non funziona piu, piu' e piu' stanno abbracciando nuovi linguaggi "aperti" che permettono cross compilazione e quindi di girare in piu' di un OS.
 
Da anni si sente dire dapersone normale "la microsoft fallisce" peró non é mai fallita.. Con windows poi..
Difficile che MS (come azienda) fallisca, la sua posizione nel settore server e desktop e' ben solida e continuera' a essere dominante nel settore. Windows Server e Microsoft Exchange continuano a farla da padrone.
Quello che ha fallito e' nel non vedere dove il mercato stava andando, anche se tutti gli indizi erano presenti: il desktop continua a essere la piattaforma aziendale ma il mercato consumer vuole qualcosa di piu' dinamico, portatile e facile da usare. E anche nelle piccole aziende si vedono sempre meno pc, sostituiti da tablet o smartphone, per i quali avere Windows non e' assolutamente una necessita'.

- - - Updated - - -

No io intendevo dire che dove bisogna programmare Microsoft l'ha fatto sempre bene.. In poche parole microsoft programma meglio di altri
??? Mi spiace ma dissento proprio. MS ha bravissimi programmatori, ma ha troppi reparti che NON parlano e non comunicano tra loro, con la conseguenza che i prodotti MS divergono sempre piu'. Prendi per esempio Word, che di fatto e' lo standard nel settore Word Processing (divenuto tale per mancanza di competizione diretta). OGNI volta, e dico OGNI volta, che si fa un upgrade di Word ne viene fuori un programma completamente nuovo che bisogna imparare da zero. Quante volte nella mia vita ho dovuto imparare come fare a cambiare la stupida fonte di un stupido paragrafo? Solo perche' ogno volta qualcuno a MS ha deciso che la sua idea era migliore di quelle precedenti. Adesso hanno deciso che il Menu non va piu' bene, e lo hanno sostituito con il Ribbon (in tutta la suite Office), che e' noioso e prende un sacco di spazio e si finisce sempre con il aprirlo e chiederlo. Non piace a NESSUNO dei miei colleghi. E nonostante Word e Excell siano ancora di importanza capitale nelle aziende, sono sempre piu' difficili da usare (MAI piu' facili) e non sono assolutamente capaci di lavorare su una grande mole di dati (Excel ha un massimo di 256 colonne, e provate a scrivere un manuale con Word...) Non parliamo poi di IE (Internet Explorer): c'e' qualcuno che lo usa ancora? E chi tra i presenti non e' mai impazzito perche' il pc improvvisamente rallenta perche' uno dei tanti servizi svchost.exe che girano si e' messo a succhiare tutta la RAM e la CPU?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top