UFFICIALE Intel Rocket Lake (11th generazione)

Pubblicità
No, non sempre o meglio raramente succede, con Comet e Rocket sono usciti tutti contemporaneamente. Però erano ancora a 14nm, questi saranno i primi a 10nm

Inviato dal mio MI PAD 4 utilizzando Tapatalk
Beh poi bisogna considerare caso per caso.
comet lake fu un semplice refresh in cui ovviarono a certe porcherie fatte disabilitando HT sugli i7 ed i5 (l’unica vera CPU fu l’i9).
Rocket lake era una nuova architettura, vero, ma non dimentichiamoci che è uscito con 4/5 mesi di ritardo rispetto ai piani iniziali, quindi un eventuale rilascio scaglionato è stato riassorbito.
 
Beh poi bisogna considerare caso per caso.
comet lake fu un semplice refresh in cui ovviarono a certe porcherie fatte disabilitando HT sugli i7 ed i5 (l’unica vera CPU fu l’i9).
Rocket lake era una nuova architettura, vero, ma non dimentichiamoci che è uscito con 4/5 mesi di ritardo rispetto ai piani iniziali, quindi un eventuale rilascio scaglionato è stato riassorbito.
Se ti riferisci alla nona generazione sono d'accordo con te, una vera porcheria, un i7 senza hyper-thread, l'unico degno di nota era appunto l'i9 che offriva l'hyper-thread. Una generazione da dimenticare, peggio della ottava che però almeno nell'i7 aveva ht.

Dell'undicesima generazione mi da fastidio che l'i9 sia passato da 10 core a 8, mhaa
 
Ma per forza, se no gli usciva una pizza, non una CPU.
Forse l'ho anche scritto nel primo post. Poi anche i consumi del 11900k a 8 core sono decisamente impegnativi, ma a quello, va beh, si rimedia limando frequenza e tensione al limite.
 
Se ti riferisci alla nona generazione sono d'accordo con te, una vera porcheria, un i7 senza hyper-thread, l'unico degno di nota era appunto l'i9 che offriva l'hyper-thread. Una generazione da dimenticare, peggio della ottava che però almeno nell'i7 aveva ht.

Dell'undicesima generazione mi da fastidio che l'i9 sia passato da 10 core a 8, mhaa
Il 9700K sarebbe una cpu ancora decente se non l’avessero azzoppata per ragioni di marketing (vendere il 9900K). Idem per il 9600K…

rocket lake fa abbastanza pena in tutto purtroppo.
 
Il 9700K sarebbe una cpu ancora decente se non l’avessero azzoppata per ragioni di marketing (vendere il 9900K). Idem per il 9600K…

rocket lake fa abbastanza pena in tutto purtroppo.
Che sia una cpu prestante nessuno lo mette in dubbio, avendo 4 thread in meno dell'i7 8700k riesce a fare leggermente meglio, ma comunque sia io lo vedo come un processore disabile, scusate il termine, ma un i7 senza HT non si può vedere, soprattutto quando la concorrenza ti offre 16 thread, che per carità in game vanno meno ma nel resto l'i7 9700k prende delle batoste assurde rispetto ad un ryzen 7 3700x.

Come mai pensi che rocket lake faccia pena ? Semplice curiosità
 
Che sia una cpu prestante nessuno lo mette in dubbio, avendo 4 thread in meno dell'i7 8700k riesce a fare leggermente meglio, ma comunque sia io lo vedo come un processore disabile, scusate il termine, ma un i7 senza HT non si può vedere, soprattutto quando la concorrenza ti offre 16 thread, che per carità in game vanno meno ma nel resto l'i7 9700k prende delle batoste assurde rispetto ad un ryzen 7 3700x.

Come mai pensi che rocket lake faccia pena ? Semplice curiosità
non come prestazioni, ma per come hanno ottenuto le prestazioni: consumi mostruosi.
L'unico che si salva un attimo come equilibrio è il 11600K, ma quando vedi che in alcune situazioni il 11700K va meno del 10700K e che il 11900K è un forno con 2 core in meno del 10900K capisci che si tratta di un lavoro fatto davvero con i piedi
 
non come prestazioni, ma per come hanno ottenuto le prestazioni: consumi mostruosi.
L'unico che si salva un attimo come equilibrio è il 11600K, ma quando vedi che in alcune situazioni il 11700K va meno del 10700K e che il 11900K è un forno con 2 core in meno del 10900K capisci che si tratta di un lavoro fatto davvero con i piedi
Tra l'altro ho anche sentito dire che hanno problemi con la latenza in alcuni casi, insomma penso che la nona generazione ha trovato pane per i suoi denti. Ad oggi penso che il 10900k sia il meglio che puoi acquistare lato intel, 20 thread con frequenze altissime, tanta roba.

In futuro quando il mio i7 8700k non mi andrà più a soddisfare pensi che ne vale la pena passare ad un i9 9900k dato che sarebbe compatibile con la mia z370 ? A me sembra un upgrade abbastanza buono, 4 thread in più e ipc superiore senza spendere soldi per mobo, poi ovviamente sono pronto a cambiare idea se effettivamente è una "cagata pazzesca".
 
Tra l'altro ho anche sentito dire che hanno problemi con la latenza in alcuni casi, insomma penso che la nona generazione ha trovato pane per i suoi denti. Ad oggi penso che il 10900k sia il meglio che puoi acquistare lato intel, 20 thread con frequenze altissime, tanta roba.

In futuro quando il mio i7 8700k non mi andrà più a soddisfare pensi che ne vale la pena passare ad un i9 9900k dato che sarebbe compatibile con la mia z370 ? A me sembra un upgrade abbastanza buono, 4 thread in più e ipc superiore senza spendere soldi per mobo, poi ovviamente sono pronto a cambiare idea se effettivamente è una "cagata pazzesca".
l'ipc non è superiore, 8700k e 9900k hanno fondamentalmente la stessa uarch (skylake). Il 9900k forse ha qualcosa in più sul sigle core per via delle frequenze ( e ovviamente qualcosa in multicore per via dei core in più). Personalmente a me non mi sono mai piaciuti certi upgrade, meglio investire su una piattaforma tutta nuova (mobo+cpu+ram) e al passo con i tempi imho
 
Ultima modifica:
Tra l'altro ho anche sentito dire che hanno problemi con la latenza in alcuni casi, insomma penso che la nona generazione ha trovato pane per i suoi denti. Ad oggi penso che il 10900k sia il meglio che puoi acquistare lato intel, 20 thread con frequenze altissime, tanta roba.
in realtà meglio il 10850K, che consuma leggermente meno con prestazioni pressoché identiche.

In futuro quando il mio i7 8700k non mi andrà più a soddisfare pensi che ne vale la pena passare ad un i9 9900k dato che sarebbe compatibile con la mia z370 ? A me sembra un upgrade abbastanza buono, 4 thread in più e ipc superiore senza spendere soldi per mobo, poi ovviamente sono pronto a cambiare idea se effettivamente è una "cagata pazzesca".
se trovassi un 9900K a pochissimo ci si potrebbe pensare, visto che passeresti ad un 8C/16T con frequenze più alte.
Certo tieni conto che il 9900K ha consumi nettamente superiori al 8700K ed è decisamente più difficile da raffreddare.
Devi controllare di avere una Z370 con VRM molto buoni (le Z390 solitamente erano meglio) ed un buon dissipatore.
L'IPC tra un 8700K ed un 9900K cambia poco o niente eh...
 
Tra l'altro ho anche sentito dire che hanno problemi con la latenza in alcuni casi, insomma penso che la nona generazione ha trovato pane per i suoi denti. Ad oggi penso che il 10900k sia il meglio che puoi acquistare lato intel, 20 thread con frequenze altissime, tanta roba.

In futuro quando il mio i7 8700k non mi andrà più a soddisfare pensi che ne vale la pena passare ad un i9 9900k dato che sarebbe compatibile con la mia z370 ? A me sembra un upgrade abbastanza buono, 4 thread in più e ipc superiore senza spendere soldi per mobo, poi ovviamente sono pronto a cambiare idea se effettivamente è una "cagata pazzesca".
se pensi al futuro ti converrà cambiare piattaforma imho
io sto tirando gli ultimi per vedere se alder lake sarà decente se no passo ad amd
 
Grazie di cuore @mimm8 , @Max(IT) , @DarkSideGT per i consigli, per ora mi trovo bene con questa cpu, in futuro se trovo un i9 9900k ad un buon prezzo lo prendo poiché ho un buon dissipatore e una buona z370, altrimenti tra qualche anno cambio piattaforma.
 
Intel-Process-Roadmap-Intel-7-Intel-4-Intel-3-Intel-20A-_5.jpg

finalmente una roadmap chiara...
 
A parte l'adeguamento dei nomi per non sfigurare rispetto alle altre fonderie (che poi anche i loro nomi sono sparati a caso, quindi va bene) non mi sembra una roadmap così entusiasmante.
 
Sì bisogna vedere anche se rispetteranno le tempistiche, perchè stando a quella slide hanno intenzione di lanciare 3 nuovi processi (con due incrementi di densità, non specificati) entro la fine del 2023.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top