Intel 6600 problema surriscaldamento

Pubblicità
No sono le dimensioni di UN TRANSISTOR che è dentro il processore. Un processore oggi contiene diverse parti, compresa la scheda video

Sì la dimensione è diminuita parecchio (il q6600 è di 65nm, oggi intel ha un processo a 14nm).

Ma non solo questo, anche altre cose sono cambiate, come la stessa costruzione del transistor che è cambiata dai 22nm.

Comunque siamo fuori tema, se vuoi sapere di processori internet è pieno, il q6600 ormai è un processore obsoleto, buono solo per un esperienza di base e poso altro e probabilmente gaming molto leggero e a bassa risoluzione, c'è un abisso con i processori di oggi
 
Ultima modifica:
No le dimensiuoni di UN TRANSISTOR che è dentro il processore.

Sì la dimensione è diminuita parecchio (il q6600 è di 65nm, oggi intel ha un processo a 14nm).

Ma non solo questo, anche altre cose sono cambiate, coem la stessa costruzione del transistor

Ho capito.
:)

Ho visto che si parla anche di miniaturizzazione dei processori.
:)
 
L'utente voleva sapere delle temperature di un i5-6600, è questo il problema ed il tema del tread, seppur nel gioco "the division" è normale avere temperature medie più elevate in quanto il gioco di per se stressa moltissimo le CPU moderne, con un dissipatore aftermarket a mio avviso quelle temperature sono leggermente altine (anche se siamo llontani dalla soglia di pericolo).

Io ho un i5 6600 e ho un dissipatore stock su un case mini itx, e registro nello stesso gioco temperature sì più alte della media per le ragioni che ho detto, ma non così alte, quindi secondo me il dissipatore o non è il massimo o non da il massimo
 
È molto strano...
Ce l'hai ancora il dissipatore stock?? Prova a rimontare quello...
A cosa giochi?
Io ho il 6500 e per ora non sento nemmeno il bisogno di usare un dissi specifico...utilizzo il suo stock e in game difficilmente supero i 50 gradi...

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
 
È molto strano...
Ce l'hai ancora il dissipatore stock?? Prova a rimontare quello...
A cosa giochi?
Io ho il 6500 e per ora non sento nemmeno il bisogno di usare un dissi specifico...utilizzo il suo stock e in game difficilmente supero i 50 gradi...

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Il dissipatore stock ce l'ho ancora ma con quello in game mi raggiungeva gli 80 gradi. Quindi non credo che vada bene rimontarlo
 
Il case é un corsair spec 03 con scheda madre msi m3 h170 e una gtx 970 della gigabyte
Continuo a dire che c'è qualcosa che non va...è da sandy bridge che Intel non raggiunge quella temperatura figurati con skylake.....

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
 
Infatti l'ho detto anche io.

Ho un mini itx con dissipatore stock, the division è molto pesante sul lato cpu ma che arrivi a 75 anche a me pare un po' troppo.

A me con lo stesso gioco le temperature stanno sopra i 65 ma raramente raggiunge i 70
 
Ma in idle quanto ti consuma??

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

Ma a mio avviso il problema sta nel case.

Se la scheda grafica non sputa aria fuori come fa nel mio o non ha delle ventole in estrazione sufficienti con the division sopra i 70 ci arriva facile.

Le temperature del predecessore secondo me in quel gioco sono normali, ma il case andrebbe sostituito sr vuole temperature più basse.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top