PROBLEMA Infostrada 20 Mb

  • Autore discussione Autore discussione shaen
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
si esatto... è quello che ho pensato anche io. lunedì o martedì faccio le prove. Considerato che la mia attenuazione ora è a 36db a quanto dovrebbe scendere o salire per avere risultati migliori? l'SNR invece dovrebbe rimanere fisso a 9?

l'attenuazione dovrebbe scendere ma non ti posso dire un valore, mentre l'snr dovrebbe salire abbastanza per avere miglioramenti, cmq posta i valori quando li hai e vediamo
 
Ciao ragazzi.

Ho una adsl infostrada da 3 settimane, sono in ULL. Dopo il termine del test ADSL VERA mi avevano mantenuto la portante "base" a 8 mega con questi valori rilevati dal modem:

DOWNSTREAM
connection speed: 8000 Kbps
line attenuation: 24.5 dB
noise margin: 18.3 dB

UPSTREAM
connection speed: 509 Kbps
line attenuation: 15.1 dB
noise margin: 29.1 dB

Dopo aver mandato una mail dettagliata all'indirizzo communitymanagerwind@libero.it con richiesta di un profilo a 9 dB mi hanno aumentato la portante ed ora ho i seguenti valori:

DOWNSTREAM
connection speed: 13519 Kbps
line attenuation: 24.5 dB
noise margin: 8.8 dB

UPSTREAM
connection speed: 997 Kbps
line attenuation: 15.2 dB
noise margin: 13.3 dB

Secondo la vostra esperienza sarebbe possibile guadagnare ancora portante richiedendo un profilo a 6 dB? Rischierei disconnesioni con quell'attenuazione?

Grazie in anticipo!
 
Ciao ragazzi.

Ho una adsl infostrada da 3 settimane, sono in ULL. Dopo il termine del test ADSL VERA mi avevano mantenuto la portante "base" a 8 mega con questi valori rilevati dal modem:

DOWNSTREAM
connection speed: 8000 Kbps
line attenuation: 24.5 dB
noise margin: 18.3 dB

UPSTREAM
connection speed: 509 Kbps
line attenuation: 15.1 dB
noise margin: 29.1 dB

Dopo aver mandato una mail dettagliata all'indirizzo communitymanagerwind@libero.it con richiesta di un profilo a 9 dB mi hanno aumentato la portante ed ora ho i seguenti valori:

DOWNSTREAM
connection speed: 13519 Kbps
line attenuation: 24.5 dB
noise margin: 8.8 dB

UPSTREAM
connection speed: 997 Kbps
line attenuation: 15.2 dB
noise margin: 13.3 dB

Secondo la vostra esperienza sarebbe possibile guadagnare ancora portante richiedendo un profilo a 6 dB? Rischierei disconnesioni con quell'attenuazione?

Grazie in anticipo!

direi che lo puoi richiedere, cmq dareai anche un ottimizzata all impianto prima, se hai prese tripolari segui la guida:
Il blog di skynet81: Ottimizzare l'impianto domestico per ADSL
hai messo il modem sulla prima presa?
 
Grazie per la risposta mancio23! L'impianto è nuovo in un condominio nuovo. Il tecnico ha dovuto tirare il doppino dall'armadietto telecom interno alla sala elettrica del palazzo (seminterrato) fino in casa mia (primo piano). In casa ci sono 3 prese, nuove, tipo rj 11. Il modem/router è collegato direttamente in una di queste, la "più vicina", senza filtro (per ora non ho telefoni in casa). I collegamenti tra le prese sono in parallelo: sempre il tecnico ha collegato il doppino "del palazzo" alle tre coppie di doppini (arrivano tutti in una scatola a muro) mediante uno "scatolotto" (termine ipertecnico!) bianco.

P.S.: secondo il tecnico installatore la velocità ipotetica raggiungibile con i valori che leggeva dopo aver collegato il tutto in centrale sarebbe stata sui 14 mega.
 
Ultima modifica:
mi intrometto nella discussione, quale sarebbe la prima presa?

devi capire dove comincia il tuo impianto, dove entra il doppino esterno in casa e vedi qual'è la prima presa che incontra.

- - - Updated - - -

Grazie per la risposta mancio23! L'impianato è nuovo in un condominio nuovo. Il tecnico ha dovuto tirare il doppino dall'armadietto telecom interno alla sala elettrica del palazzo (seminterrato) fino in casa mia (primo piano). In casa ci sono 3 prese, nuove, tipo rj 11. Il modem/router è collegato direttamente in una di queste, la "più vicina", senza filtro (per ora non ho telefoni in casa). I collegamenti tra le prese sono in parallelo: sempre il tecnico ha collegato il doppino "del palazzo" alle tre coppie di doppini (arrivano tutti in una scatola a muro) mediante uno "scatolotto" (termine ipertecnico!) bianco.

P.S.: secondo il tecnico installatore la velocità ipotetica raggiungibile con i valori che leggeva dopo aver collegato il tutto in centrale sarebbe stata sui 14 mega.

si più o meno ci sei, cmq il termine se sei curioso è scatola di derivazione, se vuoi fare una prova puoi collegarti direttamete al doppino esterno per vedere che valori ci sono, ma spero essendo tutto nuovo che sia già a posto.
 
si più o meno ci sei, cmq il termine se sei curioso è scatola di derivazione, se vuoi fare una prova puoi collegarti direttamete al doppino esterno per vedere che valori ci sono, ma spero essendo tutto nuovo che sia già a posto.

Quello a cui non so dare un nome non è tanto la scatola di derivazione, quanto l'affare in cui il tecnico ha fisicamente inserito i cavi, potrei definirlo come una morsettiera/mammut evoluta!
Potrei tentare il collegamento diretto, ma mi sento di poter affermare che i cavi sono a posto, in più tra la presa che uso e il doppino esterno ci saranno forse 3 metri e mezzo di cavo. Però è sempre un buon consiglio :)
Ora mi godo per qualche giorno questa velocità, poi deciderò se tentare la richiesta del profilo a 6 dB.
 
@mancio23, approfittando della tua conoscenza mi potresti spiegare cosa accade quando si chiede all'operatore di essere settati in fastpath o interleaved? viene ridotto l'snr e aumentata la portante o succede altro?
Infostrada come setta i nuovi contratti ull, interleaved o fast?

- - - Updated - - -

Inoltre mi piacerebbe capire se la portante massima viena fissata direttamente da un tecnico/operatore/apparecchio infostrada o si autoregola ad ogni connessione in base ad attenuazione ed snr
 
@mancio23, approfittando della tua conoscenza mi potresti spiegare cosa accade quando si chiede all'operatore di essere settati in fastpath o interleaved? viene ridotto l'snr e aumentata la portante o succede altro?
Infostrada come setta i nuovi contratti ull, interleaved o fast?

- - - Updated - - -

Inoltre mi piacerebbe capire se la portante massima viena fissata direttamente da un tecnico/operatore/apparecchio infostrada o si autoregola ad ogni connessione in base ad attenuazione ed snr

vengono tolti dei controlli degli errori, infostrada setta di default in fastpath
possono succedere entrambi i casi, per esempio per i primi 10gg prima ti bloccano a 8000 e poi ti mettono in rate adaptive
 
Oggi mi è arrivato il filtro telecom plus e questa è la presa che volevo mettere al posto della vecchia tripolare
DSC_0022.webp DSC_0023.webp
Volevo sapere se i cavi (rosso e bianco) li devo mettere come quelli che gia ci sono vecchi o in maniera diversa
 
Vediamo se c'è qualcuno che mi può dare più certezza,così la smonto una volta e non ci penso più
 
Ciao raga,ho cambiato la presa tripolare con una rj 11 e lo splitter telecom plus.Questa mattina mi era aumentata la velocità max,l'snr e non avevo errori crc.Ora invece vedo che è tornato tutto come prima,snr più basso,velocità max raggiungibile più bassa e molti errori.Può dipendere dal router?Io ho gia fatto tutto quello che potevo fare,almeno che l'errore non è nei fili fuori casa mia ma li non ci posso arrivare da solo

- - - Updated - - -

Nessuno mi sa dare indicazioni per questo snr ballerino e tutti questi crc?
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top