PROBLEMA Il pc si riavvia spesso

Pubblicità
Zero errori. Pass.
Ti serve un nuovo kit, prenderne un banco singolo non so se conviene e soprattutto trovare un banco di RAM IDENTICO a quello che hai tu mi pare impossibile..
Le crucial ballistix non sono in commercio da una vita, forse sull'usato qualcosa la trovi ma dubito un singolo banco di quello lì.
 
Ti serve un nuovo kit, prenderne un banco singolo non so se conviene e soprattutto trovare un banco di RAM IDENTICO a quello che hai tu mi pare impossibile..
Le crucial ballistix non sono in commercio da una vita, forse sull'usato qualcosa la trovi ma dubito un singolo banco di quello lì.
Non ho capito, devo sostituirle anche se testandole da sole singolarmente danno esito buono?
 
Non ho capito, devo sostituirle anche se testandole da sole singolarmente danno esito buono?
Si, perché sono moduli "gemelli", vale a dire selezionati per funzionare in coppia in modalità dual Channel, questo sistema garantisce prestazioni superiori, le quali degradano alla velocità del modulo più lento, se al posto dei moduli gemelli, vengono montati due moduli anche solo leggermente diversi.
In pratica in Dual Channel riescono e "leggere e scrivere " in parallelo, contemporaneamente e ad alta velocità.. insomma..
 
Ciao.


Secondo me queste potrebbero andare bene, ancora meno critica la questione, se non giochi ma.. prima di acquistare sentiamo cosa ne pensano @Kelion e @DareDevil_
Quelle lì potrebbero andar bene ma sono CL18, quindi equivalgono a delle 3200cl16.
Se vuole i 3600mhz "veri" deve prendere il kit Gskill Ripjaws 8x2 3600 C16
 
Montati due banchi nuovi e li ho settati a 3600Ghz, testato per due giorni, tutto perfettamente funzionante. Grazie a tutti per l'aiuto.

Domanda, non ne so molto di informatica ma non ho ancora capito il discorso del test singolo banco ok e invece con i due banchi montati davano errore. Come siete arrivati a capire che erano le ram?
 
Montati due banchi nuovi e li ho settati a 3600Ghz, testato per due giorni, tutto perfettamente funzionante. Grazie a tutti per l'aiuto.

Domanda, non ne so molto di informatica ma non ho ancora capito il discorso del test singolo banco ok e invece con i due banchi montati davano errore. Come siete arrivati a capire che erano le ram?
Più banchi metti e meno il controller di memoria riesce a tenere velocità e latenza del profilo di OC della RAM. Quindi 4 banchi max instabilità e 2 banchi più stabilità. Questo in generale poi capitano problemi di incompatibilità tra stick di RAM e scheda madre e lì entra in gioco la sfiga che come sappiamo non ha limiti...
 
Montati due banchi nuovi e li ho settati a 3600Ghz, testato per due giorni, tutto perfettamente funzionante. Grazie a tutti per l'aiuto.

Domanda, non ne so molto di informatica ma non ho ancora capito il discorso del test singolo banco ok e invece con i due banchi montati davano errore. Come siete arrivati a capire che erano le ram?
Ciao, se leggi più indietro, ho scritto che statisticamente parlando le ram sono rilevanti, infatti le fonti di blue screen che si verificano spesso sono :
Scheda video e - i suoi driver
Ram-
Io la penso così perché ci ho sbattuto la faccia e nessuno mi ha insegnato, quando da elettricista seguivo un centinaio di pc, tra i quali 40 assemblati da me e di conseguenza non potevo chiedere aiuto.. se non tenevo pronti dei ricambi e la mente sveglia si fermavano le sale prova motori di R&D alle quali facevo assistenza.
Credo la si possa definire esperienza.
Il metodo è spesso quello di dividere in blocchi più piccoli un problema complesso, poi via via escludere un blocco alla volta, partendo da quelli più plausibili e semplici da verificare.
In questo senso montare un singolo banco, rappresenta scendere all'interno del "blocco" rappresentato dalla ram.
Questo è il mio punto di vista, sentiamo anche gli altri più esperti di me..ad esempio @Kelion
è molto preparato in svariati ambiti, senza nulla togliere agli altri che ti hanno aiutato.
Edit, ho scritto prima di leggere la risposta di @Kelion.
 
Ultima modifica:
Rieccomi, funzionato tutto per una settimana perfettamente, da ieri sera schermo nero, ho aperto il case e sulla mobo c'è fisso il led CPU! Premetto che l'ho assemblato circa tre anni fa, possibile che con il caldo e magari poca pasta è andato il processore?
Leggendo vari post ho letto anche che potrebbe essere altro, inoltre stacco sempre la tensione del pc da una ciabatta cosa che non va fatta.
 
Ultima modifica:
Rieccomi, funzionato tutto per una settimana perfettamente, da ieri sera schermo nero, ho aperto il case e sulla mobo c'è fisso il led CPU! Premetto che l'ho assemblato circa tre anni fa, possibile che con il caldo e magari poca pasta è andato il processore?
Leggendo vari post ho letto anche che potrebbe essere altro, inoltre stacco sempre la tensione del pc da una ciabatta cosa che non va fatta.
Comincia con non staccare la ciabatta. Ma si riaccende?
 
Rieccomi, funzionato tutto per una settimana perfettamente, da ieri sera schermo nero, ho aperto il case e sulla mobo c'è fisso il led CPU! Premetto che l'ho assemblato circa tre anni fa, possibile che con il caldo e magari poca pasta è andato il processore?
Leggendo vari post ho letto anche che potrebbe essere altro, inoltre stacco sempre la tensione del pc da una ciabatta cosa che non va fatta.
Ciao.
Il caldo fa brutti scherzi.

1) Io intanto staccherei tutte le periferiche, compresi SSD, lascia solo CPU, RAM, scheda video, tastiera, mouse e monitor.Riprova ad avviarlo e se non va fai 2) un reset della batteria CMOS .

Ma alla fine l'aggiornamento del bios,lo avevi fatto?

3) Se hai un chip video integrato, togli anche la scheda video e collega il cavo video all'uscita della scheda madre.
Tra ogni punto,1) - 2) - 3) guarda se si riavvia.
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top