Il pc si riavvia continuamnete

Pubblicità

phede86

Utente Attivo
Messaggi
104
Reazioni
20
Punteggio
38
Ciao ha tutti,
ho un problema con il mio pc (che sfortunatamente non è andato mai bene) in pratica si riavvia sempre:
Tutto è cominciato quando ho acceso il pc senza ram ha fatto un bip ed rimasto acceso,poi quando ho riavviato il pc non si è fermato piu (come se si staccasse continuamnete la spina) solo che ha un certo punto si blocca tutto ho staccato tutto l'hardware fino a farlo arrivare con il solo processore montato ma non ho risolto niente.
Il problema puo essere dovuto alla mancanza di ram 8che mi arriverà presto) oppure è un problema di mb ?
 
perchè avresti dovuto accenderlo senza ram? :boh: comunque senza ram avrebbe dovuto fare SOLO i beep significanti i problemi alle ram... credo che sia proprio la scheda madre :sisi: la cpu su un'altra scheda funziona? hai collegato bene tutti i cavi? se non risolvi così è la scheda madre
 
perchè avresti dovuto accenderlo senza ram? :boh: comunque senza ram avrebbe dovuto fare SOLO i beep significanti i problemi alle ram... credo che sia proprio la scheda madre :sisi: la cpu su un'altra scheda funziona? hai collegato bene tutti i cavi? se non risolvi così è la scheda madre

1) Si
2) Si ho provato acnhe ha cambiare alimnetatore ma niente è come se si riaviasse di continuo
Rotta ?
 
ma ha fatto così da appena comprata?
direi che se l'hai comprata nuova ed è in garanzia te la puoi far cambiare, se è usata, azz... sono dolori, perchè ti hanno fre*ato... :sisi: una mia vecchia scheda madre faceva esattamente così. non avviava oltre il bios che già riavviava...
 
No per fortuna non ho speso niente perche volevo farlo funzionare ma ovviamnete non ci sono riuscito
Cmq io al bios neanche ci acedo puo essere un problema di alimentazione della scheda madre ?
 
Prova a cancellare la memoria CMOS: togli la batteria tampone per circa una quindicina di secondi, poi rimettila e accendi il PC. Se la scheda madre torna a posto, ti dovrebbe essere richiesto di premere un tasto per entrare nel bios; una volta nel bios, carica i valori di default, salva ed esci.
 
Quoto serassone, prova, MA per il reset cmos non basta solo togliere la batteria tampone, deve staccare l'alimentazione, togliere la batteria tampone, aspettare 30 secondi (la prudenza :asd:) e poi di ricollegare il tutto come stava... (hai dimenticato il dettaglio del cavo ;))
 
Quoto serassone, prova, MA per il reset cmos non basta solo togliere la batteria tampone, deve staccare l'alimentazione, togliere la batteria tampone, aspettare 30 secondi (la prudenza :asd:) e poi di ricollegare il tutto come stava... (hai dimenticato il dettaglio del cavo ;))
:ok:
 
Ho provato ha smontare la cpu e ho visto che una parte era messa bene mentre l'altra non faceva contatto ho riaattaccato tutto ed ecco la sorpresa 3 beep (dovuti alla mancanza di ram) ,ma adesso vi domando, senza ram il computer si riavvia ?

AGGIORNAMENTO:
Ecco un video fatto da me con il cell. se nottate bene si riavvia spesso.

TuoVideo.it Malfunzionamento Gigabyte GA-7VRX Rev 1.1
 
Oltre a non accendersi il pc, qua non parte neanche il video. Ma youtube non ti piaceva?
 
Senza RAM ti dovrebbe partire solo il BIOS e null'altro visto che il passo dopo sarebbe il boot del sistema operativo... E sia che esso sia su hard disk o CD/DVD (o floppy) esso viene caricato in ram, senza non può essere caricato...
 
Senza RAM ti dovrebbe partire solo il BIOS e null'altro visto che il passo dopo sarebbe il boot del sistema operativo... E sia che esso sia su hard disk o CD/DVD (o floppy) esso viene caricato in ram, senza non può essere caricato...

Il bios non mi parte e non si accende niente
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top