Il Pc non si accende più! (dopo stand-by)

Pubblicità
Per capire se inizia la fase di post mi basta vedere se si accendono i led del mouse/tastiera ?

Allora partiamo dal principio altrimenti mi incarto XD

Tu accendi il pc le ventole iniziano a girare ma lo schermo rimane nero giusto?
Il problema potrebbe essere CPU/RAM/VGA/o la scheda madre.

Sei riuscito a fare un clear CMOS?
Hai provato le ram una per volta?

Sapere se hai lo speaker, e nel caso negativo procurartene uno aiuterebbe a capire il problema
 
Allora partiamo dal principio altrimenti mi incarto XD

Tu accendi il pc le ventole iniziano a girare ma lo schermo rimane nero giusto?
Il problema potrebbe essere CPU/RAM/VGA/o la scheda madre.

Sei riuscito a fare un clear CMOS?
Hai provato le ram una per volta?

Sapere se hai lo speaker, e nel caso negativo procurartene uno aiuterebbe a capire il problema

Quotazzo, ma se sta acceso UN SECONDO credo sia inutile lo speaker.. Hai la possibilità di provare un altra mobo? Anche andando in un negozio di pc e chiedere se te ne prestano na magari dandogli qualcosa in soldi.. Per lo meno scopri se sia colpa della mobo.
 
Allora partiamo dal principio altrimenti mi incarto XD

Tu accendi il pc le ventole iniziano a girare ma lo schermo rimane nero giusto?
Il problema potrebbe essere CPU/RAM/VGA/o la scheda madre.

Sei riuscito a fare un clear CMOS?
Hai provato le ram una per volta?

Sapere se hai lo speaker, e nel caso negativo procurartene uno aiuterebbe a capire il problema
Lo schermo rimane nero perchè non ha neanche il tempo di accendersi il monitor.. secondo me non è la scheda video, se fosse lei il pc si accenderebbe ma rimarrebbe il monitor nero (infatti ho provato a farlo partire senza vga ma non cambia) o sbaglio ?
Riguardo al clear CMOS ho tolto la batteria per 1 minuto circa, l'ho rimessa ma il problema rimaneva.
Le ram una per volta le ho provate, ma per sicurezza riprovo con tutte le combinazioni possibili appena posso.
Quanto costa uno speaker? XD
Quotazzo, ma se sta acceso UN SECONDO credo sia inutile lo speaker.. Hai la possibilità di provare un altra mobo? Anche andando in un negozio di pc e chiedere se te ne prestano na magari dandogli qualcosa in soldi.. Per lo meno scopri se sia colpa della mobo.
Ho un altra mobo ma è molto vecchia e non credo che siano compatibili i componenti hw del pc nuovo.. anche le prese per l'alimentatore sono diverse..
Se avvio il pc senza ram, dovrebbe cambiare?
Comunque adesso non posso provare niente perchè sto provando a tenere il pc con l'interruttore su off per 1 giorno e mezzo, quindi testo tutto domani.. E poi terrò il pulsante d'alimentazione tenuto per scaricare l'elettricità in eccesso non si sa mai.
Chi ha altri consigli si faccia avanti, sono ben accetti! ;););)
 
non vorrei fare il pirla ma hai controllato il cavo vga e lo schermo che non siano rotti o qualcosa altro.

anche perchè non ho ben capito se quando il pc si avvia tutto parte o si blocca
 
non vorrei fare il pirla ma hai controllato il cavo vga e lo schermo che non siano rotti o qualcosa altro.

anche perchè non ho ben capito se quando il pc si avvia tutto parte o si blocca
Appunto per chiedermi questo si vede che non hai capito bene o non mi sono espresso bene io..
Dopo che premo il pulsante di accensione iniziano (e ripeto INIZIANO) a girare le ventole e si illuminano i led del case e dopo mezzo secondo o anche meno si spegne tutto, quindi non ha neanche il tempo di mettere in funzione la scheda video o lo schermo, e poi ho provato a farlo partire senza scheda video e non cambia..
Ho provato anche a invertire le ram e non cambia.. anche senza ram non c'è differenza.
Riguardo ai led della tastiera:
se metto il pulsante dell'alimentatore da Off a On i led della tastiera si illuminano per un secondo, mentre quando accendo il pc non si illuminano!
Allora in base a questo è possibile capire se inizia la fase di post?
 
Prova a fare il clear CMOS dal jumper, sul manuale della mobo trovi dove è posizionato.

Altrimenti non so più come aiutarti... posso sola fare supposizioni... che sia un problema del dissipatore della cpu e la mobo va in blocco?
Intanto grazie dell'attenzione..
Allora proverò a fare il clear CMOS in quel modo.
SUPPONENDO che il problema sia il dissipatore cpu allora staccandolo e avviando il pc il problema non dovrebbe ripresentarsi? Adesso provo e ti do la risposta.. grazie^^
 
Intanto grazie dell'attenzione..
Allora proverò a fare il clear CMOS in quel modo.
SUPPONENDO che il problema sia il dissipatore cpu allora staccandolo e avviando il pc il problema non dovrebbe ripresentarsi? Adesso provo e ti do la risposta.. grazie^^

Senza dissipatore dovrebbe fare quello che fa ora :D
magari non poggia bene sul core, se hai la pasta prova a smontarlo, lo pulisci per bene, ci passi la pasta e lo rimetti.
 
fa lo stesso problema che aveva il mio quando l'ho montato e mi sono dimenticato i distanziali della scheda madre...

mi sa che fa contatto con qualcosa nel case...

prova a toglierla dal case e vedere se parte tutto...
 
Ciao, il connettore dell'alimetazione della cpu è attaccato bene? quello con 4 fili due gialli e due neri intendo.. una volta che l'avevo staccato per le pulizie di primavera non lo avevo attaccato bene e avevo un problema simile al tuo..
La batteria controllala con un tester.. l'unico modo in cui una batteria non può funzionare e che sia scarica..
Per quanto riguarda la temperatura sotto stress è troppo elevata.. non vuol dire che ha impostato massimo stress.. più di 100% quanto vuoi che vada.. e visto che hai detto che giochi, minimo un paio di orette a 100% lo tieni.
Smonta il dissi, pulisci la pasta che c'è sopra di esso e sulla cpu con un tovagliolo e un goccio di alcool e poi rimetti la pasta: un chicco di riso e più che sufficiente, usa un guanto di lattice così usi direttamente il dito anzi che spatoline.
Magari è andato in blocco per la temperatura, anche se di solito si spegne non va in stand-by..
Prova anche con un altro alimentatore e con un altro hd (cambia hd e installaci sopra il so).
spero che riuscirai a risolvere..
 
scusami
controlla l'rma di quella scheda madre e fattela sostituire da produttore se è nuova avrai sicuramente della garanzia.
Per me il mio consiglio e guardare se percaso i condensatori sono strani o hai qualche elettrolitico difettoso.
 
Senza dissipatore dovrebbe fare quello che fa ora :D
magari non poggia bene sul core, se hai la pasta prova a smontarlo, lo pulisci per bene, ci passi la pasta e lo rimetti.
Ok questa è da provare, grazie.
fa lo stesso problema che aveva il mio quando l'ho montato e mi sono dimenticato i distanziali della scheda madre...

mi sa che fa contatto con qualcosa nel case...

prova a toglierla dal case e vedere se parte tutto...
Ma tu sei un genio xD
Ma mentre gira tutto FUORI dal case (questo servirebbe a togliere un ulteriore dubbio) dove la metto la scheda madre? :|
 
Ciao, il connettore dell'alimetazione della cpu è attaccato bene? quello con 4 fili due gialli e due neri intendo.. una volta che l'avevo staccato per le pulizie di primavera non lo avevo attaccato bene e avevo un problema simile al tuo..
La batteria controllala con un tester.. l'unico modo in cui una batteria non può funzionare e che sia scarica..
Per quanto riguarda la temperatura sotto stress è troppo elevata.. non vuol dire che ha impostato massimo stress.. più di 100% quanto vuoi che vada.. e visto che hai detto che giochi, minimo un paio di orette a 100% lo tieni.
Smonta il dissi, pulisci la pasta che c'è sopra di esso e sulla cpu con un tovagliolo e un goccio di alcool e poi rimetti la pasta: un chicco di riso e più che sufficiente, usa un guanto di lattice così usi direttamente il dito anzi che spatoline.
Magari è andato in blocco per la temperatura, anche se di solito si spegne non va in stand-by..
Prova anche con un altro alimentatore e con un altro hd (cambia hd e installaci sopra il so).
spero che riuscirai a risolvere..
Devi anche contare che qui sono in sicilia, e già solo dentro casa mia ci sono 40° xD E poi siamo in estate..
Comunque gli ho messo la pasta termica per sì e per no, domani vi posto la foto e mi dite se ne ho messa troppa o troppa poca xD
Sopra un tavolo (si presume sia di legno tanto) :V
Ho provato a far partire la scheda madre fuori dal case, e non và lo stesso quindi escluderei che sia un problema legato al contatto tra il metallo del case e la mobo. Ho notato comunque che anche dopo "l'autospegnimento" del pc l'alimentatore continua ad emettere un "zzzzz". Cosa potrebbe essere?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top