Il Pc non si accende più! (dopo stand-by)

Pubblicità

Fede4justice

Utente Attivo
Messaggi
1,495
Reazioni
105
Punteggio
90
Salve ragazzi, sto diventando matto con questo pc.
La configurazione è qui sotto spoiler:
SCHEDA MADRE: ASROCK P55 EXTREME
SCHEDA VIDEO: ATI HD5770 Sapphire 1GB Vapor-X
PROCESSORE: INTEL Core i5 750 2.6Ghz 8MB
RAM: DDR3 1333Mhz PC10666 4GB G.Skill Ripjaws 4GBRM CL8 (2x2GB)
ALIMENTATORE: CORSAIR CMPSU-550VXEU 550W
HARDDISK: SEAGATE 1TB ST31000528AS 7200rpm 32MB 7200.12
MASTERIZZATORE: DVD-RW LG GH22LS50 NERO SATA LIGHTSCRIBE
CASE: COOLER MASTER XCalade (Dominator) 690
CARD READER: MS-TECH LU-185S MultiCardReader SDHC/CF
SISTEMA OPERATIVO: Windows 7 Ultimate 64bit

Ero andato a cena, e quando sono tornato il led del case del pc lampeggiava, il che vuol dire che si era messo in stand-by (mi ero scordato di mettere Prestazioni Elevate). Ho provato a muovere il mouse per farlo riattivare, ma niente. Allora ho premuto invio e la luce è diventata fissa, ma nel monitor non si vedeva niente. Dopo 10 secondi circa si è spento.
Adesso ogni volta che provo ad accenderlo si accendono tutti i led e le ventole per UN SECONDO e subito si spegne tutto.
Ho provato a farlo partire senza: Hard disk/ram/scheda video/masterizzatore/card reader/cpu/ventole/prese USB/dissipatore, sia rimuovendoli singolarmente che tutti assieme, ma non cambia niente.
Cosa può essere successo?
Forse qualcosa fà corto circuito e si attiva una protezione che lo spegne?
 
Fai un clear CMOS, togli la batteria per un minuto, rimettila, poi (sperando che riparta correttamente) entra nel bios e carica i valori di default oppure i valori personalizzati che hai attualmente.
Strano che non riparta più... non è successo nulla durante la tua assenza? Sbalzi di tensione, ecc.?
Per evitare che il PC vada in sospensione non è necessario che tu ogni volta metta "Prestazioni elevate": i livelli sono personalizzabili. Lascia su "Bilanciato" ma fai click su "Modifica impostazioni combinazione" e a fianco di "Sospensione computer" seleziona "Mai", così sei a posto.
 
Fai un clear CMOS, togli la batteria per un minuto, rimettila, poi (sperando che riparta correttamente) entra nel bios e carica i valori di default oppure i valori personalizzati che hai attualmente.
Strano che non riparta più... non è successo nulla durante la tua assenza? Sbalzi di tensione, ecc.?
Per evitare che il PC vada in sospensione non è necessario che tu ogni volta metta "Prestazioni elevate": i livelli sono personalizzabili. Lascia su "Bilanciato" ma fai click su "Modifica impostazioni combinazione" e a fianco di "Sospensione computer" seleziona "Mai", così sei a posto.
Umm riguardo al CMOS ho seguito questa guida (ho fatto bene?): http://www.youtube.com/watch?v=OFP7j-FtAHs
Riguardo invece alla batteria, è un pc desktop!
Le prestazioni elevate ho scordato di metterle perchè avevo formattato da circa 6 ore.. e comunque bilanciate non mi darebbe le prestazioni che voglio nel gaming!
mmm controlla inoltre le ram...
Ho provato facendolo partire con un solo banco alla volta, ma non cambia :(
 
lascialo spento per una mezz'ora senza corrente che transistor e robe varie si scaricano completamente... togli le ram e resetta il cmos, come ha detto serassone...

successivamente riprova con un banco solo, se non va ancora sostituisci il banco e riprova...
 
bhe, quella guida non spiega molto.
potresti prendere un jumper sbagliato.
di solito sono sotto il nome clr cmos, gbat ecc.

per andare sicuro, togli la batteria della scheda madre, quella tonda, per un minuto e poi rimettila apposto, ovviamente prima stacca l'alimentazione
 
lascialo spento per una mezz'ora senza corrente che transistor e robe varie si scaricano completamente... togli le ram e resetta il cmos, come ha detto serassone...

successivamente riprova con un banco solo, se non va ancora sostituisci il banco e riprova...
L'ho lasciato spento una notte Senza alimentazione.. E non va. <.<
Ma per resettare il cmos devo premere il pulsantino o seguire QUELLA guida che ho postato prima? O entrambe :asd:
bhe, quella guida non spiega molto.
potresti prendere un jumper sbagliato.
di solito sono sotto il nome clr cmos, gbat ecc.

per andare sicuro, togli la batteria della scheda madre, quella tonda, per un minuto e poi rimettila apposto, ovviamente prima stacca l'alimentazione
Adesso vedo..
Per caso la batteria della scheda madre è questa? :look:
s7300499.jpg
E se è questa.. come diamine si leva?! :boh:
 
Si è quella ce una piccola linguetta da tirare verso l'interno e vedrai che la batteria si solleverà e li dovrai leVARLA. 1 MINUTO
 
Si è quella ce una piccola linguetta da tirare verso l'interno e vedrai che la batteria si solleverà e li dovrai leVARLA. 1 MINUTO
Non ho risolto ugualmente.. Non vorrei aver sbagliato:
1) staccato la presa d'alimentazione
2) rimosso batteria
3) aspettato 1 minuto circa (sempre con alimentazione staccata)
4) rimessa la batteria
5) attaccata alimentazione
6) accensione. stesso problema, si accende per un millisencondo e poi si spegne.

Ho fatto giusto?
 
si, giusto, nulla di strano.

mmm... prova a cambiare la batteria. è una stupidata, succede un caso su 200, ma può capitare!
 
La batteria costa circa 1 €, forse meno, una spesa tutto sommato abbordabile... :) La puoi trovare nei negozi di elettronica, nelle cartolerie, anche nei supermercati.
Ti dico già che al 99% la batteria funziona bene e cambiarla non servirà a risolvere il problema: devi aprire il PC e controllare che all'interno tutto sia a posto (cablaggi, ecc.) e soprattutto che nessun pezzo metallico tocchi la scheda dove non deve: nel retro ci devono essere i soli distanziali (i piccoli perni dove la scheda è avvitata) e anche davanti controlla che non sia caduto qualcosa.
Durante la cena, cioè durante il periodo in cui sei stato lontano dal PC, è successo qualcosa? Un temporale? Un calo di tensione della rete elettrica?
 
premetto che ho letto la vecchia discussione ma la nuova non per intero...

Ma se fosse la scheda madre o gli slot di essa?
a me è capitato...
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top